Studio di fattibilità promosso dall’associazione Rocca Brivio
Lunedi 9 novembre si è chiuso il bando per la presentazione di proposte per la gestione del Complesso monumentale Rocca Brivio. Alla scadenza non era pervenuta nessuna proposta oltre quella dell’Associazione Roccabrivio.
Una proposta che si pone al di fuori di quanto richiesto formalmente dal Bando ma che rendiconta gli sviluppi avvenuti in questi mesi.
Tra questi, in particolare, la nostra richiesta a Fondazione di Comunità sulla base della misura “Bando 57”; una richiesta di finanziamento finalizzato alla realizzazione di uno Studio di Fattibilità per la definizione di una proposta progettuale e gestionale di Rocca Brivio, che ha ricevuto anche l’appoggio formale del Comune di San Giuliano Milanese in quanto comune sul territorio del quale insiste il bene.
Il quadro tratteggiato nella nostra proposta prevede che vengano rinviati i termini per la dismissione della Rocca per il tempo necessario alla realizzazione dello Studio di Fattibilità; studio che deve essere prodotto da un’agenzia esterna e autonoma capace di restituire un quadro di insieme, valutando le alternative possibili e svolgendo i necessari approfondimenti tecnici e finanziari.
Gli ambiti considerati nella nostra richiesta sono un compendio delle diverse istanze emerse in questi anni, ulteriormente arricchite dalle necessità emerse nella pandemia.