Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 263

Rassegna Stampa

In partenza la nuova navetta di San Bovio

In data 15 maggio, durante la serata dedicata all’incontro con la frazione di San Bovio presso l’Auditorium dell’Istituto De Andrè, l’Amministrazione Comunale ha annunciato l’attivazione della nuova linea ATM 926 che collegherà San Bovio con il passante Segrate FS.
Il Vicesindaco e Assessore alla Mobilità Marco Righini spiega: “Abbiamo ricevuto conferma da ATM che il 3 luglio prossimo verrà attivata la nuova linea di collegamento con Segrate.
Il servizio prevede l’attivazione di 13 corse in andata e ritorno, per il periodo invernale dal mese di settembre a giugno, e 10 corse per i mesi estivi di luglio e agosto. Abbiamo ricevuto da ATM i nuovi orari, presto consultabili anche sul sito internet del Comune, e per un anno monitoreremo la sperimentazione della linea per capire, insieme ai cittadini, se la navetta rispecchia le reali necessità di studenti e pendolari. Chiediamo quindi la collaborazione di tutti nella raccolta di informazioni e suggerimenti da sottoporre a ATM e che possano eventualmente migliorare il servizio nel caso non risultasse funzionale ai bisogni dei cittadini”.

Loading

Anniversari di matrimonio, testimonianza di “Famiglia che tiene”.

Si sono celebrati domenica 14 maggio nelle parrocchie sangiulianesi le feste degli anniversari di matrimonio. Tradizionalmente dedicate alle coppie che durante l'anno festeggiano  5  e multipli di cinque, anni di vita insieme  con il vincolo sacramentale.

Nella Parrocchia di San Giuliano Martire, le coppie erano 46. Ma all'occhio saltano gli anni di "anzianità" di matrimonio: il numero di coppie che ha festeggiato 50 anni di matrimonio: ben sedici. E poi quattro da 55, 1 da 60 e 1 da 65. E  5 da 45 – 4 da 40 – 1 da 35 – 1 da 30 – 2 da 25 -1 da 20 – 3 da 15 – 5 da 10 – solo 2 da 5.
A questi dati si possono dare molteplici spiegazioni, ma anche  a porsi a  qualche domanda: Gli anziani erano più pazienti  o  si perdonavano di più? Oggi alle prime difficoltà, ci si arrende o non si è più disposti a perdonarsi? Oggi si sfuggono di più le responsabilità? Si vuole essere liberi? Ma anche ormai è statisticamente provato che i matrimoni in chiesa sono in minoranza rispetto a quello civile  e sono aumentate le convivenze. Se poi si aggiungono le difficoltà economiche, la mancanza di lavoro tra i giovani con la conseguente difficoltà a "metter su casa" il cerchio si chiude, e i risultati sono questi.

Loading

Parco Mattei: No al parcheggio dentro il gioiello verde della nostra città

La Giunta Checchi decide di asfaltare 3.200 mq del parco ex-Snam, per far spazio a 99  parcheggi e creare un nuovo ingresso per auto da via Triulziana. 
  
E' di questi giorni la notizia della delibera di Giunta che assegna buona parte del Parco Mattei ad ATI Trefor, lasciando così ai privati la parte più remunerativa ed economicamente interessante dell'intero complesso.
Balza subito all'occhio una decisione mai ipotizzata nei piani di mobilità del Comune e mai presentata e discussa con gli abitanti del quartiere: il parco Mattei avrà al suo interno un nuovo parcheggio di 3.200 mq (più o meno le dimensioni di un campo da calcio a 7 giocatori), con 99 posti auto e un ingresso automobilistico direttamente da via Triulziana.

Loading

Parco Mattei stravolto: su 3 campetti da tennis sorgerà un parcheggio da 100 posti

Gina Falbo, candidato sindaco, denuncia la condotta dell’amministrazione comunale: «Allo sport e all’aria aperta, il sindaco uscente Andrea Checchi ha preferito una gettata di cemento»

Meno tennis e più parcheggi. L’amministrazione comunale in carica, a poco meno di un mese dalla elezioni, sceglie la cementificazione per il futuro del Parco Mattei.
L’area verde, centro nevralgico di innumerevoli discipline sportive, anche agonistiche, verrà infatti mutilata di una cospicua metratura, su cui sorgono tre campi da tennis, per lasciare spazio alle vetture.
Complessivamente si realizzeranno circa 100 stalli per la sosta.

Loading

L’Altra San Donato: azione concreta e tolleranza zero contro la criminalità

Il capitolo relativo alla sicurezza costituisce parte fondamentale del Programma che la Lista Civica L'Altra San Donato propone in vista delle Elezioni di Domenica 11 Giugno 2017.
 
Cominciamo a precisare che non vogliamo creare allarmismi strumentali come stanno tentando di fare altri gruppi politici. Non è il nostro stile. San Donato, fortunatamente, è ancora una città molto più tranquilla e sicura rispetto a tante altre realtà.
Tuttavia è innegabile che negli ultimi anni diversi episodi di criminalità hanno progressivamente intaccato il senso di sicurezza dei cittadini.
Serve quindi una risposta ferma e decisa per ridare fiducia alle persone e mostrare che chi Governa è attento al problema e sta cercando di adottare contromisure adeguate ed efficaci.

Loading

L’estate degli scolari si programma adesso

Definito il piano dei Centri Estivi per i bambini delle materne, elementari e medie: il servizio sarà presentato giovedì 18, le iscrizioni apriranno venerdì 19
 
Definita la programmazione dei Centri Estivi.Il servizio rivolto ai bambini delle materne, elementari e medie (per quest’ultime, solo per gli alunni di prima) sarà curato dalla cooperativa Alemar. Gli alunni che stanno frequentando la scuola dell'infanzia saranno ospitati nella materna Rodari di via Moro dal 3 luglio all’1 settembre (8 settimane in totale, con chiusura dal 14 al 18 agosto). I bambini più grandi (dai 6 ai 12 anni, ovvero che stanno frequentando le elementari e la prima media) saranno accolti alla Mazzini di via Kennedy dal 12 giugno all’8 settembre (12 settimane, con chiusura dal 14 al 18 agosto).

Loading

Il Giappone a Rocca Brivio

Patrocinato dai Comuni di  San Giuliano Milanese – San Donato Milanese e  Melegnano – da Città Metropolitana  e dal Consolato Generale del Giappone a Milano – Si è svolto nelle giornate del 6 e del 7 maggio scorso l’evento “il Giappone a Rocca Brivio”, due  
giornate interamente dedicate al Sol Levante. Un viaggio affascinante tra cultura, arte, tradizioni e cibi nella meravigliosa cornice di Rocca Brivio Sforza.

Loading

Tullio Mastrangelo accetta la sfida elettorale: in caso di vittoria sarò assessore alla sicurezza

Una nuova avventura reclama Tullio Mastrangelo. Che risponde positivamente, mettendo a disposizione dei cittadini la propria esperienza, a salvaguardia dell’integrità del territorio. La storica figura istituzionale, a capo dei “ghisa” meneghini per circa dieci anni e garante della sicurezza a Expo, accoglie positivamente la fiducia accordatagli e aderisce alla candidatura di Gina Falbo alle elezioni amministrative del prossimo giugno.
L’ufficialità è arrivata ieri sera in una sala consiliare gremita, durante l’incontro “Sicurezza & Legalità”, moderato dal giornalista di Panorama Sergio Luciano.
«In caso di vittoria – commenta Tullio Mastrangelo, che ha partecipato anche alla stesura del programma, sarò onorato di ricevere deleghe e dedicarmi alla sicurezza urbana».

Loading

Due portali dedicati ai servizi scolastici

Implementato ECivis, ora in grado di registrare le iscrizioni online per le attività delle materne ed elementari. Avviato un nuovo sito dedicato alla refezione

Iservizi e le informazioni sul mondo scolastico “traslocano” sul web. Ciò è reso possibile dall’implementazione di un portale già esistente (ECivis) e dal lancio di un sito tematico dedicato alla refezione scolastica. Grazie all’upgrade di ECivis, per la prima volta le iscrizioni alle attività connesse alle scuole materne ed elementari si potranno fare online. Il tutto comodamente da casa. Sempre senza muoversi da casa, attraverso il nuovo sito lanciato insieme a Elior, gestore delle mense scolastiche, sarà possibile avere molte informazioni sul servizio di refezione, sui pasti serviti a scuola e su tematiche a essi inerenti.

Loading

Skip to content