L’Amministrazione Comunale respinge la richiesta danni sul PII di Bellaria
L’A.U.S.E.R. ha una marcia in più: la solidarietà!
Sabato 6 maggio, la festa per l'arrivo del nuovo mezzo di mobilità garantita all'A.U.S.E.R. è iniziata sul sagrato di piazza della Vittoria con l'inno di…
Nozze d’oro e di diamante, grandi festeggiamenti a San Giuliano Milanese
Il 9 maggio 2017 alle ore 15:00 grande evento a San Giuliano Milanese. Alla presenza del Sindaco Marco Segala e dell'Assessore Maurizio Broccanello presso il…
Atti osceni in luogo pubblico: la pl lo arresta
Le indagini, partite la settimana scorsa, si sono concluse stamattina nei pressi del sottopasso di via Parri
Dalla segnalazione di una mamma all’arresto. Questa mattina la Polizia Locale ha perfezionato un’operazione che si è conclusa con il fermo di un 44enne, sorpreso in atteggiamenti osceni nei pressi del sottopasso tra via Di Vittorio e Certosa. Al termine di una rapida fase d’indagine, partita a seguito di diverse segnalazioni dei cittadini, la PL è passata all’azione.
Il Comandante ha guidato in prima persona l’intervento, cogliendo in flagrante l’uomo che, al passaggio dei ragazzi diretti alla scuola media Galileo Galilei, era intento a commettere atti osceni. Dopo l’arresto, la Polizia locale ha trasmesso gli atti al magistrato che ha già fissato a domani il processo per direttissima.
Tre luoghi per conoscere meglio l’ambiente
Nel corso del weekend, presentati i percorsi informativi al Trepalle e l’alveare della Yabboq. Il maltempo rovina l’inaugurazione delle rinnovate sponde del Lambro
Un percorso geologico e uno botanico al Trepalle, un alveare affacciato sul Laghetto e le rinnovate sponde del Lambro. Nel corso del finesettimana, la città è diventata ancor più eco-friendly. L’occasione l’ha offerta la presentazione dei risultati di due progetti della prima edizione del Bilancio Partecipativo (Trepalle parco moderno per SDM, proposto dal Wwf, e L’alveare della diversità,ideato dalla Yabboq). L’elenco delle novità “green” avrebbe dovuto completarsi con l’inaugurazione delle rinnovate sponde del Lambro, annullata a causa del maltempo.
Da grande non mi smarrirò: Ho partecipato alla 24 ore con la Protezione Civile!
Infanzia in cascina
E' stata inaugurata sabato 6 Maggio in sala Previato la Mostra "Infanzia in Cascina" che racchiude "in una stanza" le storie di una vita, attraverso oggetti, quadri, storie, fede, tradizioni, cibo.
Buon cammino nei pascoli erbosi del Paradiso, don Mario Motta
Si è spento, alle 6 di questa mattina 8 Maggio 2017, dopo una lunga malattia, don Mario Motta, prevosto della Parrocchia di San Giuliano Martire dal…
Sicurezza, coi fatti e non parole. Tullio Mastrangelo interviene a SDM
All’incontro parteciperanno anche Sergio Luciano, giornalista di Panorama, e Gina Falbo, avvocato e manager Eni, candidata alla poltrona di primo cittadino
La sala consiliare del municipio di San Donato Milanese farà da cornice, mercoledì 10 maggio, alle ore 21.00, a un importante incontro sulla sicurezza. Interlocutore d’eccezione sarà Tullio Mastrangelo.
L’ex comandante della polizia locale di Milano, per anni protagonista in prima linea a combattere illeciti e illegalità, metterà a disposizione della cittadinanza sandonatese la sua esperienza sul campo sicurezza per giungere a risultati effettivi e concreti.
Nello specifico, Tullio Mastrangelo supporterà il progetto “Sicurezza & Legalità” promosso da Gina Falbo, candidato sindaco per le liste civiche “Insieme per San Donato”, “San Donato Milanese ci piace”, “San Donato Vola”.
Sei sono i punti che Gina Falbo, avvocato e manager Eni, ha inserito nel suo programma elettorale, incentrato su fatti e non parole.