In futuro, ma anche oggi, consapevoli è meglio Per 2 giorni, sabato 4 e domenica 5 novembre, Festivalfuturo al Pavillon Unicredit di piazza Gae Aulenti. Per Altroconsumo, gli esperti vi insegneranno a convivere con l’innovazione e come utilizzarla al meglio.
La notizia e la tecnica rese note a un congresso di chirurgia di Udine alla presenza di grandi esperti. Finora l’intervento possibile soltanto in Svezia. Applicazioni innovative anche per il trapianto di rene e fegato.
Jonathan è un bel bambino biondo di tre anni, del tutto simile ai suoi coetanei. È però figlio (è proprio il caso di dirlo) di una tecnica chirurgica sperimentale realizzata a Goteborg (Svezia) che ha consentito il trapianto dell’utero in una donna priva dell’organo, che grazie all’intervento ha potuto avere una gravidanza normale e diventare mamma.
Dopo di lei altre sei donne hanno beneficiato del trapianto di utero. I medici svedesi autori dei trapianti hanno portato la loro esperienza al Congresso dal titolo “HPB Surgery: Udine meets the experts”, in cui sono state descritte le tecniche di trapianto anche di fegato e rene. «Il trapianto di utero è una realtà consolidata, anche se per il momento è limitata al Sahlgrenska University Hospital di Goteborg.
Per grandi e piccini il Natale passa da Flover Un'atmosfera magica per vivere in anticipo la più bella festa dell'anno
In questo autunno quasi primaverile, ancora senza pioggia e neve, non resta che pensare al Natale e per uscire dai soliti canoni, perché non approfittare di chi, gli addobbi per Natale, li ha già preparati per voi. Al villaggio di Natale Flover di Bussolengo in provincia di Verona è già Natale, con il Portico dei presepi e le Christmas Room, il trenino per la Casa di Babbo Natale e la Fabbrica dei giocattoli.
Malattia di Fabry: rara, ma un algoritmo innovativo e una web-app aiutano gli specialisti a monitorarla
Un progetto tutto italiano, con un comitato scientifico di esperti e il patrocinio dell’Associazione AIAF Onlus
Un algoritmo diagnostico innovativo è in grado di valutare l’andamento nel tempo della malattia di Fabry. Si chiama FAbry STabilization indEXed è stato sviluppato da un gruppo multidisciplinare formato da sette esperti italiani – due cardiologi, due neurologi, due nefrologi e un pediatra -, in collaborazione con un team di statistici. È il modello matematico alla base di una web-app, da poco a disposizione dei medici specialisti, realizzata da IBIS informatica con il supporto di Sanofi Genzyme, divisione specialty caredi Sanofi.
Vaccinarsi contro l’influenza è un impegno sociale Da oggi è aperta la campagna vaccinale dell’OMS cui si adattano tutti i paesi che stanno entrando nell’inverno. Quest’anno il vaccino ci difenderà da 4 ceppi, oggi circolanti nell’emisfero australe, ma non si escludono mutazioni prima di arrivare alla nostra latitudine.
L’Organizzazione mondiale della Sanità, l’OMS, ha dato ufficialmente avvio alla campagna per favorire la vaccinazione antinfluenzale tra le persone a rischio e per tutti coloro che desiderano proteggersi dai virus. Da oggi fino al 15 dicembre, infatti, è il periodo più adatto per sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale, che farà la sua comparsa nel nostro Paese nel periodo più freddo dell’anno, sotto Natale e nelle settimane a cavallo tra la fine del 2017 e il nuovo anno.
Da fine Settembre 2017 Via Brera a Milano diventa la prima strada della città metropolitana a entrare in una dimensione “necessaria per il benessere delle città”, quella della bicicletta libera.
Perché non estendere questa scelta etica, che favorisce il flusso dell’unico mezzo ecologico, negli spostamenti da una parte all’altra della città?
I CONSIGLI SU COME AFFRONTARE L’ARRIVO DELL’INFLUENZA E DEI VIRUS SUOI “CUGINI”
Quest’anno i virus influenzali e parainfluenzali costringeranno a letto dai 12 ai 15 milioni di persone. Ecco come ridurre disturbi dei virus: dai vaccini all’automedicazione. Ma niente antibiotici senza il consiglio del medico.
La salute della persona parte anche dalla bocca Un gruppo di medici italiani, dentisti, ha abbracciato una nuova filosofia nella cura non soltanto dei denti, ma anche della bocca: Dentosofia. Un metodo di cura che unisce il medico e il paziente, senza forzare sulle strutture della bocca.
SI TORNA A SCUOLA: BAMBINI E RAGAZZI DOVREBBERO MANGIARE MEGLIO Uno studio dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano sulle abitudini alimentari in età scolare evidenzia che molti…