Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 262

Rassegna Stampa

Area ex aeronautica: il protocollo con la Prefettura sancisce il divieto d’utilizzo

In data 18 maggio presso la Prefettura di Milano il Sindaco Caterina Molinari, insieme ai Sindaci della Citta Metropolitana, ha sottoscritto alla presenza del Ministro dell’Interno Sen. Marco Minniti, il protocollo per un’accoglienza equilibrata, sostenibile e diffusa dei richiedenti la protezione internazionale.
Il Sindaco Caterina Molinari dichiara: “La sottoscrizione di questo protocollo è un atto di responsabilità che garantirà alla nostra città il controllo del flusso migratorio. Ho mediato personalmente affinché nel protocollo fosse indicata la sospensione dell’utilizzo delle aree demaniali, come l’ex caserma dell’aeronautica di Peschiera Borromeo, evitando in questo modo realizzazioni di insediamenti numericamente insostenibili per città come la nostra.
La nostra Amministrazione ha aderito al progetto Sprar che ci garantirà, grazie al protocollo, di accogliere un numero definito di migranti, evitando arrivi inaspettati e che esulano dalle possibilità di controlla da parte dell’Ente. Secondo la quota stabilita dal Ministero e da Anci a fine 2016, la nostra città accoglierà 59 migranti, che verranno distribuiti equamente nelle frazioni in funzione del numero di abitanti. 

Loading

Protocollo tra Prefettura di Milano, Città di Milano e la Zona Omogenea del Sud- Est

Giovedì 18 maggio 2017 presso la Prefettura di Milano, alla presenza del Ministro dell'Interno Marco Minniti, è stato sottoscritto il "Protocollo tra Prefettura di Milano, Città Metropolitana e Comuni delle Zone Omogenee per un'accoglienza equilibrata, sostenibile e diffusa dei richiedenti la protezione internazionale".
Dopo un confronto aperto già con l'ex-Prefetto Alessandro Marangoni negli ultimi due anni,proseguito con l'arrivo della nuova prefetto Luciana Lamorgese, circa 80 Comuni della Città Metropolitanadi Milano hanno deciso di aderire all'ultima versione dell'intesa proposta dalla Prefettura che definisce le linee guida per gestire nella modalità più efficace l'accoglienza di migranti in maniera equilibrata, al fine di"superare eventuali disallineamenti tra il numero di migranti presenti nelle diverse realtà locali" e ad implementare concretamente la cosiddetta "clausola di salvaguardia'" prevista nella direttiva ministeriale dell'11 ottobre 2016.

Loading

Fiera del Lavoro: domanda e offerta si incontrano a Peschiera Borromeo

Il 24 e il 25 maggio si svolgerà la Fiera del Lavoro presso NH Hotels Linate a Peschiera Borromeo, organizzata dal Distretto Sociale Paullese in collaborazione con l’agenzia Afol Sud Milano.
La fiera verrà inaugurata alle ore 9.00 dall’Assessore ai Servizi alla Persona di Peschiera Borromeo, con delega al Lavoro, Antonella Parisotto, e dai cinque Sindaci del Distretto, che presenteranno alle aziende presenti le opportunità garantite dalle singole Amministrazioni Comunali. Di seguito ci sarà un welcome coffee, per scambio informale tra gli Amministratori e le imprese.
La Fiera del Lavoro è un’iniziativa attraverso la quale le imprese incontrano i cittadini che si offrono come canditati a ricoprire le posizioni aperte messe a disposizione. Le aziende presenti alla fiera saranno 22 e le posizioni indicativamente 100. 

Loading

L’Altra San Donato commenta il copia e incolla della candidata Falbo

L’ALTRA SAN DONATO COMMENTA IL COPIA-INCOLLA DELLA CANDIDATA FALBO DI PARTI DEL PROGRAMMA DELLA LISTA DEL 2012
 
La Lista Civica L’Altra San Donato, fin dal 2007, è sempre stata orgogliosa di presentare alla cittadinanza, in occasione delle elezioni, un Programma di Governo semplice e di qualità, elaborato già all’epoca con la collaborazione dei rappresentanti di alcuni Comitati di Quartiere sorti spontaneamente per risolvere i problemi di San Donato.
Nei giorni passati, sfogliando sommariamente i Programmi degli altri Candidati Sindaco, è venuto alla luce che in quello della Candidata Falbo erano presenti alcune parti letteralmente copia – incollate e prese dal Programma L’Altra San Donato 2012 (i link sono reperibili anche su RecSando).

Loading

roccabrivio

Le fiabe, classiche e moderne, saranno le protagoniste della manifestazione di questo week end a RoccaBrivio

L'esposizione al centro della rassegna "Quando la stoffa diventa arte", organizzata ogni primavera dalle Donne Patchwork dell'Associazione Roccabrivio, inaugurerà questo sabato e rimarrà aperta per tutto il fine settimana. Il taglio del nastro ufficiale è previsto alle 16 ma sarà possibile visitare la mostra – e farsi sorprendere dalle tante iniziative in programma – già dalle 14.

Il titolo della manifestazione – "Il filo del racconto. Fiabe classiche, moderne e altre storie" – non lascia spazio a equivoci: saranno i personaggi del "mondo delle meraviglie" i protagonisti delle opere esposte. L'intero piano terra della dimora storica sarà allestito con opere ispirate alle fiabe classiche (sala Albani, Impero e foyer), a quelle più moderne o meno note (sala Brivio), per finire con nuovi racconti nati direttamente dalla fantasia degli autori (sala conferenze). 

Loading

Bellaria: messa in sicurezza del Lotto 2 Peschiera Borromeo

In data 17 maggio sono iniziati i lavori di ripristino dello stato dei luoghi e la messa in sicurezza dell’area destinata alla realizzazione del Lotto 2 del PII di Bellaria.
La società IDeA Fimit ha comunicato il cronoprogramma delle attività di ripristino, in esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato 293/2017 e a seguito dell’Ordinanza n°8 del 15/3/2017 emanata dal Sindaco Caterina Molinari L’inizio dei lavori è stato preceduto dalle attività di verifica e campionamento dei materiali presenti e dall’analisi del terreno, procedure necessarie all’avvio del cronoprogramma. I lavori previsti nel mese di maggio riguarderanno: asporto di imballaggi e materiali in calcestruzzo; rimozione rifiuti e detriti; posa e livellatura del terreno al fine della copertura della pozza presente; semina del terreno per riportarlo a zona verde.

Loading

Menu senza glutine nelle scuole di San Donato

 

In occasione della Settimana Nazionale della Celiachia, il Comune e Elior Ristorazione danno il via alla campagna di sensibilizzazione per gli alunni

 Il Comune di San Donato e Elior Ristorazione, azienda del Gruppo Elior che si occupa della ristorazione nelle scuole comunali, aderiscono alla Settimana Nazionale della Celiachia promossa dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC) dal 13 al 21 maggio.

Gli studenti delle scuole dell’infanzia e primarie saranno coinvolti in attività di sensibilizzazione sulla celiachia e la dieta senza glutine. Domani 18 maggio saranno servite portate, previste dal menu scolastico e individuati in collaborazione con le scuole e la ATS territoriale, che naturalmente non contengono glutine. L’obiettivo è informare sulla celiachia e sviluppare una maggiore consapevolezza sulla malattia che coinvolge, in Lombardia, circa 32.400 persone.

Loading

Piano City arriva anche a Peschiera Borromeo

Domenica 21 maggio la città di Peschiera Borromeo avrà l’onore di offrire ai cittadini la prima edizione di “Peschiera Loves Piano”, all’interno del prestigioso e noto evento Piano City Milano 2017.
Il Consigliere con delega agli Eventi Raffaele Vailati dichiara: “È un onore per la nostra città essere parte di un evento di importanza internazionale come Piano City. L’ideatore di questa manifestazione è il maestro Andreas Kern il quale, grazie a una geniale intuizione, ha portato la splendida musica del pianoforte nelle piazze di tutta Europa. A Milano siamo giunti alla sesta edizione, con oltre 50 ore di musica ininterrotta lo scorso anno. Abbiamo pensato di ricreare la stessa atmosfera magica e suggestiva anche a Peschiera Borromeo, dando la possibilità di ascoltare la musica del pianoforte per un intero pomeriggio, suonata dal maestro Andrea Macchi, dagli allievi della Scuola Civica di Musica Prina e dai pianisti peschieresi che hanno espresso il desiderio di esibirsi liberamente”.

Loading

Skip to content