Skip to content
Home » Le Rubriche di RecSando » Page 19

Le Rubriche di RecSando

Le Coccinelle Non Hanno Paura di Stefano Corbetta

"LE COCCINELLE NON HANNO PAURA" di Stefano Corbetta

Come si dice "chi ben comincia…." : e questo romanzo, opera prima di Stefano Corbetta, promette bene anche per il futuro. La storia è' semplice: si tratta delle ultime settimane di vita di Teo, il protagonista, malato di tumore al cervello. L'inizio è abbastanza brusco: Teo sta meditando di farla finita, gettandosi sotto a un treno ma, mentre sta aspettando che questo sopraggiunga, ripensa alla propria vita e gli sembra di sentire la voce di sua madre che lo invita a "fare un passo indietro" ed affrontare la vita, per quanto dura possa essere. E Teo lo fa, questo passo indietro e tutto il resto del romanzo è' il racconto delle sue esperienze e dei suoi pensieri e sensazioni fino al momento in cui…ma non sveliamo altro.

Loading

Libro: Il Segreto di Piazza Napoli di Gino Marchitelli [Recensione]

GINO MARCHITELLI – IL SEGRETO DI PIAZZA NAPOLI

Ed eccolo qui, il nuovo romanzo di Gino Marchitelli, uno dei più apprezzati autori di gialli e noir contemporanei. “Il Segreto di Piazza Napoli”, pubblicato dalle Edizioni Frilli, si aggiunge al lungo elenco di romanzi pubblicati da questo “scrittore elettricista antagonista”, tutti ambientati in Italia, e tutti attraversati da una sorta di filo conduttore, cioè la considerazione che quasi sempre ciò che di “malvagio” c’è nel comportamento degli esseri umani non è soltanto dovuto alla natura degli stessi, ma è al tempo stesso un prodotto della società e dei valori (meglio sarebbe dire, forse, dis-valori) che essa incarna. Come sempre, le vicende narrate da Gino non si fermano al puro fatto di sangue come tale, ma lo inquadrano in un contesto sociale ben preciso, in questo caso, la “buona borghesia milanese”, da cui provengono i ragazzi del “branco” protagonisti di questa oscura vicenda di violenza e sopraffazione.

La trama è ben delineata e tessuta pazientemente dall’autore, con la stessa pazienza con cui il carabiniere in pensione Salvatore “Totò” Maraldo mette insieme i piccoli indizi e le sue intuizioni per giungere a scoprire “il colpevole”. E forse un po’ di Gino c’è in questo nuovo detective, in fin dei conti non molto diverso dal commissario Lorenzi dei romanzi precedenti, anche se, secondo chi scrive, più riflessivo e meno “irruento”.

Loading

Il maestro di musica Cesare Ceo: Avete ascoltato il suo nuovo album DUETS ?

Cesare Ceo è il maestro di musica, del #SudEstMilano.
Ha alle spalle 15 anni di insegnamento nelle scuole pubbliche ai nostri figli.
Vogliamo farvelo conoscere meglio, perchè non è un solo l'insegnante di flauto nelle scuole primarie del Sud Est Milano. 
In occasione del suo ultimo lavoro solista, l'album Duets, vi raccontiamo la sua storia.

Loading

Orti Urbani San Donato Milanese

Gli Orti Urbani di San Donato Milanese

Nella Rubrica Forum Assocazioni Culturali dedichiamo una sezione agli Orti Urbani di San Donato Milanese. RecSando è il media ufficiale di Orti in Festa e ogni anno realizziamo interviste e filmati prima e durante l’evento che ogni anno si svolge nel mese di Giugno.
Potete trovare tutta la cronistoria degli eventi raccontati dalla Rete Civica del Sud Est Milano attraverso gli articoli, i video e la galleria fotografica.

Loading

Piccolo Sogno … Non solo uno spettacolo per bambini

Ciao a tutti. Riuscite a sognare anche se viviamo nel paese di concretezza ?
Noi si. Ci siamo incontrati ci siamo conosciuti, siamo stati quattro mesi insieme. Tutti i mercoledi. Abbiamo provato e riprovato. Alla fine è arrivato il giorno fatidico, tutti dietro le quinte, CIACK …. Si va in scena.
Beh, penso che nessuno fosse tranquillo, eravamo tutti emozionati  ….. MA POI …. MA POI … MA POI è andato tutto bene !. Siiiii è andato meglio del previsto.

Loading

Pages: 1 2 3

Il mondo dei giovani e la fede tradizionale … #PODCAST

Incontro molto partecipato organizzato martedì 22 dall’Associazione G.Lazzati di San Donato Milanese, sul tema "Il mondo dei giovani e la fede tradizionale".


L’associazione promuove occasioni di approfondimento di carattere sociale e altri di carattere ecclesiale.

Questa volta, con il ruolo di relatore protagonista, don Giuliano Zanchi , teologo e direttore del Museo diocesano di Bergamo, ci ha accompagnato in una riflessione di antropologia della religione.

Loading

Non abbiamo paura del cambiamento, della tecnologia, dell’innovazione

Quest'anno per noi di RecSando è stato un anno speciale. Vent'anni al servizio del cittadino. Abbiamo sempre creduto nella trasparenza, nella cittadinanza telematica, nell'innovazione e nel cambiamento tecnologico, facendoci portavoce e precursori di molti cambiamenti nella nostra città. Nel nostro cammino abbiamo tessuto una grande ragnatela di relazioni con altre realtà sul territorio, mettendoci a disposizione per condividere esperienze, far circolare le idee.
Negli ultimisismi anni RecSando ha subito molte contaminazioni, entrando a far parte di San Donato Smart City, ha avuto modo di accelerare alcuni processi che sono descritti nel suo statuto

Loading

Skip to content