Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 24

Fonte: CS Comune SGM

Carnevale 2017: le iniziative di sabato 4 marzo

Sabato 4 marzo 2017, gran chiusura del “Carnevale 2017”, con le iniziative a ingresso libero in programma per i più piccoli e non solo a SpazioCultura, in piazza della Vittoria.
Si parte alle ore 10, con il laboratorio: “Ti conosco mascherina”, dedicato ai bambini dai 4 ai 7 anni (prenotazione entro il 28 febbraio al numero: 02 98229817). Nel pomeriggio, alle ore 17.30, lo spettacolo: “Arlecchino trasformato dall'amore”, storia di maschere, sentimenti, magia e divertimento, a cura della Compagnia Carnevale.
"Il Carnevale è una delle ricorrenze più legate alla tradizione popolare – commenta l'Assessore alla Cultura, Alessandra Magro – l'ultimo momento goliardico prima del periodo di Quaresima e che già gli antichi utilizzavano come occasione per trasgredire al rigido mondo di regole in cui poi si doveva necessariamente far ritorno. 

Loading

Connessione WIFI in Piazza Italia

Prosegue l'ampliamento delle zone della città in cui è possibile usufruire del collegamento gratuito a internet con la rete Wi-Fi.
Dopo la Biblioteca di piazza della Vittoria (compresa l'area esterna e via Piave), la BibliotecaLudoteca di via Lombardi 8, l'area verde di piazza Bussy Saint Georges e l'area di fronte all'ex sede decentrata degli uffici comunali a Civesio, connettersi senza fili alla rete è ora possibile anche in piazza Italia.
Attivare il servizio è semplice: bastano una connessione a internet, un cellulare e pochi passaggi: selezionare “WI-FI – S.GIULIANO” tra le reti Wi-Fi disponibili; nella pagina di login, selezionare la voce: “Registrati al servizio” e inserire il numero di cellulare e gli altri dati richiesti (nome, cognome, e-mail).

Loading

10 febbraio, il giorno del ricordo: le iniziative a San Giuliano dal 6 al 10 febbraio

Il 10 febbraio di ogni anno si celebra in Italia il Giorno del Ricordo, solennità istituita nel 2004 per commemorare le vittime dei massacri delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata.
L’Amministrazione Comunale organizza, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, le seguenti iniziative a ingresso libero: due conferenze con la diretta testimonianza degli esuli (6 e 10 febbraio), una mostra (6 febbraio), uno spettacolo teatrale (9 febbraio) e un film incentrato sul tema delle Foibe (6 e 10 febbraio) – vedi programma in fondo.
"Abbiamo scelto di celebrare il Giorno del Ricordo – commenta l'Assessore all'Istruzione, Alessandra Magro – coinvolgendo direttamente l'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. 

Loading

Spettacolo teatrale per i nidi comunali

L'Amministrazione Comunale, a integrazione della programmazione delle attività previste nel progetto educativo degli asili nido, promuove ulteriori momenti di svago e divertimento per i più piccoli grazie allo spettacolo teatrale: “Stellina di mare”, che la Compagnia Gobbi Pieropan della Cooperativa Zenart metterà in scena per quattro giovedì a febbraio e marzo (il 2 e il 9) nelle quattro strutture comunali. 

Loading

Approvato il piano di riequilibrio finanziario

Il Sindaco, Marco Segala, e l'Assessore al Bilancio, Mario Grioni, intervengono con una nota dopo l’approvazione, ieri sera in Consiglio Comunale, del Piano di Riequilibrio, con 15 voti favorevoli, 4 contrari, 2 astenuti mentre 2 consiglieri non hanno partecipato alla votazione.
Ora l'iter prevede che la Delibera con il documento approvato dall'Aula venga trasmessa entro 10 giorni alla Corte dei Conti Sez. Regione Lombardia e alla Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti Locali presso il Ministero dell'Interno (Commissione di ricerca per la finanza locale) per il pronunciamento definitivo. 

Loading

27 Gennaio 2017, il giorno della Memoria

In occasione del “Giorno della Memoria”, ecco le iniziative in programma per non dimenticare.
Giovedì 26 gennaio 2017, alle ore 21 in Sala Previato (c/o SpazioCultura, piazza della Vittoria), va in scena: “C'era un'orchestra ad Auschwitz”: a cura dell'Associazione Culturale “Alma Rosè”, lo spettacolo narra la storia dell’orchestra femminile, composta dalle detenute del campo di concentramento di Auschwitz, cheaveva il compito di accompagnare le prigioniere al lavoro e di intrattenere gli ufficiali nazisti (alle ore 10, anteprima dello spettacolo per le scuole secondarie di primo grado).

Loading

Nuovi strumenti per il controllo e la sicurezza del territorio

L'Amministrazione Comunale amplia e rafforza il sistema di videosorveglianza del territorio con l'acquisto e l'installazione di otto nuove telecamere che saranno posizionate nel centro e nelle frazioni della città.
“Nei giorni scorsi abbiamo stanziato – queste le prime parole del Sindaco, Marco Segala – la somma complessiva di € 35.000 per interventi di completamento e aggiornamento tecnologico del sistema di videosorveglianza del territorio.
Il tema della sicurezza è costantemente al centro del dibattito pubblico perché colpisce direttamente la vita di ogni singolo cittadino. Ed è per questo che è già partito l'iter per l'installazione delle nuove telecamere, che auspichiamo avvenga in tempi brevi, cosi da fornire un supporto concreto al difficile lavoro delle Forze dell'Ordine.

Loading

Approvazione linee guida per il concordato fallimentare Genia spa

Giovedì 22 dicembre alle ore 18.30 il Consiglio Comunale di San Giuliano Milanese si è riunito e tra i punti all'ordine del giorno ha affrontato il tema del Concordato fallimentare di Genia Spa.
“L’approvazione ieri sera all’unanimità della Delibera sulle linee guida per il concordato fallimentare di Genia è un primo grande successo per tutta l’amministrazione e la città intera” queste le prime parole del Sindaco Marco Segala a seguito del Consiglio Comunale che ha dato il via libera all’Amministrazione per procedere con la proposta di Concordato Fallimentare al fine di rientrare nel pieno possesso dei beni a suo tempo trasferiti nella ex multiservizi del Comune. 

Loading

Skip to content