Skip to content

A casa Cechov tutto bene, per ora

Sabato 22 aprile debutta lo spettacolo della compagnia I4senza

Da Goldoni a Cechov il passo sembrerebbe azzardato ma, come dice Popova (L'orso), "è soltato un'impressione". Quello che affronteranno I4senza è un Cechov più "leggero", che nel 1898 si dedicava ad opere in stile vaudeville. Commedie borghesi ambientate nella steppa, non lontane da quelle in scena tra i canali veneziani. Cambiano i luoghi e i costumi, rimangono i litigi e le maschere.

Loading

Piccoli gesti per un grande risultato: la salute del cuore

Piccoli gesti per un grande risultato: la salute del cuore
Consigli pratici quotidiani, fiere dell’alimentazione a Parma e a Milano per nutrirsi meglio e la Partita del cuore con la Nazionale cantanti il 30maggio a Torino.
 
Parte la campagna “Cuoriamoci, piccoli gesti per la salute del cuore”, promossa da Fondazione Italiana per il Cuore in collaborazione con la Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione e con il supporto non condizionato di Parmalat, per sensibilizzare gli italiani sull’importanza di prendersi cura del benessere del proprio cuore grazie a piccoli e semplici gesti quotidiani. Una campagna che ha l’obiettivo di parlare al più ampio numero di persone possibile perché – non tutti lo sanno o ne sono consapevoli – le malattie cardio-vascolari sono la prima causa di morte in Italia.

Loading

Nicola Forenza sarà il candidato sindaco della lista civica L’Altra San Donato

La Lista Civica “L’Altra San Donato” annuncia che parteciperà alle prossime Elezioni dell’11 Giugno presentando e sostenendo Nicola Forenza alla carica di Sindaco di San Donato Milanese.
 
Nicola, 37 anni, sandonatese da sempre, Consigliere dal 2002 al 2007, laureato in informatica, un passato lavorativo in aziende internazionali operanti nel campo informatico, ricopre oggi il ruolo di Responsabile del Servizio Ragioneria del Comune di Pieve Emanuele, garantendo quindi conoscenza del funzionamento della macchina amministrativa comunale. 
 
Nicola è uno dei “padri fondatori” della Lista Civica “L’Altra San Donato”, per la quale ha coordinato in maniera brillante le campagne elettorali del 2007 e del 2012.

Loading

Cuori dietro le sbarre

Lunedì 10 Aprile  in aula consiliare a San Giuliano Milanese  si è svolto    l'evento conclusivo del progetto rivolto alle scuole secondarie di 1^ grado  "Crescere ad Arte nella Legalità".    Un lavoro sviluppato nell'arco di  4 incontri  a partire da fine gennaio scorso, che ha coinvolto ragazzi di quattro classi di  terza media dei complessi Fermi, Milani e Cavalcanti. Il progetto è ideato e portato avanti dall'arteterapeuta  Luisa Colombo con la collaborazione del carcere di Bollate che ha permesso la partecipazione di 2 detenuti in regime di art.21. ( ovvero che possono uscire per recarsi in un luogo di lavoro, e poi devono rientrare in carcere per la notte).

Loading

Su gruppo Facebook arriva “l’Erbario cittadino, – Piante spontanee e arbusti di SDM”

Su gruppo Facebook arriva “l’Erbario Cittadino
Piante spontanee e arbusti di #SANDONATOMILANESE”

        “#MaQualiErbacce

A San Donato Milanese nasce il desiderio di riscoprire le “Piante Spontanee” autoctone e le loro proprietà.
Una cultura contadina che negli ultimi 70 anni si è persa, ma che torna ad essere esplorata e che si basa sui principi dell’Etnobotanica.

Ma cos’è” l’etnobotanica”?

Questa è una disciplina accademica nata nel XX° secolo, ramo della botanica, che accomuna in se antropologia, linguistica, tradizione, alimentazione e medicina.
Evoluitasi nel tempo, l’etnobotanica, si è ora adattata alle problematiche ambientali, culturali attuali come la riscoperta dei saperi locali e la tutela della biodiversità.
Sul Social Network Facebook, nel gruppo Sei di #SanDonatoMilanese Se…..”, da pochi giorni e da parte dei cittadini Sandonatesi è partita l’iniziativaErbario Cittadino – Piante spontanee e arbusti di SDM” accompagnato dall’ hashtag “#MaQualiErbacce”.

Loading

San Giuliano conferma il mantenimento della Certificazione Qualità

Si è conclusa ieri in Municipio, con riscontri positivi, la visita di sorveglianza per il mantenimento della certificazione di qualità, secondo quanto stabilito dalla norma UNI EN ISO 9001:2015, a cui San Giuliano Milanese, tra i primi comuni italiani, ha adeguato i suoi parametri nel 2016.
Condotta dall'Ing. Paolo Malacrida, valutatore incaricato dall'Ente certificatore CSQ di Milano, la visita si è svolta lungo due giornate e ha interessato i servizi certificati: Asili nido, Demografici e Statistici, Comunicazione e Relazioni Esterne, Servizi Sociali, Refezione Scolastica, Tributi e quelli di supporto trasversale agli stessi (Information Technology, Controlli Interni e Risorse Umane). 

Loading

Grande Festa al Centro Benessere Figurella, da 20 anni a San Donato Milanese

20 anni e non sentirli. Beh direte voi, 20 anni non sono molti. Cosa ? 20 anni sono quasi una generazione !

E da ben 20 anni la signora Italia Ippolito gestisce assieme alle sue valenti collaboratrici il negozio Figurella di via Moro a San Donato Milanese.

Un luogo dove simpatia, cortesia e professionalità sono di casa, da ben 20 anni.

Loading

Grande Festa a Paullo al bersagliere Luigi Bertolotti, reduce dalla Campagna di Russia

Il sindaco di Paullo, sig. Federico Lorenzini è arrivato in corteo con la Banda Musicale della Città, e si sono fermati nel cortile della Residenza per anziani Cascina Cortenuova  per  un breve  concerto molto bello ma soprattutto particolare. A guardarli commosso dall'alto, attorniato da amici e parenti,  c 'era il festeggiato, il bersagliere Luigi Bertolotti, nativo di Colturano, 95 primavere in agosto. La banda suonava per lui!

Loading

Skip to content