Skip to content
Home » Archivi per Luciano Monti » Page 8

Luciano Monti

Milano, metro gialla bloccata

Milano, metro gialla bloccata
È successo nella mattinata di mercoledì 17 dicembre. Chiuse le fermate da Porta Romana a Centrale

>Milano, metro gialla bloccata
„.

Grandi disagi mercoledì mattina sulla linea M3 (gialla) del metrò: l'acqua di falda si è innalzata troppo e una pompa idrovora non ha funzionato a dovere.
Questo ha fatto sì che l'acqua raggiungesse i binari.

La circolazione è rimasta bloccata tra Porta Romana e Centrale.
Il blocco dei treni — secondo quanto riportato da Atm sul suo portale web —  è stato causato da infiltrazioni d'acqua in galleria.
Probabilmente causate dal malfunzionamento di una pompa.

Loading

Scooter sharing a Milano, si parte il 21 marzo 2015

Programmato l’avvio del nuovo servizio di mobilità sostenibile.
Intanto il car sharing elettrico EQ si amplia.

Scooter sharing: Un modello proposto dall'azienda Motit

Milano città sempre più votata alla mobilità sostenibile.
Dopo l’annuncio dei mesi scorsi, infatti, dopo i servizi di car e bike sharing, sbarcheranno in città anche gli scooter in condivisione, con avvio del servizio programmato per il 21 marzo 2015.
Sebbene il futuro bando di gara pubblico sia ancora in fase embrionale, già diversi soggetti hanno manifestato il proprio interesse a farsi avanti.

Loading

Processo per truffa al Comandante della polizia locale di San Donato: Fabio Allais assolto con formula piena

Cadono tutte le accuse a suo carico, in relazione all’acquisto dei palmari per le multe elettroniche mai consegnati.

Concluso con un'assoluzione il processo per truffa al comandante della polizia locale di San Donato.

“Il fatto non sussiste”.
Così il Tribunale di Milano ha assolto con formula piena Fabio Allais, il comandante della polizia locale di San Donato, finito sotto processo con l’accusa di truffa aggravata ai danni del Comune.
Era il 2010 quando l’Ente sandonatese spese 4500 euro per l’acquisto di 3 palmari per avviare la sperimentazione delle multe elettroniche, unitamente a un nuovo software ed alla relativa consulenza informatica per la migrazione dati.

Loading

Trovare lavoro davanti a un caffè e una brioche: a San Giuliano aziende e candidati si incontrano a colazione

L’idea è partita da Randstad, società leader nel settore delle risorse umane, che ha organizzato un incontro al bar Bindi Dolci e Caffè.

Colloquio di lavoro A San Giuliano si farà a colazione

Invitare alcune aziende in cerca di personale e alcuni candidati papabili a incontrarsi in una situazione informale, senza giacca e cravatta, magari davanti a un caffè e a una brioche, in modo mettere le persone a loro agio ed evitare i consueti imbarazzi.
È questo lo spirito con cui sono state concepite le “Colazioni con Randstad”, dal nome dell’azienda leader nel mercato delle risorse umane.
L’idea è quella di reinterpretare in chiave professionale i cosiddetti “Speed date” solitamente adottati per trovare l’anima gemella, cioè quegli incontri “mordi e fuggi” in cui in pochi minuti è necessario presentarsi e capire se la persona che si ha di fronte faccia al caso proprio.

Loading

San Donato: allacciano la corrente e rubano energia elettrica, in manette 5 muratori

La scoperta è stata effettuata da un carabiniere che doveva notificare una convocazione a uno di loro nell’ambito di un processo per droga.

Non avevano pagato la bolletta dell’energia elettrica e la loro utenza era stata disattivata, così hanno pensato bene di allacciarsi abusivamente a quella dei vicini e di sottrarla indebitamente.
Sono finiti così nei guai 5 coinquilini egiziani (B.A. di 51 anni, E.N. di 31, E.A. di 52, E.S. di 32 e R.H. di 44), tutti muratori in possesso di regolare permesso di soggiorno e residenti a San Donato, nel quartiere Certosa.
La scoperta del trucco con cui i nordafricani spillavano letteralmente corrente agli ignari vicini è stata scoperta quasi casualmente, grazie allo spirito d’osservazione di un carabiniere della stazione di San Donato.

Loading

Natale 2014: giocattoli contraffatti, i consigli della polizia locale

Milano Sequestrati 100mila giocatotli contrafatto
Nel biennio 2013 e 2014 la polizia locale ha effettuato oltre 2mila operazioni e sequestrato oltre 100mila giocattoli venduti.

Nel biennio 2013 e 2014 la polizia locale ha effettuato oltre 2mila operazioni e sequestrato oltre 100mila giocattoli venduti abusivamente o contraffatti, cui si aggiungono 20 milioni di braccialetti elastici, 6 mila cavi elettrici e luminarie non a norma e, nel 2013, 1.500 fuochi artificiali

Questo il bilancio di un’attenta attività di controllo in negozi, bancarelle e per strada per evitare che materiale potenzialmente pericoloso finisca nelle mani di bambini.
I dati sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato oltre all’assessore alla Sicurezza, Marco Granelli e al capo di gabinetto della polizia locale, Antonio Barbato, Stefano Quercetti presidente di Assogiocattoli e Alberto Cairoli dell’Istituto italiano sicurezza dei giocattoli.

Loading

Il tavolo San Giuliano 2015

‘Il Tavolo di San Giuliano 2015’: 500 anni dalla Battaglia dei Giganti ed Expo

di Paolo Rausa
Con l’incontro dell’altra sera, mercoledì 26 novembre, in Sala Consiliare l’Amministrazione Comunale, nelle persone del sindaco Alessandro Lorenzano e dell’assessore Morena Lucà, ha dato inizio al cosiddetto ‘Tavolo di San Giuliano 2015′. ‘Questo sarà un annus felix – ha esordito il sindaco -, perché accadono due fatti importanti che coinvolgono il nostro territorio: il 500° della Battaglia dei Giganti il 13 e il 14 settembre 1515 ha visto combattere le armate franco-veneziane da una parte e svizzero-milanesi dall’altra, con esiti terribili per gli svizzeri che decisero da allora la neutralità, ed Expo 2015, l’esposizione universale che ha come propositi nobili il tema dell’alimentazione e dell’energia per la vita.

Loading

Melegnano, attesa finita per il cinema: si parte il 28 novembre

Giunge a conclusione la “telenovela” legata all’apertura del multisala melegnanese, pronto da anni e mai entrato in funzione.

Cinema Pochi giorni all'inaugurazione del multisala di Melegnano.

Partito ufficialmente il conto alla rovescia per il primo “ciak” del cinema di Melegnano, situato in piazza Delle Associazioni.
Nei giorni scorsi, infatti, il Municipio melegnanese ha ospitato un incontro tra i vertici dell’Ente e quelli di Nuova Marina, la cooperativa toscana che, nei mesi scorsi, si era aggiudicata l’appalto per la gestione della struttura.
In base a quanto emerso al termine del summit, le due sale, rispettivamente da 292 e 94 posti, apriranno al pubblico venerdì 28 novembre.
Nuova Marina ha fatto sapere che le proiezioni regolari avverranno per 5 giorni la settimana, cioè dal lunedì al giovedì, mentre nel fine settimana verranno inseriti in programma anche spettacoli teatrali.
Gli spazi saranno a disposizione anche per ospitare eventi culturali e manifestazioni, in sinergia con il Comune di Melegnano e le associazioni locali.

Loading

Skip to content