Skip to content
Home » Le Rubriche di RecSando » Il Salotto Letterario » Page 10

Il Salotto Letterario

Recensioni Libri

Le nostre recensioni letteriarie [Libro] Storie della tua vita  685 Visite totali,  3 visite odierne

 685 Visite totali,  3 visite odierne

Le Coccinelle Non Hanno Paura di Stefano Corbetta

"LE COCCINELLE NON HANNO PAURA" di Stefano Corbetta

Come si dice "chi ben comincia…." : e questo romanzo, opera prima di Stefano Corbetta, promette bene anche per il futuro. La storia è' semplice: si tratta delle ultime settimane di vita di Teo, il protagonista, malato di tumore al cervello. L'inizio è abbastanza brusco: Teo sta meditando di farla finita, gettandosi sotto a un treno ma, mentre sta aspettando che questo sopraggiunga, ripensa alla propria vita e gli sembra di sentire la voce di sua madre che lo invita a "fare un passo indietro" ed affrontare la vita, per quanto dura possa essere. E Teo lo fa, questo passo indietro e tutto il resto del romanzo è' il racconto delle sue esperienze e dei suoi pensieri e sensazioni fino al momento in cui…ma non sveliamo altro.

 907 Visite totali,  3 visite odierne

Libro: Il Segreto di Piazza Napoli di Gino Marchitelli [Recensione]

GINO MARCHITELLI – IL SEGRETO DI PIAZZA NAPOLI

Ed eccolo qui, il nuovo romanzo di Gino Marchitelli, uno dei più apprezzati autori di gialli e noir contemporanei. “Il Segreto di Piazza Napoli”, pubblicato dalle Edizioni Frilli, si aggiunge al lungo elenco di romanzi pubblicati da questo “scrittore elettricista antagonista”, tutti ambientati in Italia, e tutti attraversati da una sorta di filo conduttore, cioè la considerazione che quasi sempre ciò che di “malvagio” c’è nel comportamento degli esseri umani non è soltanto dovuto alla natura degli stessi, ma è al tempo stesso un prodotto della società e dei valori (meglio sarebbe dire, forse, dis-valori) che essa incarna. Come sempre, le vicende narrate da Gino non si fermano al puro fatto di sangue come tale, ma lo inquadrano in un contesto sociale ben preciso, in questo caso, la “buona borghesia milanese”, da cui provengono i ragazzi del “branco” protagonisti di questa oscura vicenda di violenza e sopraffazione.

La trama è ben delineata e tessuta pazientemente dall’autore, con la stessa pazienza con cui il carabiniere in pensione Salvatore “Totò” Maraldo mette insieme i piccoli indizi e le sue intuizioni per giungere a scoprire “il colpevole”. E forse un po’ di Gino c’è in questo nuovo detective, in fin dei conti non molto diverso dal commissario Lorenzi dei romanzi precedenti, anche se, secondo chi scrive, più riflessivo e meno “irruento”.

 817 Visite totali,  3 visite odierne

Il maestro di musica Cesare Ceo: Avete ascoltato il suo nuovo album DUETS ?

Cesare Ceo è il maestro di musica, del #SudEstMilano.
Ha alle spalle 15 anni di insegnamento nelle scuole pubbliche ai nostri figli.
Vogliamo farvelo conoscere meglio, perchè non è un solo l'insegnante di flauto nelle scuole primarie del Sud Est Milano. 
In occasione del suo ultimo lavoro solista, l'album Duets, vi raccontiamo la sua storia.

 1,061 Visite totali,  2 visite odierne

Grande successo per il gioco Letterario “Degli Inizi e Delle Fini”

Degli inizi e delle fini

Un pomeriggio d'ottobre al Caffè Minerva diventa l'occasione per due associazioni culturali di San Donato Milanese di promuovere insieme un gioco letterario con aperitivo. Il Circolo Letterario 6×4 e RecSando non è la prima volta che organizzano eventi in comune e insieme hanno pensato di ideare la rubrica letteraria per artisti emergenti Il Salotto Letterario
Già nell'Aprile 2016 abbiamo avuto modo di presentare nella nostra rubrica,  Nicola Bontempi il paroliere sobillatore di Trobadorica,  dopo aver partecipato al gioco organizzato dall'associazione verdeFestival di Rogoredo al Kiss Bar

 814 Visite totali