Una goccia oggi, una domani … fa un mare !
DONARE SANGUE…SALVA UNA VITA!
Si è svolta domenica 1 Dicembre una raccolta straordinaria di sangue, curata dalla Sezione AVIS di San Giuliano Milanese, per l’ultima volta presso la struttura messa a disposizione dalla Fondazione don Gnocchi presso la ASL di via Cavour. Il locale che veniva utilizzato infatti, secondo le direttive europee, non è più idoneo agli usi di questo tipo. Seppur pulita, disinfettata, resa asettica.. la palestra del centro, dove c’erano i lettini..non risponde più ai minimi requisiti. La normativa dice che “gli Stati membri assicurano che le attività relative alla raccolta e al controllo del sangue umano e dei suoi componenti siano effettuate unicamente da centri ematologici che abbiano ottenuto una designazione, un’autorizzazione, un accreditamento o una licenza a tal fine da parte delle autorità competenti”. La soluzione che si potrebbe adottare in seguito, ma sarebbe molto limitante al numeroso afflusso di donatori, è l’uso di un’emoteca mobile. Basti pensare che domenica in tre ore, si sono contati 83 accessi di donatori volontari, e la raccolta di 53 sacche. (Non è poi così facile e scontato poter donare sangue. Bisogna prima ottemperare a numerosi controlli, alla ricerca di possibili fattori controindicanti. Ci pensereste? Se si è visitato in precedenza un paese a rischio di malattie, non si può donare sangue, almeno per un anno. Bene ricordarsi di dichiarare se e dove si è stati. In occasione della donazione di sangue, i donatori ricevono diverse informazioni tra cui alcuni dati sulle caratteristiche del sangue e sui prodotti derivati, nonché l’impegno del centro di raccolta del sangue di contattarlo qualora i risultati dei test dovessero evidenziare una qualsiasi patologia. Vengono poi richieste alcune informazioni, quali l’identificazione, lo stato di salute, l’anamnesi medica).
Un dato positivo che ci riferiva una volontaria dell’accoglienza, è la presenza tra i donatori di numerose persone di provenienza araba, sia uomini che donne.
Come tutte le donazioni, anche donare il sangue, è un atto di educazione civile, da incoraggiare.