Si è svolta il 10 Febbraio in Sala Previato, l’annuale assemblea dell’ANPI sezione Gisella Floreanini di San Giuliano Milanese. Buona la partecipazione di iscritti e simpatizzanti nonostante la concomitante manifestazione antirazzista a Milano. All’apertura dei lavori, la Presidente della sezione, Paola Pedrazzi dava conto dell’assenza di una parte del Direttivo e di iscritti che avevano comunicato con una lettera la loro partecipazione alla manifestazione a Milano.
Sono ancora tutte al vaglio dei Carabinieri le ipotesi sulla dinamica dei fatti accaduti questa notte dopo la mezzanotte davanti alle porte del Carrefour Market…
Roberto Testini: Night Life, il nuovo disco dei MOT
Sapete che Roberto Testini è di San Donato Milanese ?
E chissenefrega, non ha importanza da dove arrivi, ma cosa suoni !! E Roberto Testini sa suonare proprio bene. Il Chitarrista, Roberto, con il suo gruppo, è veramente poliedrico. Ma veniamo al disco … Il primo brano si intitola AUH. Si dai il solito blues, sarà un disco di Blues.
Dal 2005, ogni anno, una trasmissione di Radio2, Caterpillar, chiede ai suoi ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono proprio indispensabili alle 18…
A San Donato Milanese viene protocollato in Comune, da un operatore privato, un progetto relativo alla realizzazione di un parco avventura con giochi attrezzati e di simulazione di guerra, nell’ex vivaio Eni.
Un’area di circa 8mila mq, per anni lasciata inalterata e ricca di vegetazione
Il Presidente della benemerita Associazione WWF del Sud Milano, Giorgio Bianchini e tutti i soci attivi del WWF SUD MILANO esprimono le loro perplessità, su questo progetto e noi come RecSando / Bicipolitana Network, non possiamo che essere d’accordo.
La prevenzione dell’osteoporosi richiede un comportamento sano, basato su una dieta con adeguato apporto di calcio, vitamina D, proteine, micronutrienti e sull’ esercizio fisico quotidiano.
Il calcio e il fosforo rappresentano dall’80% al 90% del contenuto minerale dell’osso. Le vitamine vitamine D e K sono importanti per l’esecuzione dei processi metabolici e delle reazioni nell’osso.
Lo stress aumenta il rischio per molte malattie in quanto vi è una connessione tra mente e corpo e questo lo intuivano già i nostri antenati romani
Oggi sappiamo molte cose in più su come lo stress psicologico può renderci fisicamente malati. Il ruolo chiave di questo processo sono i mastociti I mastociti sono cellule immunitarie che in situazioni normali ci aiutano rilasciando sostanze che svolgono un ruolo chiave nelle malattie infiammatorie e allergiche.
A volte non ci si rende conto di quante cose si riescono ad organizzare in un anno per creare momenti culturali e di innovazione per il Sud Est Milano
E’ incredibile quello che siamo riusciti ad organizzare nel 2017. Lo raccontiamo anche attraverso un album fotografico che racchiude tutte le locandine dei nostri eventi
Dovete sapere che l’Associazione di RecSando e il suo dipartimento Bicipolitana Network sono iscritti all’albo delle assocazioni culturali di San Donato Milanese e di San Giuliano Milanese. ( siamo forse l’unica associazione di San Donato che è iscritta all’albo di due Comuni)
Ogni anno ci viene chiesto di documentare la nostra attività sul territorio. Queta viene regolarmente consegnata e rimane archiviata nel palazzo comunale. Sono ormai tanti anni che raccontiamo la nostra attività e non avevamo mai pensato di condividerla con tutti voi, per rendere trasparente il notro operato sul territorio del Sud Est Milano.
A Breve formalizzeremo il patto di collaborazione con i Comuni e daremo vità al nostro progetto di incentivazione della mobilità e di consumo al #kilometroZERO
Avere la tessera permette di ricevere cosi tanti sconti e vantaggi, che con pochi acquisti fatti nei #Bikepoint, la tessera è come se non fosse costata nulla.
Mediglia, i veleni da 30 anni sotto Ca’ del Lambro sono ben più tossici del previsto Ma la Regione non ha fondi per procedere
1 febbraio 2018. A 30 anni dalla denuncia, ora c’è il riscontro formale: le analisi effettuate nell’area di Ca del Lambro di Mediglia, estesa su oltre 45mila mq, confermano la forte presenza di veleni sia nel sottosuolo sia nella falda idrica, ampliando quindi i confini del sito inquinato. Tra i rifiuti rinvenuti e analizzati quelli più allarmanti sono i cosiddetti “speciali”, anche cancerogeni, classificati con Pericolosità H14 Ecotossico: metalli pesanti, idrocarburi e diverse sostanze contenenti il cloro (elemento impiegato anche nella seconda guerra mondiale come arma chimica e che, quindi, rimanda all’altra grande area inquinata: la ex Saronio di Cerro al Lambro, azienda voluta da Mussolini per realizzare queste armi chimiche). Vedi anche nostri articoli precedenti: del 24 agosto 2017 e del 27 ottobre 2017.