Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 222

Rassegna Stampa

Il Caffè filosofico presenta “Il visitatore” di E. Schmitt

Il 12 gennaio 2018, al Liceo Primo Levi di San Donato Milanese, è stata rappresentata l’opera teatrale di E.Schmitt, “Il visitatore”, nell’ambito del progetto sulla Salute mentale sviluppato dalla prof.ssa Giovanna Floriddia insieme alla classe 5A classico.
Il lavoro, opportunamente rivisitato, è stato rappresentato nell’Auditoriium della scuola da una compagnia di ragazzi del liceo classico e scientifico, diretti dalla responsabile del progetto prof.ssa Giovanna Floriddia coadiuvata dalle prof.sse Santa Belardi e Laura Parentella.
Il testo tocca tematiche forti: il confine tra follia e normalità e il rapporto tra l’esistenza di Dio e quella del Male.
La seconda guerra mondiale è lo sfondo della storia che vede Il Dottor Freud alle prese con uno strano personaggio, il visitatore appunto.
All’inizio si pensa che sia uno psicopatico fuggito dal manicomio, ma, proseguendo con l’azione, si giunge alla conclusione che il visitatore altri non è che Dio.

Loading

San Donato fa squadra per promuovere il lavoro

L’Amministrazione ha deciso di aderire al protocollo d’intesa per promuovere azioni condivise in materia di occupazione nel sud est Milano

 
Ci sarà anche San Donato tra gli Enti che uniranno le forze per rilanciare l’occupazione nella zona sud est del territorio della provincia di Milano. Nel corso dell’ultima seduta, infatti, la Giunta ha deciso di aderire al protocollo d’intesa promosso dall’Agenzia metropolitana per la formazione, l’orientamento e il lavoro.
 
A coordinare l’operatività del Patto per il lavoro sud est metropolitano, oltre ad Afol, sarà il Comune di Segrate, sul cui territorio nel 2020 verrà aperto lo shopping center del lusso più grande d’Europa. Il nuovo insediamento commerciale viene interpretato dagli Amministratori locali come un’opportunità di sviluppo occupazionale per ribaltare il trend crescente di disoccupazione che, purtroppo, sta interessando anche la nostra città. Per non disperdere le energie gli Enti della zona hanno deciso di dare vita a una sinergia virtuosa che vedrà coinvolti amministratori e tecnici.

Loading

Amici animali: un progetto lungo un anno

In data 19 gennaio presso la Sala Consiliare del Comune di Peschiera Borromeo, è stato presentato il “Progetto Animali 2018” a cura del Consigliere Comunale con delega alle Politiche per i Diritti e la Salute degli Animali Marco D’Onofrio.
Durante la serata sono stati illustrati a commercianti, operatori del settore e associazioni, gli obiettivi principali per il 2018 relativi agli interventi in favore della cura e del benessere degli animali domestici e alla promozione del senso civico e il rispetto per la convivenza tra cittadini, proprietari e amici a quattro zampe.
Il Consigliere D’Onofrio illustra: “In apertura abbiamo condiviso i risultati raccolti attraverso il questionario diffuso sul sito internet del Comune lo scorso anno e che ha consentito l’elaborazione della programmazione per il 2018, partendo dalle esigenze dei cittadini e dalle opinioni raccolte. I dati mettono in luce la necessità di azioni a carattere informativo e formativo per i proprietari di animali, nuovi interventi di manutenzione sulle aree cani della nostra città e campagne di sensibilizzazioni sul senso civico. Per sviluppare gli obiettivi programmati è necessario partire dal confronto e coinvolgimento degli attori principali e la loro presenza a questo incontro pone le basi per un proficuo lavoro. Insieme alle associazioni, istruttori, educatori cinofili, veterinari e rappresentanti della pubblica amministrazione, abbiamo concordato di istituire un tavolo tecnico di lavoro che consentirà di elaborare e sviluppare interventi efficaci a beneficio di tutta la cittadinanza”.

Loading

#C6

#C6 dal Prefetto. Il Servizio Pubblico deve essere subito ripristinato

Comunicato Stampa
 
In data 17 gennaio 2018 il Comitato #C6 (nelle persone di Desirèe Giuliano, Alberto Pacchioni, Carla Bonacina e Ivonn De Blasio) è stato ricevuto dal Vice Prefetto Aggiunto Dottoressa Massa.
Durante l’incontro la delegazione del #C6, dopo aver raccontato alla Dottoressa dei due eventi organizzati il 21 ottobre e il 15 dicembre 2017, ha rappresentato al Vice Prefetto Aggiunto la questione trasporti nel sud- est Milano e in particolare ha portato alla sua attenzione l’esasperazione dei cittadini della zona, i quali vedono lesi due principi sanciti dalla Costituzione italiana: il diritto alla salute e il diritto alla circolazione.

Loading

Skip to content