Skip to content
Home » Archivi per System Administrator » Page 158

System Administrator

CS SGM

Stazione di Borgolombardo, entro fine gennaio i lavori di riqualificazione

Entro fine gennaio inizieranno i lavori di riqualificazione che interessano la stazione ferroviaria di Borgolombardo: lo ha annunciato R.F.I. (Rete Ferroviaria Italiana) ai comuni di San Giuliano e San Donato in una lettera che è stata inviata martedì 7 gennaio da parte della Direzione Territoriale di Produzione Milano.
“Questa notizia premia la nostra costanza e determinazione: da mesi insistiamo sulla necessità di interventi alla stazione di Borgolombardo.
Anni di incuria e abbandono hanno reso lo scalo, utilizzato ogni giorno da centinaia di utenti, in uno stato indecente.
Le opere daranno un aspetto decoroso alla fermata ferroviaria e consentiranno di ottenere nel tempo un altro importante risultato: alleggerire il trasporto su gomma, che incide soprattutto lungo l’asse della via Emilia.
Favorire migliori condizioni di utilizzo dei treni nella tratta S1 significa agire concretamente per una prospettiva di mobilità ecosostenibile, nell’ottica di ridurre il traffico veicolare”, ha commentato l’assessore alle Opere Pubbliche e Trasporti Mario Oro, che aggiunge: “l’Amministrazione Comunale di San Giuliano si è attivata più volte, a vari livelli, e con diversi interlocutori (Regione, R.F.I., Comune di San Donato) per fare in modo che si sbloccasse la situazione: finalmente ci sono segnali concreti.

Loading

CS SDM

Antenna Telecom in centro, il Comune vigila

Il nuovo impianto RadioBase di via Sanguinetti è stato autorizzato dall’Arpa e rispetta tutti
i dettami di legge; l’Amministrazione incontrerà i cittadini in un’occasione pubblica

Negli ultimi giorni di dicembre Telecom Italia ha installato in via Sanguinetti (tra via Jannozzi e via Ravenna) un impianto RadioBase per la telefonia cellulare UMTS e LTE a copertura dell’area centrale di San Donato, fino a oggi pressoché sguarnita dei servizi di ausilio per la comunicazione cellulare. L’antenna così collocata, alta poco più di 35 metri fra struttura e pennone, ha immediatamente suscitato qualche preoccupazione fra i residenti della zona, timorosi dei possibili effetti delle emissioni elettromagnetiche sulla propria salute.

Loading

CS SGM

11 gennaio, Concerto di inizio d’anno

Come da tradizione ormai consolidata, a San Giuliano il saluto al nuovo anno verrà festeggiato in musica .
Sabato 11 gennaio alle ore 21 si svolgerà presso il teatro Ariston (via Matteotti, 42) un concerto che vedrà impegnati l’Orchestra e il Coro “Ludwig van Beethoven” e cantanti solisti del Teatro alla Scala di Milano; l’evento, ad ingresso libero, è stato organizzato e patrocinato dall’assessorato alla Cultura .
Il repertorio prevede celebri arie e romanze composte da Giuseppe Verdi, del quale nel 2013 si è celebrato il bicentenario della nascita.
“Nelle due precedenti edizioni il concerto di inizio d’anno ha richiamato un consistente numero di spettatori: l’apprezzamento mostrato dalla cittadinanza è stato un ulteriore stimolo a ripetere quell’esperienza.
Inaugurare il nuovo anno con la musica di qualità è diventato un appuntamento fisso, che rientra a pieno titolo tra gli eventi culturali che caratterizzano San Giuliano.

Loading

CS SDM

Con La regina della neve Al Troisi è bianco Natale

La Rassegna teatrale per ragazzi propone, in perfetto clima festivo, una fiaba a lieto fine

Sabato 21 alle 16, per il secondo appuntamento a teatro rivolto ai ragazzi (l’ultimo del 2013), la Compagnia teatrale Alma Rosè porterà in scena una delle più belle avventure nate dalla penna di Hans Christian Andersen. La regina delle nevi, fiaba scritta dall’autore danese nel 1844, racconta il viaggio che una bambina, Gerda, si trova a dover affrontare per salvare il suo vicino di casa nonché migliore amico, Kay. Il ragazzo, colpito dal frammento di uno specchio malvagio, ha perso la sua vera identità ed è rimasto intrappolato in una realtà di ghiaccio: una triste regina ha letteralmente congelato la sua esistenza e quella del suo regno per non soffrire più le pene dell’amore. Il racconto è costituito da sette episodi collegati tra loro come scatole cinesi, un percorso di formazione che porta a scendere gradualmente in profondità, là dove si scontrano la ragione e il sentimento. Una riflessione quanto mai attuale in una società che privilegia sempre più la “freddezza tecnologica” rispetto al calore umano.

Loading

CS SGM

Venerdi 20 – il “Mondo dei grandi

Venerdì 20 dicembre alle ore 15 presso l’auditorium dell’Istituto “E . Fermi” in via Giovanni XXIII un gruppo di ragazzi e ragazze metterà in scena situazioni, racconti, vissuti personali ed emozioni legate ad esperienze concrete di incontro con il “Mondo dei grandi” .
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’assessorato ai Servizi Sociali ed è frutto di un percorso basato sul Progetto di sviluppo di comunità (Scom), che si colloca all’interno delle proposte del Servizio Minori e Famiglie del Comune di San Giuliano Milanese; l’obiettivo è promuovere la cittadinanza attiva, consapevole e attenta ai bisogni delle giovani generazioni .
Gli interventi, perseguiti attraverso il lavoro diretto e volontario dei cittadini con la sollecitazione e il sostegno degli operatori del servizio, mirano a favorire forme di assunzione collettiva di responsabilità nella gestione della convivenza sul territorio, oltre a creare occasioni di incontro tra giovani e adulti .

Loading

CS SDM

Arriva il quinto albergo in città, riqualificata un’area periferica e inutilizzata del Comune

La Giunta approva l’operazione che porterà nella zona ai confini con Milano una struttura di categoria 3 Stelle Lusso da 140 posti letto. Previste opere di rimboschimento e servizi accessori

San Donato potenzia la sua capacità ricettiva in vista di Expo 2015. La città avrà presto il suo quinto hotel sul territorio comunale (dopo Crown Plaza, Rege, Santa Barbara e Delta) grazie a un’operazione immobiliare che consentirà al contempo di riqualificare (con opere accessorie di rimboschimento) un’area di scarso pregio e inutilizzata al confine con Milano, di eliminare volumetrie già previste in zone altamente urbanizzate, di offrire opportunità di lavoro e servizi aggiuntivi alla città. Tutto questo oltre agli introiti, utilizzabili in conto investimenti dal Comune di San Donato, per circa 1 milione di euro legati agli oneri di urbanizzazione previsti per legge.

Loading

CS SGM

All That Musical

Nell’ambito della rassegna “Note di Natale” organizzata dall’assessorato alla Cultura, sabato 21 dicembre alle ore 21 presso il cinema teatro Ariston si svolgerà lo spettacolo “All That Musical”, a cura della compagnia teatrale BIT: l’ingresso è libero.”Abbiamo scelto volutamente di inserire questo evento nel programma di iniziative dedicato al Natale: è la vera e propria novità dell’edizione 2013.Del resto, innovare significa anche essere capaci di mettere in campo progettualità diverse dal passato, oltre che saper cogliere nuove sfide in termini di proposte e contenuti.’All That Musical’ è una vivace carrellata di brani che sono stati appositamente selezionati per rivivere insieme al pubblico le emozioni più forti di musical ‘storici’ come Moulin Rouge, Cats, The Phantom of the Opera, Grease.L’attività teatrale contribuisce a ‘fare Cultura’: questo è un messaggio che vogliamo diffondere e promuovere”, ha commentato l’assessore alla Cultura Maria Morena Lucà.
La regia del Musical è di Melina Pellicano, che ha curato anche le coreografie insieme a Maria De Pippo (Maitre de ballet).
Direttore di Produzione: Chiara Marro.

Loading

CS SGM

Iniziativa sulla ginnastica mentale

E’ dedicato al tema “La Memoria: untesoro da investire per farlo fruttare” il convegno in programma giovedì 19dicembre alle ore 16,30 presso l’aula consiliare (entrata del Municipio da LargoPertini).

L’iniziativa (ingresso libero) è realizzata dall’assessorato ai Servizi Sociali incollaborazione con Assomensana: ha sede a Monza ed è un associazione dineuropsicologi fondata nel 2004.

Uno dei suoi obiettivi è quello individuare imeccanismi e le strategie per prevenire l’invecchiamento mentale e sviluppare lefunzioni cognitive.

Nel corso degli anni l’associazione ha organizzato numerose manifestazioni ed eventifinalizzati a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema in oggetto.

Loading

Skip to content