Skip to content
Home » Fonte:RadioCodaRitorta

Fonte:RadioCodaRitorta

Edoardo De Angelis – “nuoveCanzoni”

Edoardo De Angelis è un cantautore, poeta, scrive testi per se stesso e per molti cantautori italiani.

E’ uscito il 16 Aprile 2018 questo suo nuovo lavoro. Si intitola “nuoveCanzoni” e 12 sono i brani Anzi sono 11 perché l’ultimo brano è la versione strumentale della canzone che apre il CD. Questo album rappresenta una nuova tappa nella lunga carriera di Edoardo De Angelis, un percorso artistico iniziato nel 1971, in coppia con il compagno di liceo Stelio, quando la loro ballata romana Lella entrava nel patrimonio della musica popolare italiana. Da quel momento in poi diventa protagonista della canzone d’autore italiana, sia come produttore (Schola Cantorum, Francesco De Gregori, Sergio Endrigo) che come autore di testi collaborando con Capitolo 6, Riccardo Cocciante, Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Mina, Amedeo Minghi, Ricchi e Poveri, Marisa Sannia, Schola Cantorum, Vianella, Edoardo Vianello. I testi sono molto importanti, in questo disco, in ogni brano viene raccontata una storia. Non può certo essere ascoltato in sottofondo, mentre si sta facendo altro. Il giusto modo per ricevere tutta l’energia, per recepire il messaggio di ogni canzone, è quello di sedersi ed ascoltare.
Nel booklet che accompagna il CD , una nota:
Cerco un filo rosso, una ragione che leghi e tenga insieme le undici canzoni di questa raccolta, un cestino di frutti diversi uno dall’altro. Direi che questa volta i fili sono due:
il tempo, la sua trama invisibile mai ferma che lega passato e futuro e ci fa
toccare il presente e, ancora una volta nelle mie storie, il valore del confine. Quella
linea sottilissima, elastica, mutevole che divide, ma tiene vicine, la realtà e l’immaginazione.

Loading

Silvano Staffolani – Mezzadro Mezzo Ladro e Mezzo Contadino

Silvano Staffolani è un cantautore, o meglio, a me piace chiamarlo cantastorie.
Ho avuto modo di conversare virtualmente su facebook , di conoscere i suoi gusti musicali, e di parlare in generale della musica. Ho poi scoperto che era un musicista e che tutta la musica da lui prodotta, la rendeva disponibile per il download con licenza creative commons .
Mi ha incuriosito il suo ultimo lavoro discografico dal titolo “MEZZADRO MEZZO LADRO CONTADINO”.

Loading

Il maestro di musica Cesare Ceo: Avete ascoltato il suo nuovo album DUETS ?

Cesare Ceo è il maestro di musica, del #SudEstMilano.
Ha alle spalle 15 anni di insegnamento nelle scuole pubbliche ai nostri figli.
Vogliamo farvelo conoscere meglio, perchè non è un solo l'insegnante di flauto nelle scuole primarie del Sud Est Milano. 
In occasione del suo ultimo lavoro solista, l'album Duets, vi raccontiamo la sua storia.

Loading

L’altro Pianeta, l’occasione per raccontarvi alcune cose e dirvi che il futuro è in arrivo con NEXTSanDo

L'altro Pianeta, l'occasione per raccontarvi alcune cose e dirvi che il futuro è in arrivo con NEXTSanDo

 

L'altro Pianeta, la trasmissione di Radio24, oggi 9 aprile 2016 alle ore 14:30,  parla di un evento, un'importante evento che si svolgerà il 14 aprile 2016 alle ore 21:00 a San Donato Milanese.
E' un evento al quale ho dedicato molto tempo per realizzarlo, insieme agli amici Flavio e Paolo.
Laura Bettini ci ha intervistato e non posso far altro che ringraziarla per questa opportunità data a RecSando, Bicipolitana, BiblioShare, NEXTSanDo.
Scrivo dal mio blog RadioCodaRitorta, niente potrebbe esistere se non ci fosse questo blog, che è in parte la mia vita, che ha trasformato RecSando ed imponendosi con le sue idee l'ha fatta  crescere, restare al passo con i tempi e resistere, mutare nel corso di questi 20 anni. Un grazie a tutti quelli che quotidianamente si adoperano per costruire RecSando, per riempirla di contenuti, un grazie allo staff, alla redazione, ai cittadini che la usano e si divertono con noi a condividere i saperi e le conoscenze, le notizie e le curiosità.

Si, certo sono molto contento di "fare RecSando", con RecSando ho imparato che il tempo non esiste, che la passione per le cose è più forte di qualsiasi ostacolo e che tutto può essere raggiunto.

Oggi RecSando è un grandisismo portale on line, un archivio storico della città, un luogo dove si condividono conoscenze e saperi, dove tutto si ritrova, un luogo aperto a tutti.
E' raro trovare oggi un luogo così !
Nel passaggio al CMS Joomla molti non hanno ancora capito quello che RecSando può offrire loro, di fatto con il passaggio a questa piattaforma c'è stato un cambiamento radicale, ma oggi tutti potenzialmente possono costuirla e riempirla di contenuti.

E' cosi che sono nate le Rubriche tematiche e che il Salotto Letterario  grazie a questa nuova facile piattaforma CMS è curato in particolar modo dal Circolo Letterario 6×4, la Rubrica Pensieri e Bocconi che si occupa di sana alimentazione, di consigli per il benesere e di ricette senza glutine e lattosio, sia curata da giovani che non sapevano nulla prima di occupparsene di come si facesse  un articolo ben impaginato, con le foto, bello da leggere, responsive per tutti i tipi di device. Sono bastate poche lezioni per fare in modo che queste rubriche fossero da loro curate autonomamente.

Loading

Quanah Parker … La Suite degli Animali Fantastici

From Distant Lands, soffice, riempie di suoni la tua stanza. E' così che inizia il lungo cammino prog dei Quanah Parker. E' vero è un risveglio onirico, e come una notte stellata crea un cosmico sipario nel buio e il frutto della  mia immaginazione prende vita. Queste sono le parole che i QP pronunciano per poi lasciar spazio ad un grande e ricco crescendo strumentale che sfocia in una Danza del Mattino.
Già il nome del gruppo mi piace, Quanah Parker (1845 – Cache, 23 febbraio 1911) è stato un leader Comanche della divisione Comanche Kwahadi ("Antilopi"), imparentato con la divisione Comanche Nokoni ("Vagabondi" o "Viaggiatori"). E anche questo gruppo italiano ci fa viaggiare nel tempo, con questa storia di lucida follia, fonte di energia. Il suono continuo ci porta verso un interludio notturno e con uno stacco da maestri arriviamo al Deja Vu Fantastico, tastiere in sottofondo accompagnano una meravigliosa voce che sfuma lieve verso la luce degli abissi.
 

Loading

Old Rock City Orchestra – Back To Earth

OLD ROCK CITY ORCHESTRA è un gruppo italiano di Orvieto nato nel 2009 da un'idea di Cinzia Catalucci e Raffaele Spanetta, al loro secondo lavoro discografico.

Dopo il disco di debutto Once Upon a Time, uscito nel 2012, il 30 aprile del 2015 propongono sulla scena del progressive rock il loro ultimo lavoro, intitolato Back To Earth.

Old Rock City Orchestra è un gruppo che nasce con l'intenzione di fondere le sonorità tipiche del rock delle origini, psichedelia, musica progressiva, blues-rock, il tutto arricchito da atmosfere classicheggianti e orchestrali.
Back To Earth è un Concept Album che racconta la storia di un uomo senza tratti, che come una pedina è costretto a muoversi su una scacchiera, seguendo le regole di un ambiente decadente e privo di sensazioni, osserva immobile il trascorrere inesorabile del tempo.

Loading