Skip to content
Home » Archivi per System Administrator » Page 143

System Administrator

L’arrivo della madonna di Fatima – prima parte

Finalmente l’elicottero proveniente da Ferrara che trasportava la Sacra statua della Madonna di Fatima, alle 18.05 è atterrato sul campo sportivo dell’Oratorio San Luigi. Ad attendere a bordo campo il Cardinale Francesco Coccopalmerio con Don Lino Maggioni e Don Alessandro Lucini, che fanno gli onori di casa. Ma l’arrivo era atteso con emozione dalle Autorità civili cittadine con in testa il sindaco Alessandro Lorenzano, il Vice-sindaco Piraina, gli Assessori Carminati, Dima, Oro e Filippazzi e la  Consigliera giordana e  di religione musulmana Muntaha Wahshesh: bell’esempio di rispetto. Per le Autorità Militari il tenente dei carabinieri Mechilli e il comandante della Polizia Locale Simighini. Presenza inattesa quella del Procuratore della Repubblica di Lodi Dr. Vincenzo Russo. Una menzione particolare è stata riconosciuta ai numerosissimi volontari accorsi all’appello del Prevosto, collaboranti con le forze dell’ordine, la Protezione Civile e la Croce Bianca. Prezioso supporto anche da Associazione Alpini e Associazione Carabinieri. Onore anche da Associazioni di volontariato presenti sul territorio  Corpo Musicale della Libertà.

Loading

Pudore – Incontriamo Ines Tedoldi

PUDORE
E’ un tema su cui si potrebbe scrivere molto. Ma per noi  è il titolo che la Signora Ines Tedoldi ha dato a un suo quadro, e con il quale  nel  2012 è arrivata alla vittoria al Premio Internazionale di Pittura a Milano indetto dall’ ’Albo Ufficiale dei Poeti e Pittori Italiani. Incontriamo la pittrice Sangiulianese, di Civesio per esattezza, presso lo spazio espositivo Mario Tapia Radic di Piazza della Vittoria, purtroppo nell’ultimo giorno di esposizione dei suoi lavori. Infatti la mostra è stata inaugurata il 26 Aprile scorso. Con molto pubblico, presenza di famosi critici d’arte,  ma poca pubblicità. Quasi con….Pudore.
Ci racconta la Signora Tedoldi, che spesso viene ispirata da immagini su copertine di riviste o su giornali. Anche in questo caso. Dove il soggetto è la famosa cantante punk-soul americana dei Gossip Beth Ditto, vista sulla copertina di una famosa rivista, che l’ha colpita per l’armonia delle sue “forme”. Ci ha impiegato tre mesi per ultimare il quadro, ma l’effetto ottenuto è quello che si era prefissata. E’ perfetta e gradevole…e la coperta rossa, quasi sembra vera!

Loading

Ilaria Scopece ha vinto il prestigioso titolo “Guanto d’Oro” nei 48 kg

Importante affermazione per un'atleta della Apot 1928 di San Donato.

Una vittoria che conta, e una carriera pugilistica sempre più promettente: Ilaria Scopece si è aggiudicata il “Guanto d'oro”. La manifestazione, valida a livello nazionale, si è disputata nello scorso weekend a Marcianise.

Nella categoria 48 kg, Ilaria Scopece, allenata dai fratelli Nico e Leo Pasqualetti della Associazione Pugilistica Ottavio Tazzi 1928 di San Donato Milanese (con sede in via Tagliamento 15), ha sconfitto al primo turno la siciliana Valeria De Francesco, campionessa italiana 2009. Sabato, Ilaria (che è vice campionessa italiana uscente) ha battuto un’altra siciliana, la giovane Francesca Paglia, ed ha ottenuto il visto per la finale da disputare contro la laziale Stephanie Silva, giovanissima rappresentante della Nazionale Italiana Youth.

La milanese non ha fatto sconti nemmeno alla giovane avversaria.

La Scopece in questo torneo ha disputato e vinto 3 match con verdetto di 3-0 ciascuno. Grazie alla conquista del “Guanto d'oro” si è guadagnata un posto sicuro in Nazionale per disputare un torneo in Svezia il prossimo 24 maggio.

Loading

Edizione 20014 de “La Città dei Ragazzi”

Trenta giorni di iniziative dedicate ai più giovani: dal 7 maggio al 7 giugno un ricco calendario di eventi animerà San Giuliano. Con frequenza pressoché quotidiana, molteplici punti del territorio saranno interessati da molteplici attività.
L'edizione 2014 de “La Città dei Ragazzi” comprende decine di appuntamenti: incontri, mostre, cinema, attività legate allo sport e alla
musica oppure organizzate da e con le scuole, oltre a spettacoli e letture animate.
La rassegna è promossa e realizzata dall'assessorato all'Educazione, Cultura, Politiche Giovanili, in collaborazione con varie realtà del
territorio.
“Partecipazione, originalità, varietà di contenuti: sono i tre punti di forza che caratterizzano la 'Città dei ragazzi' 2014.

Loading

Carta Giovani: gratis anche a maggio

Prorogata di un mese la gratuità della tessera sconti della Provincia di Milano
Gli under 30 la possono richiedere al Cig di via Parri
 
 
Doveva essere gratis fino alla fine di aprile, ma lo sarà anche per tutto il mese di maggio. La gratuita della Carta Giovani Euro<30 – promossa dalla Provincia di Milano e destinata a tutti i ragazzi tra i 14 e i 29 anni con validità fino alla fine dell’anno – è stata prorogata di un mese. Il nuovo termine (dopo il quale scatterà “l’obolo” di 10 euro) è venerdì 30 maggio.
 
Gli interessati a ottenere la carta devono presentarsi di persona al Cig (Centro informa giovani di via Parri,martedì e mercoledì dalle 15 alle 18 e venerdì dalle 9.30 alle 12.30), con documento d’identità e una fototessera. Ai minorenni sarà richiesta anche copia del documento di uno dei genitori.

Loading

A maggio pedalare è un “lavoro” da piccoli

Mercoledì 7 lungo le vie della città si svolgerà Bike to school,domenica 11 invece sarà il turno della quindicesima edizione dell’evento nazionale Bimbimbici
 
ASan Donato maggio si aprirà all’insegna della mobilità a misura di bambino. Nella prima decade del mese, infatti, l’Amministrazione comunale collaborerà con la Stazione delle Biciclette e con le associazioni Fiab, L’Abici di Melegnano, Wwf Sud Milano e Il Bradipo per la promozione di due eventi dedicati ai più piccoli al fine di diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi.
 
Il primo appuntamento, Bike to school, è in calendario mercoledì 7. Gli scolari in sella alle proprie biciclette s’incontreranno, prima (alle 7.30), in largo Volontari del Sangue, poi (alle 8), in piazza Santa Barbara. Il gruppo di giovani ciclisti, quindi, si dirigerà verso le scuole primarie di via Kennedy, via Sergnano, via Libertà e via Europa.

Loading

Comune-Sindacati: un patto per la città

L’Amministrazione comunale e i rappresentanti sindacali Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil in concomitanza con la Festa dei Lavoratori sigleranno un accordo di collaborazione per sostenere la comunità
 
Una rete per migliorare le condizioni di tutti i cittadini, a partire dai pensionati, dagli anziani e dalle persone meno abbienti. È questo in sintesi l’obiettivo dell’accordo che sarà sottoscritto nei prossimi giorni – in concomitanza con la Festa dei Lavoratori – dall’Amministrazione comunale e dalle organizzazioni sindacali locali dei pensionati. Il protocollo – che sarà firmato dal Sindaco Andrea Checchi e dai rappresentanti sandonatesi delle sigle Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil – punta a rafforzare le relazioni tra le istituzioni e le componenti sociali della città al fine di affrontare in modo condiviso tematiche quali, tra le altre, l’emergenza casa, l’occupazione, la formazione professionale, l’immigrazione e la disabilità.

Loading

WiFi gratuito ancora più semplice e rapido

Wi-Fi gratuito a San Giuliano: servizio ancora più semplice e rapido.
Per registrarsi è sufficiente il numero del cellulare e i propri dati: la modalità è stata estesa alla Biblioteca Comunale e alle relative aree esterne.
Poter utilizzare gratuitamente il Wi-Fi in Biblioteca Comunale e nelle aree limitrofe diventa ancora più semplice e veloce: le credenziali di accesso arrivano tramite un sms.
Fornendo il proprio numero di cellulare e i dati anagrafici richiesti durante la fase di registrazione telematica, anche presso la Biblioteca Comunale e nelle aree esterne (piazza della Vittoria e via Piave) è ora possibile navigare senza fili e a costo zero; promotore dell'iniziativa è l'assessorato alla Innovazione Tecnologica.
Questa modalità è attiva da mesi in altri punti del territorio: presso la Biblioteca- Ludoteca di via Lombardi 8 a Sesto Ulteriano e a Zivido, in corrispondenza dell’area verde di piazza Bussy Saint Georges.

Loading

Un altro appartamento vs emergenze abitative

 Il Comune di San Giuliano avrà a disposizione un altro appartamento sfitto che potrà essere utilizzato per le emergenze abitative o per finalità legate alla graduatoria E.R.P. (Edilizia Residenziale Pubblica): sale così a sei il numero di alloggi situati nel territorio comunale ma di proprietà del Comune di Milano che sono vuoti da anni. 
“E' una risposta in più ad un problema difficile da affrontare: la credibilità di questa Amministrazione trova conferma nei fatti.
Questo risultato va ad aggiungersi ai precedenti interventi che abbiamo messo in campo nelle Politiche per la Casa a San Giuliano Milanese.

Loading

Corsi gratuiti prevenire e contrastare le mafie

 Dal 10 maggio al 21 giugno si svolgerà per la prima volta a San Giuliano un corso dedicato al tema “Prevenire e contrastare le mafie. Il ruolo degli enti locali”, rivolto ad amministratori locali e cittadini di tutto il Sud Milano: la  artecipazione è gratuita.
E' previsto un ciclo di quattro incontri che si svolgeranno al sabato mattina, dalle 9.30 alle 12.30, in Sala Previato (SpazioCultura, piazza della Vittoria), con gli interventi di relatori qualificati ed esperti.
L'iniziativa è organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'associazione “Avviso Pubblico – Enti Locali e Regioni per la Formazione Civile contro le mafie ”.
“In tutto il Paese, a partire dai Comuni è necessario promuovere una vera e propria 'Educazione alla Legalità': formazione e prevenzione possono costituire un concreto ed efficace strumento per contrastare le mafie.

Loading

Skip to content