Diminuiscono i cittadini di Melegnano
Nel 2021 saldo naturale negativo (-77), in generale la popolazione cala di 43 unità Nel 2021 la cittadinanza di Melegnano è diminuita di ben 43…
2,276 Visite totali
Nel 2021 saldo naturale negativo (-77), in generale la popolazione cala di 43 unità Nel 2021 la cittadinanza di Melegnano è diminuita di ben 43…
2,276 Visite totali
Melegnano: Al via gli interventi per la riqualificazione dell’importante arteria cittadina Lunedì 14 febbraio inizieranno i lavori di riqualificazione della via Conciliazione. «Oggi è stato…
1,418 Visite totali
Il 9 dicembre si accende la “Casa di Babbo Natale”
Si accenderanno anche quest’anno le luci della “Casa di Babbo Natale” allestita come sempre da Massimiliano Goglio nel giardino dell’abitazione dei suoi genitori.
Per rispettare le norme di contenimento del Covid-19 ed evitare quindi gli assembramenti è stato stilato un calendario delle accensioni dal 9 dicembre al 5 gennaio 2021: l’allestimento sarà acceso dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 21 e spenta il sabato, la domenica e nei giorni festivi.
268 Visite totali
Buon risultato per la campagna vaccinale antinfluenzale: i pazienti più anziani affiancati anche da volontari
Martedì è iniziata la campagna vaccinale antinfluenzale negli spazi, messi a disposizione dall’Amministrazione comunale, del Centro Socio Culturale – Anziani presso il Castello Mediceo.
«Abbiamo lavorato a stretto contatto con i medici per individuare uno spazio che rispondesse alle loro esigenze – spiega il Vicesindaco con delega ai Servizi sociali Ambrogio Corti – e che fosse facilmente accessibile per i pazienti. Parallelamente abbiamo chiesto a diverse associazioni di affiancare il personale sanitario con una presenza che fosse destinata esclusivamente al supporto e alle esigenze delle persone più anziane. Tutto si è svolto regolarmente: i pazienti hanno prenotato presso il loro medico di base e si sono presentati puntualmente. Una bella dimostrazione di organizzazione e di collaborazione per la nostra città: l’impegno condiviso porta buoni risultati».
271 Visite totali
Mercato sospeso il 12 e 15 marzo: la decisione è frutto dell’intesa tra Comune e Confcommercio L’Amministrazione Comunale, in concerto con l’Associazione di categoria…
292 Visite totali
Le Amministrazioni Comunali di Melegnano e Cerro al Lambro, hanno chiesto di alzare il livello di priorità affinché le barriere acustiche lungo la linea veloce…
247 Visite totali
Nei file allegati in calce sono indicate le modalità operative di accesso agli uffici comunali che rimarranno aperti al pubblico nei consueti orari, tuttavia si…
191 Visite totali
Autorità e Direttori per il taglio del nastro all’Ospedale di Vizzolo Predabissi accolti dalla Dirigenza e dall’Assessore Gallera
6 febbraio 2020 – Il servizio di trasporto intercomunale ha segnato una nuova, importante, tappa: due nuove navette accompagneranno i viaggiatori nel melegnanese fino alla nuova fermata dell’ospedale di Vizzolo Predabissi. Due importanti novità al centro dell’inaugurazione di giovedì 6 febbraio quando, a bordo di uno dei nuovi bus partito dalla stazione di Melegnano sono saliti a bordo autorità e giornalisti percorrendo la strada fino alla nuova fermata di Vizzolo Predabissi – Ospedale (Pronto soccorso). A Vizzolo Predabissi, il Sindaco di Melegnano, il Sindaco di Carpiano, il Sindaco di Cerro al Lambro, il Sindaco di Colturano, il Sindaco di Dresano, il Sindaco di Vizzolo Predabissi, il Direttore dell’Ospedale, Agenzia di bacino di Milano Pavia e Lodi, Autoguidovie hanno inaugurato i nuovi bus, il nuovo percorso e la nuova fermata con la Dirigenza ospedaliera e l’Assessore regionale al Welfare.
«Prendersi cura delle persone, soprattutto di quelle più fragili nella loro totalità, significa rispondere ai loro bisogni e alle loro istanze, favorendo anche un accesso più agevole ai servizi socio sanitari. Questa iniziativa mette in evidenza una relazione positiva fra ospedale, territorio e istituzioni a totale beneficio dei cittadini» afferma Giulio Gallera, Assessore al Welfare di Regione Lombardia.
220 Visite totali