Skip to content
Home » Le Rubriche di RecSando » Il Salotto Letterario » Page 12

Il Salotto Letterario

Marina Bertamoni - Chi Muore Giace, intervista del Circolo Letterario 6x4 al #BikePoint Caffè Minerva di San Donato Milanese

Chi Muore Giace, il libro di Marina Bertamoni

Il 17 febbraio il Circolo Letterario 6×4 ha presentato il romanzo di Marina Bertamoni “Chi Muore Giace”, un avvincente noir che si svolge tra Lodi, Cremona e la Spagna,  tre località che Marina conosce molto bene.

La storia e ‘ piuttosto complicata: essendo un noir, tutto parte naturalmente da un omicidio, ma nel corso della narrazione ci si rende conto che, al di là del “plot” vero e proprio, il romanzo è anche una occasione per riflettere sulle relazioni umane, non solo quella, classica se vogliamo, tra uomo e donna, ma anche i rapporti tra genitori e figli che a volte, contro gli stereotipi che li vogliono sempre pieni di affetto e amore, possono nascondere invece dei lati oscuri capaci di segnarne in modo indelebile la vita e anche, a volte, la morte.

Loading

Una Bambina da salvare - Raphaëlla Angeri

Una bambina da salvare

Il 3 marzo presso il Caffè Minerva abbiamo incontrato la scrittrice Raphaëlla Angeri per presentare il suo libro UNA BAMBINA DA SALVARE, una storia vera, anzi, una storia personale, dato che la protagonista è la scrittrice stessa.

Il libro, che non sappiamo bene come definire, perché non è un romanzo, non è una cronaca giornalistica, diremmo piuttosto una specie di diario, racconta una brutta storia di sfruttamento e prostituzione minorile.
La storia inizia con il racconto della grande amicizia che Raphaëlla, da bambina, emigrata in Belgio con la sua famiglia, stringe con Lisette, una sua coetanea, che vive una difficile situazione famigliare (madre prostituta, nonna alcolizzata).

Loading

e-book e film: In Viaggio Contromano

In viaggio contromano (The Leisure Seeker) di Michael Zadoorian è un “romanzo di viaggio” molto poetico e commovente. Due anziani coniugi, Ella, malata di cancro e John, colpito da Alzheimer, partono per un viaggio, molto probabilmente l’ultimo, attraverso gli Stati Uniti, partendo da Detroit, per arrivare a Disneyland.

Il racconto è narrato in prima persona da Ella, una donna piena di energia, nonostante la malattia e le numerose chemioterapie subite, che ha programmato tutto il viaggio, lungo la mitica Route 66 (o quel che ne rimane). Il romanzo è un’occasione per scoprire l’America, come era negli anni 60, quando Elle e John andavano in vacanza con il camper attraverso gli States con i figli piccoli, e come è diventata ora, negli anni 2000 e allo stesso tempo è un viaggio nel pensiero, nelle emozioni e nella quotidianità faticosa e a volte frustrante di questi due anziani protagonisti, narrato con molta delicatezza e passione.

Loading

[libro] Fiori per Algernon

Autore: Daniel Keyes
Titolo: Fiori per Algernon (Flowers for Algernon)
Editore: TEA
Altro: ISBN: 9788850241910; 11,00€; 314 pp; genere: fantascienza; I ed. orig 1966; questa ed: 2015; traduzione di Bruno Oddera

Voto: 8/10

Tanti anni fa, quando ero giovane e iniziavo a interessarmi di fantascienza, facevo largo uso della biblioteca comunale. I libri sono a vista e si possono consultare prima di prenderli. Uno sguardo alla copertina, una lettura veloce di qualche pagina a caso, l’umore del momento e la scelta era fatta.

Qualche mese fa mi ritornò in mente un racconto. Ricordavo che era in una antologia, ma non ricordavo quale. Non ricordavo né l’autore né il titolo del racconto.

Ricordavo solo che era un diario in prima persona, che il protagonista era un ritardato mentale e che quindi il diario iniziava tutto sgrammaticato. Poi a quest’uomo veniva fatta un’operazione al cervello e piano piano diventava intelligente e la sua scrittura migliorava. Eccetera eccetera.

Sapevo a chi chiedere per trovare titolo e autore del racconto, ma ai primi di febbraio mi sono trovato alla libreria Feltrinelli in Duomo, a Milano, davanti allo scaffale dei libri di fantascienza. I fiori per Algernon, vedo. Un titolo mai sentito prima. Leggo la prima pagina. Sorpresa! Era il racconto che mi tormentava da mesi!

Loading

Silvano Staffolani – Mezzadro Mezzo Ladro e Mezzo Contadino

Silvano Staffolani è un cantautore, o meglio, a me piace chiamarlo cantastorie.
Ho avuto modo di conversare virtualmente su facebook , di conoscere i suoi gusti musicali, e di parlare in generale della musica. Ho poi scoperto che era un musicista e che tutta la musica da lui prodotta, la rendeva disponibile per il download con licenza creative commons .
Mi ha incuriosito il suo ultimo lavoro discografico dal titolo “MEZZADRO MEZZO LADRO CONTADINO”.

Loading

Patirizia Benini: Una Valtellinese emigrata in Messico

Il circolo 6×4  ha organizzato un aperitivo letterario con Patrizia Benini, al Caffè Minerva di San Donato Milanese. Annamaria Del Vescovo, presidente dell’associazione sandonatese inizia a dialogare con la scrittrice, trasformando il caffè in un vero e proprio Salotto Letterario.

Patrizia Benini, autrice del libro “UNA VALTELLINESE EMIGRATA IN MESSICO“, racconta la sua esperienza parlando delle trasformazioni di quel paese.

Noi di RecSando, come sempre, abbiamo registrato il podcast per dare l’opportunità a tutti coloro che non hanno potuto partecipare di ascoltare il dibattito e offrire a chi era presente  l’occasione di riviverlo.

Quando inzierete ad ascoltare la registrazione , sarete a mio avviso affascinati dalla bellissima voce di Patrizia.

Patrizia è una persona meravigliosa, è stato facilissimo iniziare con lei una vera e propria amicizia. 

L’evento si è svolto il 16 dicembre 2017.

Loading

Angeli Mutanti, il nuovo disco della REALE ACCADEMIA DI MUSICA

Reale Accademia di Musica – Angeli Mutanti

Angeli Mutanti è il nuovo album. Si potrebbe dire che è il loro primo album, anche se la Reale Accademia di Musica nacque tanto tempo fa nell’era del prog italiano. Dopo oltre 40 anni esce il loro nuovo album il 28 Febbraio 2018
Mi sorprende e mi affascina per la sua ricchezza di arrangiamenti avanguardistici . I brani sono delle vere e proprie poesie interpretati dalle bellissime voci maschile e femminile di Pericle Sponzilli e Erika Savastani
Si nota già dalle prime note l’esperienza di un gruppo prog nato nel periodo più creativo degli anni 70, che sa mescolare con maestria la canzone d’autore, la ricerca , lasciando ampio spazio a parti strumentali tipicamente neo- progressive

Loading

Roberto Testini: Night Life il nuovo disco dei MOT

Roberto Testini: Night Life, il nuovo disco dei MOT

Sapete che Roberto Testini è di San Donato Milanese ?

E chissenefrega, non ha importanza da dove arrivi, ma cosa suoni !! E Roberto Testini sa suonare proprio bene.
Il Chitarrista, Roberto, con il suo gruppo, è veramente poliedrico.
Ma veniamo al disco …
Il primo brano si intitola AUH.
Si dai il solito blues, sarà un disco di Blues.

Loading

Ben Venga Maggio … in Giallo

Ben venga maggio….in giallo!
Si è conclusa Domenica 28 Maggio la seconda rassegna nazionale del genere noir, 'Maggio in Giallo 2017', patrocinata dal Comune di San Giuliano Milanese, e organizzata dal Circolo Culturale IL PICCHIO, che si è tenuta a partire dal 5 Maggio, con una serie di incontri con numerosi autori italiani di “noir” (21 per la precisione) . Il programma prevedeva 4 cene in giallo con l'autore (5, 12, 19 e 26 maggio), 2 aperitivi letterari (13 e 20 maggio) e la due giorni finale (27 e 28 maggio) con l'esposizione dei libri gialli presso la Sala Previato, e la presentazione dei libri stessi, attraverso interviste agli autori.

Loading

Skip to content