In strada per informare delle minacce alla Campagnetta ed al Parco delle Abbazie
Sabato 22 febbraio il Comitato “Giu le mani dalla Campagnetta sarà in strada con un banchetto informativo in Via Di Vittorio a San Donato. Dalle…
Sabato 22 febbraio il Comitato “Giu le mani dalla Campagnetta sarà in strada con un banchetto informativo in Via Di Vittorio a San Donato. Dalle…
Il Comitato “Giù le mani dalla Campagnetta” sta inviando una lettera aperta agli amministratori del territorio (in allegato) per chiedere l’ impegno di ciascuno affinché…
Il Comitato Campagnetta è stato recentemente informato dal Sindaco di San Donato che l’Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) ha eseguito, negli ultimi mesi del 2015, dei controlli sull’area della Campagnetta. I controlli sono stati effettuati in 12 punti a livello superficiale del terreno (da 0 a 1 metro di profondità) e in 2 punti a un livello più profondo (da 1 metro a 2 metri di profondità).
Dalle analisi è risultato che il terreno della Campagnetta è inquinato da vari tipi di metalli (provenienti da produzioni industriali). In uno dei punti di indagine è risultato anche un inquinamento da idrocarburi.
Ci è stato detto che sarà necessario bonificare l’area, che per i lavori di bonifica si prevede una durata di circa 2 anni e che, dopo la bonifica, si potrà procedere alla realizzazione del parco.