Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 84

San Donato Milanese

CS SDM

San Donato prende il volo con Discovery

Via Dante set per un giorno della serie tv Untraditional

Un incidente all’altezza del civico 21, ma solo per fiction. La produzione di Untraditional ha scelto San Donato per realizzare alcune scene della serie televisiva firmata e interpretata da Fabio Volo per Discovery Italia. Le riprese si sono svolte ieri, nel primo pomeriggio. Sul marciapiede di fronte ai negozi di via Dante, l’attore e autore con telefonino e ventiquattrore. Dall’altro lato della strada cameramen, fonici e direttori di scena. La puntata girata in città fa parte della nuova stagione della serie che andrà in onda, su Nove, dal prossimo autunno.

Loading

Una grande e riuscita edizione di Bimbimbici

L’edizione di quest’anno della Bimbimbici di San Donato Milanese ha visto una grande partecipazione di ciclisti in erba (più di un centinaio). Accompagnati da altrettanti genitori e nonni,  hanno sfidato minacce di pioggia che però fortunamente ha cominciato a cadere solo al termine della manifestazione ed ha lasciato il tempo di concludere tutto il tragitto previsto.
Partiti dalla piazza della MM3, davanti alla Officina Bici&Caffè, il lungo fiume di due ruote ha percorso tutto il sentiero interno del Parco Trepalle. Passando poi da Bolgiano si è raggiunto il gattile di Mondo Gatto, dove si è fatto tappa, anche per fare una passeggiata e visitare l’interessante area naturalistica gestita dal WWF che costeggia il Lambro.
Quando ci si è rimessi sulla biciclette, alcune nubi hanno consigliato di accelerare la seconda parte del tragitto, andando comunque a concludersi, come previsto, nei pressi de “Il Pontile” al Laghetto Europa.

Loading

Podcast: Perchè conviene dire basta al consumo di suolo

 Perchè conviene dire BASTA !!! “Consumo di suolo zero: utopia o possibilità?”

Nell’introdurre la serata dedicata ad una discussione sulla domanda “Consumo di suolo zero: utopia o possibilità?” presso lo Spazio della Comunità di San Donato Milanese, Luca Colapaoli ha presentato la neonata associazione GreenSando che si prefigge di svolgere sia attività culturali ed informative, sia di promuovere e sostenere iniziative per la tutela del suolo, del paesaggio e dell’ambiente nel territorio.

Loading

CS SDM

Sdm Cardioprotetta: al via le lezioni salvavita

Nelle prossime settimane un centinaio di sandonatesi saranno formati sulle tecniche di rianimazione con i defibrillatori automatici distribuiti in zone strategiche della città

 Trentasette strumenti salvavita in altrettante zone della città. San Donato, dal 2015, con l’avvio del progetto Cuore al centro, si è trasformata in una città cardioprotetta. Per rendere più efficace la rete di protezione costituita dai defibrillatori semi automatici di proprietà dell’Ente collocati in luoghi “sensibili”, prosegue la campagna di formazione di volontari abilitati all’uso degli stessi.

Loading

fiab melegnano

La bibicletta ci salverà…anche a San Donato

Incontro pubblico per parlare di come la città può cambiare attraverso l’uso della bicicletta 

Giovedì 17 maggio 2018, ore 21 Cascina Roma, Piazza delle Arti 6, San Donato Milanese

Dopo l’approvazione della Legge Quadro per la ciclabilità e il successo della trasmissione RAI Presa Diretta, il tema bicicletta diventa ogni giorno più presente nella vita quotidiana.
La bicicletta sta dimostrando di essere una risposta efficace alle esigenze di mobilità quotidiana delle persone: sulle brevi distanze è il mezzo più efficiente, occupa poco spazio, non inquina, dona benessere e salute alle persone.
Il mezzo di trasporto bicicletta, però, va inserito in un piano generale dei trasporti, come indicato chiaramente anche dalla nuova Legge 2/2018 sulla mobilità ciclistica, e la città deve essere adeguata all’utilizzo di questo mezzo. Rendere semplice e sicuro l’uso della bicicletta rende più belle e vivibili le città con benefici significativi per l’economia locale.

Loading

CS SDM

Il valore educativo del teatro

Domani al Troisi, alcuni detenuti di Opera, protagonisti di un laboratorio teatrale volto al recupero e al reinserimento sociale, porteranno in scena due testi di Pirandello

 I detenuti della compagnia teatrale della Casa di reclusione Milano-Opera e Pirandello. Un insolito binomio per offrire nuove prospettive a chi ha sbagliato e si trova a percorrere la “via” del recupero e del reinserimento sociale. Domani (giovedì 10 maggio) alle 20.30, sul palco del Troisi saranno portate in scena la La Patente e Bellavita, due opere firmate dal grande drammaturgo italiano insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1934. A recitare saranno alcuni detenuti, protagonisti del progetto Percorsi di giustizia ripartiva, realizzato in collaborazione con l’associazione In-Opera, il gruppo Teatro Terapeutico, l’azienda ospedaliera Asst Santi Paolo e Carlo e la Parrocchia di Sant’Enrico.

Loading

CS SDM

AFOL cerca in città? scatta l’alert sui social

Grazie alla collaborazione con l’Agenzia Metropolitana i cittadini saranno informati periodicamente sulle offerte di lavoro attive sul territorio

 Una collaborazione a beneficio di chi cerca lavoro. Comune e l’Agenzia Formazione Orientamento Lavoro, ora diventata Metropolitana, avviano un progetto condiviso per informare, in tempo reale, i sandonatesi alla ricerca di un’occupazione. Nel momento in cui Afol avvierà selezioni per aziende operanti in città e nei dintorni, le stesse saranno pubblicizzate sulla pagina Facebook del Comune (@comunesdm).

 I primi annunci a essere rilanciati sulla pagina social istituzionale dell’Ente nascono dalla “triangolazione” tra i due partner e un’azienda privata. Per la precisione, dall’incontro dell’Amministrazione con i rappresentanti della Calise srl (società che ha in gestione diversi McDonald’s) presentatisi in Municipio per avviare una collaborazione per la ricerca di personale locale da impiegare nei loro ristoranti. Due di questi, si trovano nell’ambito territoriale di San Donato (i Mc di Rogoredo e Paullese).

Loading

fiab melegnano

Bimbimbici 2018: tornano i supereroi! Anche a San Donato milanese domenica 13 maggio 2018

 L’ambientazione nel fantastico universo dei supereroi è stata confermata anche per l’edizione 2018 di Bimbimbici, l’atteso appuntamento per bambini, ragazzi e famiglie che potranno prendere parte all’allegra pedalata in sicurezza lungo le strade di oltre 150 città di tutta Italia.

La tradizionale manifestazione promossa da FIAB Federazione Italiana della Bicicletta da quasi vent’anni nella seconda domenica di maggio, ha come principale obiettivo quello di diffondere l’uso della bici tra giovani e giovanissimi in favore di una mobilità sostenibile, riaffermando il tema della sicurezza e della salute legata al movimento dei più piccoli attraverso gli spostamenti quotidiani. Coinvolgendo in primis le famiglie, Bimbimbici intende, inoltre, sollecitare la collettività a una riflessione generale sulle necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani.

Loading

Skip to content