Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 441

Rassegna Stampa

Nuova Polizia “Ad Hoc”

E’ quello inaugurato lo scorso 5 luglio nella prestigiosa sede del Circolo della Stampa di Milano, Palazzo Bocconi in Corso Venezia. Un Nucleo di Polizia Ecozoofila, creato da Agriambiente, a sostegno della lotta contro i vandali dell’ambiente, ma anche alla salvaguardia e protezione della fauna selvatica e del patrimonio ittico del territorio. A salutare i convenuti, l’attuale presidente del prestigioso Circolo Daniela Stigliano. Circolo che si accinge ad avere gli occhi del Mondo puntati su di sé, quando il prossimo anno Milano ospiterà l’Expo’, e loro i loro colleghi che arriveranno da tutto il Mondo.

Loading

Trame Fitte: un quartiere in festa

Il progetto di aggregazione sociale, promosso in collaborazione con la Fondazione Laureus, si chiude con una giornata ricca di eventi per i bambini, i ragazzi e le famiglie di Certosa/Di Vittorio
 
Domani, sabato 12 luglio, si chiude la prima “stagione” di Trame Fitte. Il progetto – promosso in collaborazione con la Fondazione Laureus, con il contributo di Fondazione Cariplo e con la partecipazione di numerose realtà sociali locali (6 enti del terzo settore, 5 scuole, 2 parrocchie, 1 associazione sportiva) – punta a rafforzare la coesione e l’integrazione nel quartiere di Certosa e in via Di Vittorio attraverso lo sport, coinvolgendo 450 giovani cittadini (dai 3 ai 18 anni).

Loading

Notte movimentata e triste, quella di ieri a Certosa.

20140709_231626 (2) 20140709_230453 (2) 20140709_230410 (2)

Notte movimentata e triste, quella di ieri a Certosa. Verso le 23 una colonna di fumo nero ha iniziato ad alzarsi da via Greppi. i primi a notarla, paradossalmente, sono stati alcuni componenti del Comitato Di Vittorio/Parri/Certosa, in particolare la vicepresidente Stefania Frau, che dai piani alti della via si sono resi immediatamente conto che si trattava di un incendio e hanno chiamato i Vigili del Fuoco.

Loading

Grande successo a Peschiera per “Un tuffo al tramonto”, festa organizzata presso la piscina comunale, che diverrà un appuntamento fisso dell’estate

PiscinaSi è rivelata un grande successo di pubblico la manifestazione “Un tuffo al tramonto”, organizzata presso il centro natatorio comunale dalla Sport Management, che da qualche mese gestisce la struttura.

Happy hourHappy hourL’evento, che ha fatto il suo esordio domenica 6 luglio, diverrà un appuntamento fisso per l’intera estate, tutte le domeniche sino al 7 settembre prossimo.
L’appuntamento ha previsto un happy hour dalle 19:00 alle 22:00, il tutto accompagnato da tanta musica e giochi per bambini, anticipato da un pomeriggio scandito da lezioni di acquafitness, nuoto e personal training, per tutti gli amanti del benessere.

Loading

Duplice incidente sull’Autostrada A1: auto contro il guard-rail a San Donato e alla barriera di Melegnano

IncidenteDue incidenti stradali, dalla dinamica in tutto e per tutto simile, hanno avuto come teatro l’Autostrada A1 Milano-Napoli, fortunatamente causando solo il lieve ferimento di un 29enne.

Il primo sinistro si è verificato attorno alle 2:00 del mattino di martedì 8 luglio, nel tratto sandonatese dell’Autostrada, quando un’auto è andata a finire contro il guard-rail.
Il luogo dell’incidente è stato raggiunto dal personale sanitario del 118, che ha assistito tempestivamente il 29enne alla guida dell’auto impattata, che era rimasto tramortito all’interno dell’abitacolo.
Il giovane è stato quindi trasportato presso il policlinico di San Donato, dove i medici hanno rassicurato circa le sue condizioni di salute, riscontrando solo qualche contusione.

Loading

Ufficio Stranieri: ricongiungimento familiare “più snello”

Il Sindaco Andrea Checchi questa mattina ha firmato il protocollo d’intesa con la Prefettura per avviare la sperimentazione di un nuovo modello di collaborazione improntato al decentramento
 
Èstato firmato questa mattina dal Sindaco Andrea Checchi e dal Prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca il protocollo d’intesa che porterà alcune novità nel rapporto di collaborazione, già avviato tra i due Enti, in materia di ricongiungimento familiare. L’intesa fornirà al Comune la possibilità di verificare in tempo reale la documentazione relativa alle pratiche, di inviare la documentazione in via telematica alla Prefettura e di consegnare al cittadino il nullaosta. La procedura – sviluppata nell’ambito del progetto R_Accordo Integrazione e finanziata dal Fondo Europeo per l’Integrazione – è preposta allo scambio reciproco di documenti tra gli enti locali e lo Sportello Unico per l’Immigrazione (SUI) della Prefettura, al fine di alleggerire il carico di lavoro degli uffici centrali e contemporaneamente corrispondere alle aspettative di semplificazione amministrativa e riduzione dei tempi di attesa per gli utenti.

Loading

Cassonetti vestiario: tolti gli abusivi, ecco gli ufficiali

La scorsa settimana l’Ufficio Ecologia ha coordinato la rimozione dei raccoglitori di vestiti usati installati senza alcuna autorizzazione. Oggi saranno posizionati quelli autorizzati
 
Gialli, senza logo, senza autorizzazione. Erano comparsi negli scorsi mesi in diverse zone della città e, ora, i nove cassonetti per la raccolta del vestiario usato totalmente abusivi sono stati rimossi. L’operazione di rimozione, andata in scena la scorsa settimana, rappresenta la fase finale di un processo orchestrato dall’Ufficio Ecologia in collaborazione con la Polizia Locale.
 
Gli agenti della PL, alla comparsa dei cassonetti posizionati nottetempo senza alcuna autorizzazione, hanno avviato le indagini per individuare gli autori dell’installazione e i proprietari dei raccoglitori stessi. Nel frattempo, l’Ufficio Ecologia ha coordinato le operazioni per la rimozione dei manufatti metallici al fine di consentire l’installazione dei cassonetti “ufficiali” che sarà effettuata oggi da Vesti Solidale, cooperativa sociale onlus di Cinisello Balsamo vincitrice del bando di assegnazione degli spazi, che userà il ricavato della raccolta dei vestiti dismessi per finanziare progetti d’inserimento lavorativo nel Sud Milano.

Loading

I negozianti accendono la festa in via Di Vittorio

Sabato 12, a una settimana di distanza dalla Notte sotto le stelle di via Libertà, nuovo appuntamento con lo shopping serale all’insegna dei saldi, della musica e del divertimento
 
Dopo la Pieve e via Libertà è il turno di via Di Vittorio. La “movida” estiva sandonatese sabato 12 prosegue e conclude il proprio itinerario con una Notte bianca. L’ultimo appuntamento serale dell’estate – come già accaduto al Concentrico (nelle foto allegate: due momenti dell’evento) – sarà promosso dai commercianti della zona in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
 
I negozi, in concomitanza con il secondo sabato di saldi, saranno aperti fino a mezzanotte e dalle 20 – con l’obiettivo di fare uscire di casa i cittadini e far loro animare e vivere il quartiere – offriranno sconti, momenti musicali, animazione per i più piccoli, ballo per i più grandi e divertimento per tutti.

Loading

Skip to content