Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 15

Fonte: CS Comune SGM

CS SGM

CENTRO COTTURA SCUOLA “FERMI”: già iniziati i lavori strutturali di adeguamento

San Giuliano Milanese, 14 dicembre 2018 – Dopo aver ottenuto in tempi rapidi il parere favorevole del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, martedì 11 dicembre sono partiti i lavori di adeguamento del centro cottura che riguardano il rifacimento dell’impianto elettrico, le pareti antincendio e la rete gas.
Gli interventi termineranno entro il 21 dicembre e già da lunedì 17 comincerà l’installazione dei nuovi macchinari e delle attrezzature che l’Amministrazione Comunale ha deciso di sostituire integralmente con un investimento complessivo di oltre 200 mila euro. Il centro riprenderà a funzionare a pieno regime entro la metà di gennaio. 

Loading

CS SGM

Arriva “Natale Insieme”, le prime iniziative si inizio dicembre

Con il mese di dicembre, iniziano gli appuntamenti legati alle prossime festività natalizie che ci accompagneranno fino al nuovo anno.

Si parte sabato 1° dicembre, alle ore 16 a SpazioCultura (piazza della Vittoria 2), con la presentazione del libro di Don Luca Violoni “La Notte dei Magi”, a cui interverranno, oltre all’autore, Mauro Cannizzo e il prof. Giuseppe Magro; domenica 2, dalle ore 9 alle ore 19, Zivido si anima con il mercatino degli hobbisti in via Gorky (dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19, l’associazione nazionale Alpini e l’AVIS di San Giuliano, offriranno vin brulè, tè e dolci sul sagrato della Chiesa di visa Gorky). Alle ore 20.45, presso la Chiesa di San Giuliano Martire in piazza della Vittoria,

Concerto di Natale per l’Ora Blu, eseguito dal Coro “UnaVoce”. “Anche quest’anno – commenta l’Assessore alla Cultura e agli Eventi, Nicole Marnini – apriamo il mese di dicembre con le iniziative legate alle prossime festività, mescolando cultura, svago e intrattenimento.

Loading

CS SGM

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: le inziative a SGM

In vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre), istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999, sono numerose le iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con le tre Consulte dell’associazionismo locale.

Dal 18 novembre è in corso a SpazioCultura (piazza della Vittoria 2) la mostra: “Donne a perdere – Piccole storie di ordinaria quotidianità”, in cui il tema delle donne vittime di violenza è illustrato da dipinti e racconti, a cura rispettivamente di Carla Bruschi e Barbara Sanaldi (la mostra rimane aperta fino al 25 novembre).

Proprio domenica 25, sempre a SpazioCultura, una serie di eventi, a cura della Consulta Sportiva e Ricreativa: alle 15, l’associazione Kodokan Budo propone nozioni tecnicoteoriche su come gestire la paura e, alle ore 15.30, dimostrazione e pratica di tecniche di difesa personale (prima di questi appuntamenti, sarà osservato un minuto di silenzio).

Loading

CS SGM

Donne a perdere: piccole storie di ordinaria quotidianità

Domenica 18 novembre, l’inaugurazione della mostra apre il programma delle iniziative in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Tra le iniziative previste in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre), il Comune di San Giuliano Milanese ospita la mostra: “Donne a perdere. Piccole storie di ordinaria quotidianità”: il tema delle donne vittime di violenza viene rappresentato attraverso le quindici opere della pittrice Carla Bruschi e gli altrettanti racconti della giornalista Barbara Sanaldi.
Domenica 18 novembre, alle ore 17 presso SpazioCultura (piazza della Vittoria 2), si terrà l’inaugurazione della mostra, che rimarrà aperta fino al 25 novembre. Ingresso libero.
“La mostra “Donne a perdere. Piccole storie di ordinaria quotidianità” – spiega l’Assessore alla Cultura e Pari Opportunità, Nicole Marnini – racchiude già nel titolo quell’elemento di drammaticità che un tema come la violenza sulle donne immediatamente suscita. Parlare di “quotidianità” mette ancora più in evidenza che si tratta di un argomento tragicamente attuale, che inquina la nostra società rivelandone la pericolosa carica di violenza e di odio che i racconti ispirati a fatti veri e le opere che saranno in esposizione a San Giuliano Milanese fino al 25 novembre ben rappresentano.

Loading

CS SGM

Fallimento Genia spa: il Comune di costituirà parte civile

Con l’approvazione nella seduta di Giunta di martedì 6 novembre della Delibera n°258, il Comune di San Giuliano Milanese ha deciso di costituirsi parte civile durante i processi che riguarderanno il fallimento del gruppo Genia Spa, per il quale la Procura della Repubblica di Lodi ha richiesto il rinvio a giudizio di 16 persone. L’udienza preliminare è fissata per il prossimo 16 novembre.
Secondo la Procura, che nella ricostruzione dei fatti di rilievo penale ha ipotizzato la sussistenza dei reati di bancarotta semplice e fraudolenta, i tre filoni oggetto delle indagini riguardano: – le responsabilità di aver provocato il dissesto di Genia Spa – l’aver ritardato la dichiarazione di fallimento della stessa le cui condizioni sussistevano sin dal 2009 – l’aver ritardato, per almeno 6 anni, la dichiarazione di fallimento della consociata Genia Progetti e Lavori Srl che, anche in questo caso, avrebbe potuto essere proclamata fin dal 2009.

Loading

CS SGM

FESTA IN CITTA’ 2018”: fino al 20 ottobre, musica, arte, teatro, sport e incontri animeranno la città San Giuliano Milanese

Un ampio e diversificato programma di eventi che spaziano tra la riflessione su tematiche civili e culturali e momenti di svago e intrattenimento per tutti. Anche quest’anno il programma della rassegna “Festa in Città”, organizzato in collaborazione con il comitato “7 Parrocchie una sola Chiesa”, si preannuncia ricco di appuntamenti, tra cui spettacoli, concerti, mostre, presentazione di libri, eventi sportivi, incontri e celebrazioni religiose.

Tra i prossimi appuntamenti: giovedì 4, presso l’Abbazia di Viboldone, le musiche di Vivaldi e Mozart risuoneranno durante il concerto: “Libertà va cercando, ch’è sì cara”, a cura dell’Ensemble Borali; venerdì 5, in piazza Italia ore 21, spazio al cabaret con i comici di Zelig. Tra sabato e domenica, segnaliamo la serata danzante e l’iniziativa “Pizza in piazza”, organizzate rispettivamente dalla Consulta Sportiva Ricreativa e dai commercianti (sabato 6 dalle ore 19 in piazza della Vittoria) mentre domenica 7 bancarelle per tutta la giornata, la sfilata di moda (ore 15 in piazza di Vittorio) e tante iniziative tra cui la tradizionale premiazione dei “Cittadini Benemeriti” (ore 17.30 in piazza di Vittorio), a cui seguirà l’esibizione dei vincitori della I° edizione della “Città dei Talenti”.

Loading

CS SGM

Passeggiate per i quartieri: dal 27 settembre, Sindaco, Assessori e cittadini insieme per la sicurezza della città

In giro per i quartieri e le frazioni della città per dare concretezza alle politiche pubbliche per la sicurezza integrata che tengono conto delle necessità di migliorare la qualità della vita, di favorire l’inclusione sociale e la riqualificazione socio-culturale delle aree interessate.

Sono questi i principali obiettivi dell’iniziativa denominata: “Passeggiate per i quartieri”. Si tratta di 9 appuntamenti, dal 27 settembre fino al 24 ottobre, in cui gli amministratori accompagnati dai residenti percorreranno a piedi le zone più frequentate e i punti nevralgici dei quartieri e delle frazioni e si confronteranno sulle azioni da intraprendere. La prima passeggiata è in programma giovedì 27 settembre, con ritrovo alle ore 20 in piazza Italia da dove si proseguirà verso Borgo Est e Parco Nord. “Uno dei compiti principali di ogni amministratore – commenta il Sindaco, Marco Segala – ritengo sia quello di garantire la sicurezza dei propri cittadini.

Loading

Skip to content