Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Giuliano Milanese » Page 118

San Giuliano Milanese

Giornata internazionale della donna: Eventi

In occasione della “Giornata Internazionale della Donna” l'Amministrazione Comunale organizza tre eventi che, oltre ad essere incentrati sulla figura della donna, si legano anche al tema cardine su cui si articolerà l'esposizione mondiale di Milano – “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” – che aprirà i battenti il prossimo mese di maggio.
Teatro, mostre e incontri, tutti al femminile, con un occhio al tema del cibo, declinato nell'arte pittorica e nei segreti per una sana e corretta alimentazione. Tre gli appuntamenti a ingresso gratuito, che avranno inizio sabato 7 marzo e si concluderanno giovedì 19 marzo. 

Loading

In ricordo di Sandro Pertini: “con la cravatta rossa”

E’ iniziato venerdì 20 Febbraio il ciclo di spettacoli teatrali proposti dall’Assessorato alla Cultura di San Giuliano Milanese, con ingresso gratuito. Eventuali offerte andranno alla Consulta delle Associazioni Culturali.

In cartello c’era “Con la cravatta rossa”, a cura del gruppo “La Manifattura”. Tre bravi elementi, Filippo Urbano alla chitarra, Dario Gelmetti, 2a voce e autore, Luca Visconti che dà la voce al protagonista guidati dalla regia tecnica di Fabio Cassanmagnago . che portano in scena la parola di Pertini, un dialogo accompagnato da musica “tra chi c'era prima e chi ci sarà dopo”, in occasione dell'anniversario della morte di Sandro Pertini.

Loading

Ritorna “Parole di Nebbia”, seconda edizione

RITORNA “PAROLE…DI NEBBIA”: seconda edizione della rassegna dedicata ai grandi autori italiani
Venerdì 6 marzo, si terrà il primo spettacolo della nuova edizione di “Parole…di Nebbia”, la mini-rassegna letteraria che quest'anno è dedicata al ricordo di tre autori che hanno “lasciato il segno” nel panorama culturale italiano del secolo scorso. Fabrizio De Andrè (1940-1999), Aldo Palazzeschi (1885-1974) e Pier Paolo Pasolini (1922-1975), hanno saputo con la musica, con le parole e con le immagini, proporre al pubblico temi e riflessioni di grande rilevanza sociale e civile, che hanno contribuito a fornire importanti chiavi di lettura per conoscere e interpretare la società di quegli anni. 

Loading

Si rinnova il legame con Bussy Saint Georges

Il saluto dell'Amministrazione agli studenti francesi in visita a San Giuliano
Proseguono le iniziative con Bussy Saint Georges, la cittadina francese alle porte di Parigi con la quale San Giuliano è gemellata dal 2002. Martedì 3 marzo 2015, alle ore 11 in Aula Consiliare, l'Amministrazione Comunale saluterà gli alunni francesi, che saranno ospiti a San Giuliano Milanese fino a domenica 8 marzo, in virtù del progetto di interscambio culturale legato proprio al gemellaggio con Bussy Saint Georges.
Si rinnova e si rinforza quindi il legame tra gli studenti del Liceo Linguistico “Primo Levi” e i loro coetanei del “Martin Luther King”. Ora è il turno dell'arrivo dei ragazzi d'Oltralpe: sono infatti una ventina i giovani francesi delle classi quarte che arriveranno in Italia lunedì 2 marzo e che, accompagnati dai loro docenti, saranno accolti dalle famiglie che li ospiteranno.

Loading

San Giuliano Milanese: si rinnova il legame con Bussy Saint Georges

Il saluto dell'Amministrazione agli studenti francesi in visita a San Giuliano

Proseguono le iniziative con Bussy Saint Georges, la cittadina francese alle porte di Parigi con la quale San Giuliano è gemellata dal 2002.
Martedì 3 marzo 2015, alle ore 11 in Aula Consiliare, l'Amministrazione Comunale saluterà gli alunni francesi, che saranno ospiti a San Giuliano Milanese fino a domenica 8 marzo, in virtù del progetto di interscambio culturale legato proprio al gemellaggio con Bussy Saint Georges.

Loading

Progetto VOLARE – Sabato 28 pulizia del Lambro a Melegnano

Sabato 28 febbraio 2015 pulizie del Lambro a Melegnano, con Puliamo il Fiume e Puliamo l’Oasi di Montorfano
Appuntamento per la stampa alle ore 11

Entrano nel vivo le attività del progetto “VOLARE – ValOrizzare il fiume LAmbro nella Rete Ecologica regionale”. Sabato 28 febbraio, spazio alla pulizia generale delle sponde del fiume Lambro e dell’Oasi protetta di Montorfano con l’iniziativa “Puliamo il Fiume e Puliamo l’Oasi”. I volontari, coordinati dai referenti del circolo Legambiente Arcobaleno, WWF Sud Milano e Associazione il Bradipo, si sono dati appuntamento alle 9.30 nei pressi del Ponte Cappuccina in via Verdi a Melegnano, da qui daranno inizio ai lavori, con guanti e rastrelli, per dare una bella pulita da sporcizia e rifiuti. Al termine delle attività sarà offerto un piccolo rinfresco con i prodotti della Cascina Santa Brera.

Loading

I “ I bambini e il cibo: dall’educazione emotiva all’educazione alimentare”.

Incontro importante quello promosso dalla Scuola dell'Infanzia Brivio

che si terrà Lunedì 2 marzo alle ore 17,30

presso la sala consiliare del Comune a San Giuliano Milanese.

“ I bambini e il cibo: dall'eduzazione emotiva all'educazione alimentare”.

“L'iniziativa è nata all'interno della nostra scuola, da anni offriamo serate di formazione per i genitori su tematiche educative. Quest'anno per collegarci ad Expo abbiamo ritenuto opportuno dedicare un incontro a questo delicato argomento.” ci informa la Dott.ssa Giuliana Negroni che da piu di 20anni dirige il Centro Studi Sapienza.

Loading

Skip to content