E’ proprio il caso di dirlo, San Donato Milanese puó vantare il merito di allevare tanti giovani campioni sul suo territorio offrendo loro una varietá di discipline sportive a cui dedicarsi ed appassionarsi.
CarabinieriDa qualche giorno a questa parte, una truffatrice si aggira per San Giuliano, candidandosi a divenire vera e propria “bestia nera” dei commercianti.
I casi fino ad ora denunciati sono stati due, uno ai danni di un fiorista di via Monti e l’altro presso il noto ristorante La Ruota, sito lungo la via Emilia.
In base a quanto raccontato dai negozianti truffati, la donna, descritta come particolarmente affabile e dall’età apparente di circa 40 anni, si è sempre presentata come una normale cliente.
In occasione della “Giornata Internazionale della Donna” l’assessorato alle Pari Opportunità ha organizzato un ricco calendario di eventi, che avranno inizio giovedì 6 marzo e termineranno il 27. Sono sei gli appuntamenti, che si svolgeranno in vari punti della città: cinema Ariston, SpazioCultura, aula consiliare. In tutti i casi l’ingresso è gratuito. “Abbiamo pensato e realizzato un ampio programma di iniziative che vuole richiamare l’attenzione su tanti aspetti del mondo culturale declinato al femminile.
Nuova stazione ferroviaria di Zivido: l’assessore ai Trasporti Mario Oro annuncia tempi più brevi del previsto per la sottoscrizione della convenzione.
Nuovo passo in avanti per la realizzazione della nuova stazione ferroviaria di Zivido: giovedì 27 febbraio è stata convocata presso la sede della Regione Lombardia la Segreteria Tecnica dell’Accordo di Programma, che ha esaminato il progetto della stazione e ha stabilito il cronoprogramma.
Maltrattamenti in famigliaI carabinieri di Melegnano, con la collaborazione dei colleghi di San Donato, hanno arrestato il marocchino 31enne F.F. con l’accusa di maltrattamenti in famiglia.
Il fermo è stato effettuato venerdì 28 febbraio scorso, al culmine di una violenta lite intercorsa tra l’uomo e la compagna, che ha visto quest’ultima essere oggetto di botte e spintoni. Secondo quanto raccontato dalla donna ai carabinieri, il nordafricano era rientrato a casa in stato di ebbrezza e non si era fatto scrupoli ad aggredire la convivente sotto gli occhi attoniti dei loro tre figli piccoli.
Comune e Amsa insieme per migliorare la raccolta dei rifiuti e l’ambiente
Termina oggi la distribuzione del nuovo opuscolo informativo pensato per aiutare i cittadini − compresi quelli stranieri che, a breve, potranno scaricare dal web la versione nella propria madrelingua − nello smaltimento e nella differenziazione dei rifiuti domestici.
La pubblicazione (realizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Amsa) racchiude in modo sintetico e schematico tutte le informazioni pratiche per gettare correttamente la spazzatura: per ogni tipologia di rifiuto è riportato, in ordine alfabetico, il giusto sacco di destinazione. Nelle 12 pagine della brochure sono inoltre indicati i giorni di raccolta nei diversi quartieri, i riferimenti della Piattaforma ecologica di Monticello e del Centro Ambientale Mobile, le condizioni di smaltimento dei rifiuti speciali (come pile, farmaci, potature ecc.) e degli ingombranti.
Il Vicesindaco Rullo nel rivolgere il cordoglio dell’Amministrazione ai familiari di Agostino Rubagotti, ribadisce la necessità della promozione della sicurezza sulle strade della città
Questione di attimi e la vita di due famiglie sandonatesi viene stravolta irrimediabilmente. Agostino Paolo Rubagotti, ciclista investito giovedì 20 febbraio nei pressi di piazza della Pieve da una giovane concittadina, non ce l’ha fatta. Simona Rullo, Vicesindaco di San Donato con delega alla Mobilità, nel rivolgere il cordoglio della città alla famiglia del defunto ha voluto ribadire la necessità dell’impegno dell’Amministrazione per migliorare la sicurezza sulle strade cittadine.
Domani, in concomitanza con il funerale del tassista sandonatese, il Sindaco Checchi ha deciso di proclamare una giornata di lutto cittadino invitando i commercianti ad abbassare le saracinesche
Una giornata di lutto cittadino per rivolgere l’ultimo saluto della comunità ad Alfredo Famoso. Il Sindaco Andrea Checchi, a nome dell’Amministrazione comunale, ha deciso di indire una giornata di lutto cittadino in concomitanza con la celebrazione del funerale del tassista sandonatese ucciso a Milano la scorsa settimana. «Con il gesto simbolico delle bandiere a mezz’asta – ha dichiarato Checchi – vogliamo manifestare la vicinanza delle istituzioni cittadine alla famiglia di Alfredo in questo momento di grandissima sofferenza».
E’ l’ultimo nato in Città. E’ il Comitato del Villaggio, Quell’agglomerato di villette costruite intorno al1975, attraversando il vialone Della Repubblica, a cui man mano si sono aggiunti i palazzi e i negozi. Dal 2000 è poi arrivata la zona residenziale a ridosso di Carpianello, costeggiata dalla strada che porta da S-Donato Monticello fino alla via Trieste. Molte unità abitative, pochi servizi, pochi negozi, una scuola materna e una elementare. Per la popolazione più anziana, disagi nei movimenti in mancanza del mezzo di trasporto proprio. Meno male che il giovedì c’è un mercatino sul viale, e meno male che ci sono aziende alimentari che effettuano il servizio a domicilio. Certo…gli abitanti delle villette magari hanno l’orticello…
La primavera inizia timidamente ad affacciarsi con qualche giornata di sole, e già gli amanti delle due ruote pregustano qualche bella scampagnata in sella alle biciclette per il weekend. Tante sono le possibilità offerte dal sud Milano a tal proposito, tra cui: