Skip to content

San Donato sottoscrive l’appello per la legalità

L’Amministrazione ha deciso di aderire all’invito rivolto al Parlamento e al Governo per accelerare l’approvazione delle leggi per contrastare la criminalità organizzata
 
Legalità? San Donato ribadisce il proprio impegno in materia. Nel corso dell’ultima seduta, la Giunta ha deliberato l’adesione all’appello lanciato negli scorsi giorni da Avviso Pubblico, Libera, Legambiente insieme al Cgil, Cisl e Uil. L’iniziativa consiste in un invito formale rivolto al Parlamento e al Governo affinché venga completato il quadro normativo per la prevenzione e il contrasto alle mafie e alla corruzione.

Loading

Bolgiano diventa la casa di tutti

L’edificio al civico 2 di via Unica apre le porte alle volontariato cittadino: al pianterreno nascerà l’Agorà e i locali del piano “nobile” saranno assegnati alle associazioni
 
Da bene comune a spazio per la comunità. L’Amministrazione comunale “traccia” il futuro del Polifunzionale di Bolgiano, aprendo le sue porte al mondo del volontariato e dell’associazionismo cittadino. Nei piani dell’esecutivo sandonatese la struttura sarà destinata a vedere il “cuore” del suo pianterreno trasformarsi nell’Agorà delle Associazioni, mentre il piano nobile diventerà il “rifugio” di alcuni sodalizi che verranno individuati tramite procedura a evidenza pubblica.

Loading

Festival di Sanremo: la settimana della canzone italiana è un’occasione per cominciare ad allenare il nostro cervello

Festival di Sanremo: la settimana della canzone italiana è un’occasione per cominciare ad allenare il nostro cervello.

La musica è anche uno stimolo importante per tenere in allenamento il cervello. La piattaforma Brainzone dedica una sezione al tema Cervello e Musica, ricca di interessanti contenuti: dalle evidenze sulla relazione musica-cervello- Sclerosi Multipla ai suggerimenti per tenere il cervello attivo e sano passando dalle playlist musicali realizzate per stimolare il cervello.

 Mai come in questi ultimi tempi, grazie alla comodità delle nuove tecnologie, la musica fa da sottofondo alla maggior parte delle nostre giornate. La musica è fonte di divertimento, apprendimento e benessere ma anche un potente e versatile stimolo per il cervello grazie al modo in cui influisce sulle reti cerebrali, stimola i ricordi, ci fa vivere emozioni e spesso ci aiuta nella concentrazione. Ma non solo. Gli studi stimano che l’effetto può essere così intenso che ascoltando i brani amati per più di tre volte alla settimana si possono ridurre i sintomi depressivi negli adulti. Anche per coloro che convivono con la sclerosi multipla (www.aism.it) i benefici si sentono: l’ansia e l’umore sono alleviati e risultano rafforzate le capacità cognitive, la memoria e la coordinazione motoria.

Loading

Raccordo A1, i tecnici al lavoro per contenere i disagi

Nel pomeriggio, in attesa dell’intervento di riqualificazione, inizierà la posa di new jersey con l’obiettivo di riaprire il tratto, in via provvisoria, nel giro di qualche giorno 
 
Sista lavorando contro il tempo per contenere i disagi.Nel corso del sopralluogo congiunto realizzato questa mattina dai tecnici del Comune di Milano, della Milano-Serravalle e del nostro Comune è stata delineata la strategia per risolvere, seppur in via provvisoria, la situazione in tempi più contenuti rispetto alle settimane di blocco inizialmente previste. La decisione adottata prevede la realizzazione di un corridoio a due corsie di circa trecento metri. La posa delle barriere new jersey inizierà già da oggi pomeriggio e richiederà alcuni giorni di lavoro.

Loading

CS Consulta mobilità ciclabile SDM su pista ciclabile San Donato‐Peschiera

Pista ciclabile San Donato‐Peschiera: la Consulta per la Mobilità Ciclabile di San Donato chiede di rivedere il progetto

Molti sono i motivi di insoddisfazione e di critica su quasi tutta la tratta afferente al Comune di San Donato.
La Consulta per la Mobilità Ciclabile di San Donato, organo istituito con delibera del Consiglio Comunale, è costretta a denunciare la mancanza di considerazione e la difficoltà di confronto con l’Amministrazione nel merito dei progetti di Mobilità Ciclabile.  
Ci riferiamo in particolare alla stesura del progetto per la pista ciclabile San Donato‐Peschiera, preparato congiuntamente dagli Uffici Tecnici di San Donato e Peschiera. Dopo l’assegnazione del finanziamento da parte della Regione Lombardia, l’Amministrazione sandonatese non si è sentita in dovere di coinvolgere la Consulta. 

Loading

Skip to content