Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 48

San Donato Milanese

CS SDM

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PER RIPARTIRE INSIEME

Domani, incontro via web con 25 amministratori condominiali locali per illustrare loro le opportunità per rilanciare il sudest Milano grazie a una rete tra pubblico e privato

 ISTITUZIONI, imprese, progettisti, associazioni di categoria, amministratori condominiali e cittadini. Sono i protagonisti della rete che il Comune intende sviluppare per gestire il post-emergenza. L’obiettivo è dare impulso alla ripartenza innescando un meccanismo virtuoso per il rilancio del settore dell’efficienza energetica, ambito strategico dal punto di vista ambientale, economico e sociale per l’intero Paese. Decisiva sarà, soprattutto, la collaborazione con gli altri tredici Comuni del sudest Milano, con i quali San Donato, negli scorsi anni, ha dato vita al progetto SEM Smartland, iniziativa promossa per unire le forze e adottare percorsi e sistemi condivisi su cinque grandi temi: mobilità, ambiente, efficienza energetica, sviluppo economico del territorio, infrastrutture per target sensibili.

Loading

Continuiamo a lavorare per il bene della città: il nostro – PIANO PER SAN DONATO –

Continuiamo a lavorare per il bene della città: il nostro – PIANO PER SAN DONATO –

Le nostre liste civiche “Insieme per San Donato” e “San Donato Milanese ci piace”, fin dal mese di marzo, hanno offerto il proprio fattivo contributo all’Amministrazione Comunale per affrontare, con misure straordinarie, la grave situazione causata dall’emergenza Covid -19.
Dopo aver proposto un incontro politico settimanale per condividere i vari passaggi istituzionali necessari e che si è tradotto in una conferenza dei capigruppo che ogni settimana si tiene online abbiamo proposto le seguenti iniziative trasmesse all’Amministrazione in più comunicazioni formali.

Loading

RecSando e tutti N>O>I siamo solidali con i commercianti di San Donato Milanese

1 Maggio 2020 diretta da San Donato Milanese realizzata da 7Giorni. L’appello di tutti i commercianti di San Donato Milanese per portare in evidenza la difficile situazione che gli esercizi commerciali stanno attraversando in questo periodo di crisi planetaria. Sono chiusi dall’11 marzo,  a causa dell’emergenza #coronavirus che ha bloccato l’economia locale e ha colpito duramente il negozio “sottocasa”. Alcuni non hanno ancora ricevuto nemmeno il misero sussidio di 600 euro. Tutti loro,  i quali per la maggior parte dei casi sono nei locali in affitto, sono costretti a far fronte alle spese dell’affitto ma anche a far fronte a nuove spese per garantire ai loro clienti le dovute protezioni dal contagio, senza  comunque avere nessun incasso.

Una grave situazione che deve essere risolta al più presto possibile. NOI di RecSando e BicipolitanaBicipolitana NetworkBikePoint / Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili vi siamo vicini in questo difficile momento.

Loading

Conseguenze cognitive, emotive e comportamentali durate la quarantena per Covid19, cosa si può fare?

Nelle situazioni di maxiemergenza, quando un grave evento critico colpisce una popolazione intera, si viene a creare una condizione di elevata emotività che riguarda sia l’individuo che la comunità.

Le persone esposte a un’esperienza traumatica grave e intensa possono presentare, nei giorni e nelle settimane immediatamente successive all’evento stressante, un’ampia varietà di sintomi che, in molti casi scompaiono spontaneamente in tempi brevi, mentre in altri si vanno a stabilizzare.

I sintomi sperimentati dalla persona possono essere suddivisi in 5 categorie:

Loading

Skip to content