Skip to content

A San Donato feste senza botti

Il divieto vale su tutto il territorio comunale dal 30 dicembre al 7 gennaio 
 
Stop a petardi, botti e artifici pirotecnici durante le festività. Il divieto, contenuto nell’ordinanza sindacale n. 23 del 15 dicembre, vale su tutto il territorio comunale dal 30 dicembre al 7 gennaio. Il provvedimento nasce con l’intento di preservare l’incolumità di persone e animali, ma anche di proteggere l’ambiente. L’accensione di fuochi, infatti, aggrava e incrementa l’emissione di inquinanti quali PM10, PM2.5 e NO2 oltre a causare, spesso, danni e lesioni alle persone, dovuti all’uso improprio o al malfunzionamento degli ordigni. A ciò si aggiungono gli effetti traumatici e lo stress da rumore provocato dalle esplosioni agli animali domestici e l’inquinamento acustico in ambito urbano.

Loading

Interventi straordinari per il verde pubblico

Le ultime settimane del 2016 saranno dedicate a potature e abbattimenti 
 
Dal19 al 28 dicembre gli operai incaricati della manutenzione del verde cittadino saranno impegnati in 4 diversi interventi per la messa in sicurezza di giardini e piante. La prima zona interessata dai lavori sarà l’area giochi all’incrocio tra via Venezia e via Dante dove, lunedì 19, saranno occupati alcuni parcheggi adiacenti al parchetto per la rimozione di una robinia. Nello stesso giorno, in via Triulziana, la sfoltitura di un gelso all’ingresso di Cascina Moro comporterà l’occupazione di 5 stalli sul lato opposto della strada. Sempre in via Triulziana, ma in data 23 dicembre, tre movieri regoleranno il senso unico alternato dalle 9 fino al termine dei lavori di manutenzione di due platani. 

Loading

Domani in agenda c’e’ la fiera del lavoro

Al Rege Hotel 250 persone avranno la possibilità di sostenere un colloquio finalizzato all’assunzione. 21 i profili ricercati dalle aziende
  
156posti di lavoro, 5.530 candidature, 630 colloqui di selezione, 67 aziende coinvolte. I numeri delle prime due edizioni della Fiera del lavoro, parametrati al comparto occupazionale locale, possono definirsi importanti. L’obiettivo dell’edizione 2016, in programma domani al Rege Hotel, è incrementarli ulteriormente, come di fatto in parte è già avvenuto. Il numero delle aziende partner dell’iniziativa è salito di ulteriori 10 unità e quello delle candidature di 2.700. Di certo salirà anche il numero di colloqui, grazie ai 250 inseriti nell’agenda domani. L’auspicio dell’Amministrazione comunale è che a salire siano anche le assunzioni, possibilmente di 21 unità, ovvero il totale delle figure professionali ricercate nell’ambito del progetto occupazionale promosso dal Comune con l’assistenza tecnica dell’Agenzia per la formazione, l’orientamento e il lavoro del Sud Milano.

Loading

Il Natale degli Alpini

Sono arrivati da tutta Italia, per non mancare a questo tradizionale appuntamento organizzato dall'Associazione Nazionale Alpini  sezione di Milano, che si tiene prima sulla grande piazza e poi all'interno del Duomo di Milano, grande e imponente, per poterli ospitare tutti.
E quest'anno è la sessantesima volta!

Loading

Skip to content