Skip to content
CS SGM

Bilancio attività 2013 GEVC

Nel corso del 2013 si sono intensificate le attività svolte dal gruppo G.E.V.C. (Guardie Ecologiche Volontarie Comunali) attraverso controlli che hanno interessato l’intero territorio sangiulianese; complessivamente, lo scorso anno sono state effettuate 62 contravvenzioni relative ad infrazioni previste dal Regolamento Comunale sull’uso del verde.  In foto: alcuni componenti delle GEVC e l’assessore Piraina

 
Nel corso del 2013 si sono intensificate le attività svolte dal gruppo G.E.V.C. (Guardie Ecologiche Volontarie Comunali) attraverso controlli che hanno interessato l’intero territorio sangiulianese; complessivamente, lo scorso anno sono state effettuate 62 contravvenzioni relative ad infrazioni previste dal Regolamento Comunale sull’uso del verde.
Il nucleo G.E.V.C. è composto da 10 unità (Responsabile: Sergio Galeazzi) volontarie che fanno capo al Nucleo Ambientale della Polizia Locale di San Giuliano Milanese; negli ultimi mesi al gruppo si sono aggiunte due guardie venatorie.

Loading

CS SGM

120 firme su nuova legge per il gioco d’azzardo

Centoventi firme in poco più di tre ore: ha avuto un esito soddisfacente la raccolta di sottoscrizioni che è stata organizzata sabato 25 gennaio dall’Amministrazione Comunale con l’obiettivo di chiedere una legge in grado di fissare nuove regole sul gioco d’azzardo. In foto: Lorenzano, Lucà, Piraina

Centoventi firme in poco più di tre ore: ha avuto un esito soddisfacente la raccolta di sottoscrizioni che è stata organizzata sabato 25 gennaio dall’Amministrazione Comunale con l’obiettivo di chiedere una legge in grado di fissare nuove regole sul gioco d’azzardo.
Il Sindaco con gli assessori Maria Morena Lucà e Gennaro Piraina hanno direttamente preso parte alla campagna di sensibilizzazione: molti i cittadini che si sono recati a firmare presso lo stand posizionato nell’area dei giardini Campoverde.

Loading

19

Festa della Polizia Locale

 

SAN SEBASTIANO, PENSACI TU!

 

>

Ci tiene la Polizia Locale a fare memoria di San Sebastiano, nominato loro Patrono il 3 Maggio 1957 da Papa Pio XII.   Per cui la sua Festa è cominciata con la celebrazione della Santa Messa nella Parrocchia Centrale della Città. E per il secondo anno consecutivo, ha ricevuto la Benedizione del Sangiulianese più famoso nell’ambito ecclesiastico, sua Eminenza il Cardinale Francesco Coccopalmerio, ora di stanza in Vaticano.

 

Domenica 19 gennaio, giorno dei festeggiamenti, il meteo è stato tutt’altro che clemente. Alle 9, ora d’inizio, diluviava. Ma ciò non ha fermato il programma del corpo degli agenti della Polizia Locale con in testa il Comandante Marco Simighini, e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, dell’Esercito, della Guardia di Finanza e dell’associazionismo locale. Per la politica cittadina, erano presenti il vice-sindaco Rosario Zannone, gli Assessori Piraina e Dima, il presidente del Consiglio Comunale Berti.

 

Come le altre volte che l’illustre porporato ha fatto visita alla Parrocchia, per il segno della Croce all’ingresso, si è recato al fonte Battesimale dove fu Battezzato alla sua nascita. Ha poi ringraziato Don Lino e la Polizia Locale per l’invito, e alla quale ha fatto gli Auguri.

 

Loading

Pages: 1 2 3

Un pomeriggio all’insegna delle ricchezze della Sardegna

Uno scampolo di Sardegna a Peschiera Borromeo. Riparte, così, con un pomeriggio danzante, rallegrato dalle melodie dell’organetto del gruppo Ichnos e le launeddas (strumento musicale a fiato nda) di Loi, il nuovo anno per il Circolo Culturale Nuova Sardegna.

Domenica 26 gennaio andrà in scena una kermesse che, con balli di gruppo e musiche dal vivo, mostrerà i suoni e i meravigliosi colori della terra sarda, a cui seguirà un buffet di prodotti tipici. L’appuntamento è stato fissato per le ore 15.30 presso la Sala Mazzola, in via Papa Giovanni XXIII al civico 3. Contestualmente all’evento, si terrà la festa per il tesseramento del 2014. «La tessera del circolo – spiega il presidente Elena Bacchitta – dà la possibilità di prendere parte gratuitamente a tutti i nostri eventi e anche di candidarsi, come revisore o come consigliere del direttivo, alle prossime elezioni».

In tal senso, sarà convocata un’assemblea straordinaria, in programma per il 2 febbraio, in cui si stilerà il bilancio del 2013 e si discuterà appunto del rinnovo degli organi collegiali, quali direttivo, presidente, revisori e probiviri. Inoltre, si dovranno individuare le imminenti attività culturali da organizzare in occasione del Carnevale di Peschiera Borromeo e le giuste strategie che possano sollecitare al rinnovo delle adesioni, la cui sottoscrizione annuale, del costo di 10 euro per singola persona e 15 euro per la coppia, darà l’opportunità di avere sconti sui prezzi della biglietteria navale e aerea per recarsi sull’isola. Per maggiori informazioni consultare il sito web www.circolonuovasardegna.it o scrivere all’e-mail info@circolonuovasardegna.it

Loading

Skip to content