Skip to content
Home » Archivi per Fabrizio Cremonesi » Page 256

Fabrizio Cremonesi

Quel giorno agli Orti in Festa noi l’abbiam recitato …

Il 13 Giugno 2015, alla festa degli orti, nonostante il tempo metereologico non fosse dei migliori, il Forum Associazioni Culturali era presente. L'associazione Mimulus, con la loro Compagnia Maschere in movimento hanno portato all'attenzione attraverso una splendida recitazione alcune cose importanti che tutti noi dovremmo sapere.

Loading

Podcast: ORTOgrafia di un’esperienza – evento in Cascina Roma

Redazione RecSando – Ilaria Cremonesi
Forum Associazioni – Foto: Pietro del Monte

ORTOgrafia di un'esperienza
Orti Urbani da quarant'anni a San Donato Milanese

Giovedì 11 Giugno, si è tenuta presso Cascina Roma la presentazione di “Ortografia di un'esperienza – Riflessioni sul concetto moderno di un orto: per coltivare ortaggi e relazioni sociali”, presentata da Giuseppe Fiorito della sezione orti di Eni polo sociale, in collaborazione con il Comune di San Donato Milanese – assessorati all'ecologia e all'Expo.

Loading

Bicipolitana: un’idea che cresce

#BICIPOLITANA, il progetto iniziale…

Articoli di approfondimento sul progetto #BICIPOLITANA
Bicipolitana… basta credere nei sogni e tutto diventerà realtà
Dalla Padella alla Brace … e una Bicipolitana
Bicipolitana in giro per San Donato a osservare l'arte di strada
Valle dei Monaci e bike sharing condiviso
8 Novembre ci incontriamo per la pace, pedaliamo per le Abbazie, ricordando Gustavo
Bicipolitana è un progetto culturale ? Non solo Oh My God !
Video: Noi ci abbiamo creduto. Da Viboldone a Chiaravalle in Bicicletta
Petizione di Bicipolitana, aperta alla città metropolitana
Bicipolitana in viaggio verso Chiaravalle – Nocetum
Bicipolitana Network

 

 

B I C IP O L I T A N A

Il 23 maggio 2015, Fabrizio Cremonesi, Flavio Mantovani e Paolo Pisani (n.d.r., … e ditemi voi se con questi cognomi non poteva nascere una speciale sintonia e passione per lo sviluppo di una meravigliosa idea per la città) hanno partecipato al Workshop Wired Fest, lavorando per 8 ore all' idea, mettendola infine su carta, pensando a tutte le possibili soluzioni per la realizzazione del progetto e di una APP per poter usufruire in modo semplice e comodo al servizio.
Una giornata molto bella che ha dato modo di raccogliere tutte le idee sul progetto e a chi si rivolge:

Il Progetto:
Un percorso che parte dal Capolinea M3 e arriva al Policnico San Donato entrata 1 e 2

Vie interessate:
Via Caviaga – Via Piadena – Via Bellincioni – Via Martiri di Cefalonia – Via Europa – Via Morandi /Via Maritano – Via per Monticello – Via Leopardi

Loading

Video: Gli Orti Urbani – Cos’ è l’orto per te ?

Video realizzati da RecSando da un'idea del Forum Associazioni Culturali.

In questi mesi siamo andati ogni settimana negli Orti Urbani di San Donato Milanese a intervistare gli "ortolani" per chiedere loro di raccontarci in poche parole cosa significa per loro coltivare un orto. 

Abbiamo realizzato 21 minivideo che rendiamo disponibili in questa playlist. C'è molto da imparare dalle loro parole. 

Loading

Una strada lunga 100 anni

Redazione RecSando, San Donato Milanese

Una strada lunga 100 anni
L'Italia: le guerre, la resistenza, la pace, l'Europa

Si è conclusa con la giornata del 2 giugno, dedicata alla festa della Repubblica, una lunga maratona che quest'anno ha visto in Italia molte manifestazioni ed eventi organizzati per ricordare i 100 anni dall'inizio della prima guerra mondiale.
In particolare per ripercorrere con la memoria la lunga strada, purtroppo macchiata da molte strisce rosso sangue, che ci lega al nostro passato e su cui sono state segnate le tappe fondamentali per l'Italia di oggi.

Anche a San Donato sono state diverse le iniziative per favorire la conoscenza, specialmente verso i giovani, del significato e dell'importanza di tappe storiche quali, appunto: il centenario dall'inizio della prima guerra mondiale, il settantesimo anniversario della Liberazione, la proclamazione della Repubblica Italiana, l'approvazione della nostra Costituzione, la nascita dell'Unione Europea.

Loading

Orti in Festa 2015, una grande festa di socializzazione

ORTI IN FESTA 2015 – 14 giugno 2015

Programma
Ore 9.30 – Apertura cancelli
Apertura stand: CRI, Slow Food, WWF  –  sud Milano,  Circolo Fotografico F. Ventura, Protezione
Civile, Arti e Mestieri, Associazione  Calimera,  Associazione  Mimulus,  AGAPE,  Flight Band  (Dova
Sound Chorus & Rain Band), RecSando, Associazione via Fiume Lambro
Mostra fotografica “Foto e Fauna intorno agli Orti Urbani” a cura di Circolo Fotografico F. Ventura e
mostra con pannelli del WWF sulla fauna autoctona

Loading

Oscar Arnulfo Romero, l’Arcivescovo scomodo del San Salvador

Oscar Romero: pastore, profeta e martire

L’Associazione G. Lazzati di San Donato Milanese, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha incontrato don Alberto Vitali, attuale responsabile della Pastorale dei Migranti della diocesi di Milano, nonché esperto e biografo di Monsignor Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, recentemente riconosciuto “beato e martire” dalla Chiesa Cattolica, a 35 anni dalla morte.

Chi era presente all'incontro in Cascina Roma è stato guidato in un percorso ormai storico attraverso la vicenda personale di Romero, dagli studi romani al tempo della guerra mondiale alla fine drammatica dell’assassinio del 24 marzo 1980, dal tempo del rientro in patria avventuroso dall’Europa in guerra al precipitare della guerra civile in El Salvador, da Pio XI a Giovanni Paolo II, attraverso le riforme e le nuove idee del Concilio Vaticano II e i rilanci continentali di Medellin e Puebla.
El Salvador, un paese del Centro America, al centro di uno scontro globale, la cosiddetta “guerra fredda”, che ne ha fatto terreno di un conflitto tragico tra diverse visioni dell’ordine mondiale e del potere. Un paese che ha visto, dopo la morte di “Monseñor” una guerra con 80.000 vittime in un Paese di poco più di 3 milioni di abitanti.

Loading

Borgolombardo: La più bella Stazione Ferroviaria del passante Ferroviario

La Stazione di Borgolombardo è meravigliosamente colorata

San Donato Milanese, 6 giugno 2015. E' mattina, un sabato mattina di un giorno non qualunque. E' un giorno colorato per la nostra città. L'idea di ridipingere quella che un tempo era una squallida, lugubre stazione ferroviaria del passante ferroviario diventa finalmente realtà.

Dopo 10 mesi di attesa e dopo averne fatto richiesta al Comune e a TreNord, arriva l'autorizzazione. L'idea nasce da Dario Pruonto, che molti di noi conoscono come Mr. Caos, lui che ha nel suo DNA l'arte di Strada, con le sue poesie e il desiderio di vivere in un modo colorato. Bene, noi di RecSando, che come Asda facciamo parte del mitico Forum Associazioni Culturali, abbiamo nel nostro DNA la promozione della cultura e la sua divulgazione sul territorio. Lo spirito di collaborazione che unisce questo Forum Associazioni Culturali Sandonatesi è veramente notevole. Uniti riusciamo a realizzare tantissimi eventi sul territorio e l'amicizia che il forum è riuscito a creare tra le diverse associazioni culturali è di grande portata.

Loading

Skip to content