Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 10

Fonte: CS Comune SGM

CS SGM

DUE PERCORSI PER UN CICLO CONFERENZE LETTERARIE

:SABATO 8/2 SI DISCUTE SUL TEMA “QUEL MATRIMONIO SI DEVE FARE” Sabato 8 febbraio 2020 prende il via, con il seminario dal titolo: “Renzo, l’uomo dei contrasti. Come il maschile agisce nella personalità”, il primo dei due percorsi di quattro conferenze tematiche ciascuno, proposte dall’Associazione Culturale “Accademia Diciannove”.

Se con “Quel matrimonio si deve fare” si proverà a far emergere le caratteristiche universali dell’essere umano attraverso un parallelismo con le figure cardine de “I Promessi Sposi”, il secondo ciclo “C’era una volta” verterà sull’interpretazione e sulle chiavi di lettura per comprendere il vero messaggio alla base di alcune tra le fiabe più conosciute e raccontate e del ruolo dei rispettivi personaggi (inizio 4 aprile con l’incontro su” Specchio delle mie Brame: Biancaneve e la Matrigna un rapporto speculare).

Loading

CS SGM

Lettera del Sindaco di San Giuliano Milanese all’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale

Oggetto: programmazione nell’anno corrente dei servizi di TPL in capo all’Agenzia della città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia 

Egregio Presidente,
abbiamo appreso che l’Agenzia della città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia avrebbe intenzione di operare nel corso dell’anno corrente una riduzione dei servizi TPL sino ad oggi effettuati, giustificando tale scelta sulla base di una minore contribuzione pubblica determinata a seguito dell’applicazione, a partire dal 2020, di costi e fabbisogni standard, superando il criterio della spesa storica, così come definito dalla delibera di Giunta Regionale n. 7644/2017.
Come verificato, il percorso che ha portato all’introduzione di questo nuovo meccanismo è stato avviato alcuni anni orsono ed ha portato all’adozione, nell’anno 2017, della delibera sopra citata che ha sancito regole e modalità di destino alle agenzie dei contributi per i prossimi anni. Questa situazione di contesto era perciò ben nota all’Agenzia.

Loading

CS SDM

LA REGIONE RILASCIA L’AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA PER LE BARRIERE ACUSTICHE AL SERENELLA

Un primo passo decisivo per la realizzazione di barriere anti-rumore nel quartiere Serenella: Regione Lombardia ha infatti rilasciato l’autorizzazione paesaggistica, atto preliminare per procedere con l’iter di realizzazione delle opere a cura di Rete Ferroviaria Italiana (RFI).

L’Amministrazione Comunale, consapevole della gravità del problema che affligge gli abitanti del quartiere, ha sollecitato RFI per l’effettiva attuazione del Piano Nazionale di Contenimento e Abbattimento del Rumore (PCAR), che prevede tra le proprie disposizioni l’individuazione delle aree di maggior criticità e, soprattutto, i conseguenti interventi di risanamento contro il fenomeno dell’inquinamento acustico. RFI ha realizzato un progetto per un intervento di mitigazione, che è stato inserito nel piano delle opere finanziabili e trasmesso a Regione Lombardia che ha quindi emesso l’autorizzazione.

Loading

CS SGM

APPROVATO A TEMPO DI RECORD IL BILANCIO DI PREVISIONE 2020-2022

Nella seduta di ieri, martedì 17 dicembre, il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio di Previsione 2020-2022, con i voti favorevoli di Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia: non solo quindi entro i termini previsti dalle norme (31 marzo 2020) ma addirittura entro la fine del corrente mese (l’ultima volta è accaduto nel 2003), consentendo quindi di utilizzare in modo coerente ed efficace lo strumento della programmazione oltre ad evitare alcune lungaggini burocratiche.
In termini generali, si conferma una situazione finanziaria in netto miglioramento, certificata dal costante andamento positivo dei conti pubblici e dall’uscita dal pre-dissesto già nel 2020.
Tra i punti salienti contenuti nel documento troviamo: – il costante impegno nella lotta all’evasione (nel prossimo triennio si prevede di incamerare oltre 2 milioni e 100mila euro, per un totale di 5 milioni e 300mila euro da giugno 2017 a dicembre 2019); – investimenti in manutenzione strade, segnaletica (2 milioni e 200mila euro nel triennio, sugli oltre 14 milioni destinati alle opere pubbliche in generale) oltre che per la cura del verde e immobili comunali; – nessun aumento della pressione fiscale; – incremento delle risorse per il personale; – conferma dello stanziamento per il sociale (oltre 5 milioni all’anno); – mantenimento dei 6 milioni di euro per la risoluzione della questione Genia.

Loading

CS SGM

Sollecito riscontro ns. richiesta del 6 marzo 2019 – Problematiche ufficio postale via Roma 31

Egregio dott. Del Fante,
Facendo seguito alla comunicazione di cui in oggetto, indirizzata alla vs. Direzione Filiale Milano sud e allegata per opportuna conoscenza alla presente, sollecitiamo un riscontro in relazione alle problematiche che riguardano la sede locale di Poste Italiane, situata in via Roma 31 a San Giuliano Milanese, e che perdurano tuttoggi.
Infatti, come già specificato nella nostra precedente lettera, numerosi cittadini continuano a segnalarci l’inadegutezza degli attuali spazi, soprattutto in rapporto alla popolazione della nostra città che conta quasi 40 mila abitanti e che – è utile ricordarlo – ha già subito la chiusura degli uffici di P.T. nella frazione di Zivido.
Quotidianamente infatti si formano lunghe code anche all’esterno dei locali di via Roma, con notevole incremento dei tempi di attesa a danno soprattutto delle persone anziane, che sono costrette ad aspettare il proprio turno sfidando le intemperie invernali o la calura estiva. A ciò si aggiungono le possibili criticità igienico-sanitarie sia per gli utenti, sia per i vostri stessi dipendenti, facilmente prevedibili in spazi poco confortevoli come quelli attualmente utilizzati .

Loading

CS SGM

L’AMMINISTRAZIONE SI COSTITUISCE PARTE CIVILE: accolta la richiesta dell’Ente per un procedimento che coinvolge due dipendenti

L’Amministrazione Comunale, lo scorso 27 novembre, si è costituita parte civile nel corso del procedimento penale N.3287/2018, in corso davanti la procura della Repubblica presso il Tribunale di Lodi, che vede come imputato un cittadino per il reato di calunnia nei confronti di due Agenti della Polizia Locale. E’ stata infatti accolta la tesi dell’Ente che ha ritenuto doveroso intraprendere tutte le iniziative finalizzate a tutelare la propria immagine e la propria onorabilità, nella sua qualità di datore di lavoro che intende basare la propria azione sulla corretta amministrazione dei rapporti con il personale e sulla salvaguardia della serenità degli ambienti di lavoro, come ad esempio quello della Polizia Locale, dove gli operatori sono esposti anche al rischio di subire denunce infondate e calunniose. L’udienza per il rinvio a giudizio dell’imputato è fissata per il 7 maggio 2019. “Abbiamo ritenuto che fosse l’occasione adatta – commenta il Sindaco, Marco Segala – per rinnovare concretamente la vicinanza dell’Ente ai propri lavoratori quando risultano vittime di azioni deprecabili, nell’esercizio del proprio dovere.

Loading

CS SGM

ARRIVA “NATALE INSIEME”:dal 7 dicembre le prime iniziative

Con il mese di dicembre, iniziano gli appuntamenti legati alle prossime festività natalizie che ci accompagneranno fino al 18 gennaio del nuovo anno in tutte le zone della città.
Le iniziative partiranno il prossimo fine settimana con alcuni spettacoli dedicati ai più piccoli: tra le novità di quest’anno, dal 7 al 16 dicembre, a SpazioCultura, la magica atmosfera de: “Il Segreto del Bosco Bianco”, storie ed emozioni sensoriali sul Natale; sempre dal 7 dicembre, in piazza Italia, laboratori di animazione itinerante con zampognari e mercatini, in tutti i fine settimana fino alla Befana. Inoltre, da domenica 8 dicembre, in piazza di Vittorio sarà a disposizione di adulti e bambini una pista di pattinaggio.
Domenica 8, prendono il via le iniziative in via Pellico a Sesto Ulteriano: “Natale è…Sesto Xmas 2019”, con: dalle 10, mercatini e hobbisti, Babbo Natale incontra i bambini e Merendiamo da Elfi; nel pomeriggio, dalle 16, “Accensione dell’Albero di Natale” e, a seguire, il Coro polifonico “Voci dal Mondo” del Gruppo Rock Ecoversia.Il 15 dicembre, l’atmosfera natalizia si sposta al Serenella in via Giovanni XXIII, dove accanto ai mercatini potremo ammirare la Casetta e la Carrozza di Babbo Natale.

Loading

Skip to content