Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 223

Rassegna Stampa

SPID Date, Paullo inizia la corsa al record

Al via il primo degli eventi, targati Smart Land Milano, per facilitare e promuovere l’attivazione dell’identità digitale (SPID). Street Food e personale esperto accoglieranno i residenti, accompagnandoli in questo passaggio nell’era digitale
L’obiettivo è arduo, ma l’entusiasmo non manca di certo all’Amministrazione Comunale paullese, che durante la conferenza stampa del 2 Dicembre scorso – raccogliendo l’invito del Commissario Straordinario per l’Italia Digitale Diego Piacentini di raggiungere in 5 anni l’80% di cittadini italiani con SPID – ha sfidato tutti gli altri Comuni ad attivare entro il 2018 il 100% di identità digitali.
Affiancato da Infocert, una delle principali società di gestione di identità digitali SPID a livello europeo, il Comune di Paullo ha pianificato una serie di eventi, gli SPID DATE, per accompagnare i propri residenti in questo passaggio, superando così la consueta rigidità istituzionale e portando i propri servizi direttamente in mezzo ai cittadini.

Loading

oltheatre

Fatti di storia: narrazione e storia al De Sica

Un ciclo di appuntamenti che portano a teatro storie che hanno fatto la Storia, raccontando tutto quello che i libri di scuola non ci dicono
 
Ripartono per il 2018 gli spettacoli al Cinema Teatro De Sica con una rassegna nuova, fresca e di grande interesse: Fatti di storia. Un ciclo di appuntamenti che portano a teatro storie che hanno fatto la Storia. Un progetto a metà strada fra la lezione-spettacolo e il teatro di narrazione, con cui si intendono proporre a una platea più vasta argomenti finora poco conosciuti ma comunque intriganti, relativi a vissuti comuni, temi universali o storie popolari in cui molti si possono riconoscere. Lo scopo è quello di unire il rigore documentario a una disincantata leggerezza, per rendere partecipe il pubblico di storie che valgono la pena di essere raccontate.

Loading

Messa in suffragio per Massimo Michielin

Nella chiesa di San Donato Milanese, questo mercoledi 17 gennaio 2018, è stata celebrata una messa in suffragio dell’agente della Polstrada Massimo Michielin, deceduto 15 anni fa, mentre rilevava un incidente stradale avvenuto sulla Tangenziale Est di Milano. Erano presenti tutti i suoi colleghi di lavoro, con le loro uniformi di servizio e la dirigente della Polstrada Simonetta Lo Brutto.

Loading

A ognuno il suo mestiere (e la sua scuola)

Un’iniziativa per individuare quello giusto e il percorso di studi per impararlo

Sabato 20 gennaio, in Cascina Roma, sarà organizzata – in collaborazione con l’associazione Sando Calling – la prima Giornata dei mestieri e delle professioni. Un’incontro dedicato ai ragazzi delle scuole medie e superiori di San Donato, pensato per aiutarli a fare un po’ di chiarezza nella scelta del percorso formativo più adatto per specializzarsi nel lavoro dei loro sogni.
 
Gli studenti ‒informati di questa opportunità direttamente in classe ‒potranno rivolgere le loro domande a uno (o più) tra 38 relatori d’eccezione: giovani lavoratori, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che non molto tempo fa si ponevano i loro stessi interrogativi. I loro interventi si alterneranno ad alcune attività laboratoriali nei 12 corner allestiti in Cascina Roma, dove – in base alle conferme di adesione raccolte – passeranno circa 250 ragazzi delle scuole medie e oltre 100 studenti delle superiori. L’appuntamento è dalle 10 alle 13 per gli alunni più giovani e dalle 15 alle 17 per licei, istituti tecnici e professionali.

Loading

Tanti premi per chi ha comprato a #NATALESOTTOCASA#

#iocomprosottocasa

Era stato lanciato dai commercianti  ai primi di dicembre l’invito  a comprare i regali di Natale nei negozi in città. Era il naturale seguito della campagna lanciata a settembre dal movimento #iocomprosottocasa. Un tentativo di dare un po’ di respiro al settore del commercio al minuto, in una città stretta nella morsa dei centri commerciali.

Loading

Un “concerto dell’Anima” con i Sol Quair

E’ ormai   collaborazione  tra Amministrazione comunale e le  Parrocchie di San Giuliano  a fin di bene della cittadinanza. Per sopperire alla temporanea mancanza di un teatro, ma  non far mancare momenti di cultura musicale ai cittadini, la Parrocchia di San Giuliano Martire ha ospitato a dicembre i concerti di Natale, del Corpo Musicale della Libertà,  della Schola Cantorum insieme alla Big Band e infine sabato 13 gennaio  il Concerto di Inizio Anno con il Gruppo Sol Quair di Lecco, diretto dal Maestro Giuseppe Caccialanza.

Loading

Aggiornamento sulla proposta di concordato Genia spa

In data odierna il Tribunale di Lodi ha comunicato l’improcedibilità della proposta di concordato presentata dall’Amministrazione Comunale di San Giuliano Milanese.
Le motivazioni alla base del rigetto della proposta non sono state rese note, ma verosimilmente sarebbero legate alle grandezze economiche non allineate alle aspettative del comitato creditori di Genia spa e alle tempistiche di esecuzione prospettate.
Commentano in maniera congiunta il Sindaco Marco Segala e il Vice Sindaco Mario Ettore Grioni: “La decisione oggi pervenuta chiaramente non ci soddisfa, ma non ci coglie certo impreparati: era infatti uno degli scenari possibili ipotizzati al momento della presentazione della proposta di concordato, pertanto già recepito nel Bilancio dell’Ente e nel Documento Unico di Programmazione (DUP) in termini di salvaguardia degli equilibri economico-finanziari. 

Loading

Skip to content