Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 227

Rassegna Stampa

Piattaforma Ecologica: porte aperte alle città

Dal 2018 anche i titolari di utenze “non domestiche” potranno conferire un monte annuo di 800 chilogrammi di rifiuti differenziati nel punto raccolta di Monticello

Un servizio in più per una buona parte di sandonatesi. Dal primo gennaio i titolari di utenze non domestiche (imprese, artigiani, uffici…) saranno inclusi tra gli utenti della Piattaforma ecologica di via per Monticello. In linea con le direttive della Città Metropolitana di Milano, ora anche a San Donato parte dei rifiuti speciali (ovvero quelli prodotti dalle utenze non domestiche) sono assimilati a quelli urbani (relativi alle utenze domestiche), sinora gli unici ritirati nel punto raccolta cittadino. Per effetto di ciò, i “nuovi utenti” avranno a disposizione un monte annuo di 800 chilogrammi di rifiuti differenziati da smaltire direttamente a Monticello.

Loading

Un vicario per la la Parrocchia San Pietro e Paolo di Borgolombardo.

Con i cambiamenti   iniziati a San Giuliano, con  la designazione di don Luca Violoni, già Prevosto della Città e parroco della Parrocchia centrale e San Marziano di Sesto Ulteriano , quale parroco di altre quattro parrocchie (San Carlo, Santa Maria in Zivido, Maria Ausiliatrice e San Pietro e Paolo in Borgolombardo  e  l’avvio della Comunità Pastorale che include le sette Parrocchie, si è creata la necessità della presenza di vicari nelle parrocchie “scoperte” da una presenza fissa.

Loading

Il Concorso presepi è arrivato alla tredicesima edizione!

A pochi giorni dalla solennità del  Natale, si intensificano in città gli appuntamenti che da tradizione popolare cristiana ricordano la nascita di Gesù. 
Il più rappresentativo tra i fedeli cristiani è il presepe, e anche quest'anno il Comune di San Giuliano Milanese, nell'ambito delle iniziative Natalizie, ha inserito la tredicesima  edizione del concorso "presepi  alberi e addobbi di Natale nelle culture popolari del mondo" Addobbi che dovevano essere realizzati nell'ottica della sostenibilità ambientale utilizzando materiali di riciclo, nell'intento di sensibilizzare adulti e bambini sulle tematiche legate alla tutela ambientale, e aumentare la consapevolezza rispetto al valore della raccolta differenziata e al riuso degli oggetti(creare con oggetti di riciclo o con elementi della natura).

Loading

Riapertura del centro raccolta di via Brianza

Lunedì 18 dicembre riapre il centro di raccolta rifiuti di via Brianza, a Sesto Ulteriano, che rimane aperto dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 18. Sono stati infatti ultimati i lavori di adeguamento degli impianti idrici, fognari ed elettrici, che prossimamente interesseranno anche il centro di via della Pace, a Zivido.
Il 2 gennaio 2018, infatti, chiuderà il sito di via della Pace per consentirne l'adeguamento tecnico dei relativi impianti. I lavori si protrarranno per circa 45 giorni e si concluderanno quindi entro la metà di febbraio.
Durante la chiusura del centro di via della Pace, come è accaduto a Sesto Ulteriano, saranno potenziati i servizi di raccolta a domicilio dei rifiuti ingombranti e RAEE (rifiuti elettronici: es. piccoli e grandi elettrodomestici, pc e monitor, ecc.).

Loading

Skip to content