Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 93

San Donato Milanese

A ognuno il suo mestiere (e la sua scuola)

Un’iniziativa per individuare quello giusto e il percorso di studi per impararlo

Sabato 20 gennaio, in Cascina Roma, sarà organizzata – in collaborazione con l’associazione Sando Calling – la prima Giornata dei mestieri e delle professioni. Un’incontro dedicato ai ragazzi delle scuole medie e superiori di San Donato, pensato per aiutarli a fare un po’ di chiarezza nella scelta del percorso formativo più adatto per specializzarsi nel lavoro dei loro sogni.
 
Gli studenti ‒informati di questa opportunità direttamente in classe ‒potranno rivolgere le loro domande a uno (o più) tra 38 relatori d’eccezione: giovani lavoratori, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che non molto tempo fa si ponevano i loro stessi interrogativi. I loro interventi si alterneranno ad alcune attività laboratoriali nei 12 corner allestiti in Cascina Roma, dove – in base alle conferme di adesione raccolte – passeranno circa 250 ragazzi delle scuole medie e oltre 100 studenti delle superiori. L’appuntamento è dalle 10 alle 13 per gli alunni più giovani e dalle 15 alle 17 per licei, istituti tecnici e professionali.

Loading

Patto con l’Agenzia delle Entrate contro i furbetti

L’Ente lavorerà insieme alla Direzione provinciale di Milano a un programma di recupero dell’evasione. Dal Comune segnalazioni in cinque ambiti “sensibili”

Commercio e professioni, urbanistica e territorio, proprietà edilizie e patrimonio immobiliare, residenze fittizie all’estero, beni indicativi di capacità contributiva. Sono gli ambiti nei quali Comune e Agenzia dell’Entrate, a breve, inizieranno una stretta collaborazione con l’obiettivo di contrastare con maggiore efficacia l’evasione fiscale. La Giunta, giovedì scorso, ha dato il via libera alla sottoscrizione della convenzione che rafforza la sinergia con la Direzione provinciale di Milano dell’Ente, cui è demandato il compito di garantire e controllare l’adempimento degli obblighi fiscali da parte dei contribuenti.
 
L’accordo – della durata annuale, con rinnovo tacito di anno in anno – prevede che il Comune possa diventare soggetto attivo nella lotta all’evasione, inoltrando segnalazioni all’Agenzia che ne garantirà la presa in carico e la valutazione. Nel caso in cui dalle segnalazioni derivassero avvisi di accertamento, all’Ente sarà riconosciuta la somma riscossa.

Loading

Mai più ciclabili come quella di Via Kennedy

Noi di San Donato Riparte non possiamo tacere su un tema che è da sempre nel nostro DNA:
La progettazione delle Piste Ciclabili è una cosa seria, mai più ciclabili come quelle di Via Kennedy

Noi di SDR non possiamo tacere su un tema che è, da sempre, nel nostro dna: la progettazione delle piste ciclabili.
L’avvio dei lavori di ristrutturazione di Via Kennedy ha drammaticamente portato all’attenzione dei cittadini le carenze di progettazione della pista ciclabile e la mancanza di visione che la sottende:

una ciclabile senza continuità e senza alcuna protezione e rispetto degli spazi minimi; una sottile striscia rossa in mezzo al marciapiede che la rende di fatto una ciclopedonale che penalizzerà sia i pedoni, che dovranno spostarsi ogniqualvolta intralceranno le bici, sia le biciclette, costrette a chiedere strada per poter procedere!

Loading

In città prosegue la cura del verde

La prossima settimana previsti due tagli in via Kennedy, operazione necessaria a garantire la sicurezza dei cittadini
 
La messa in sicurezza del patrimonio arboreo di San Donato continua la sua corsa.Dopo il taglio del pioppo nel Pratonedella scorsa settimana e i vari interventi nei giardini delle scuole cittadine,si procederà la settimana prossima con l’abbattimento di due alberi in via Kennedy, nel tratto che conduce a via Marignano. I due esemplari sono stati sottoposti a controllo visivo e a indagini strumentali, insieme ad altre sei piante (per un totale di otto), nel mese di dicembre dalla società Agro Service srl.

Loading

In città il verde cambia e si rinnova costantemente

Tra abbattimenti, messe in sicurezza e ripiantumazioni, il patrimonio arboreo di San Donato è in continua evoluzione
 
Le parole d’ordine sono tutela e sicurezza. L’Amministrazione, infatti, è da sempre attenta alla salvaguardia e all’incremento della biodiversità in città, oltre che alla protezione delle persone. Su questi presupposti si basa l’attività di messa in sicurezza e dove, necessario, di abbattimento degli alberi considerati a “rischio”. A partire dal taglio di un pioppo nel Pratone. La pianta è risultata a “elevato” rischio fitostatico secondo la metodologia di indagine Visual Tree Assessment (valutazione visiva dell’albero su basi biomeccaniche)

Loading

FESTEGGIUARE SENZA FUOCHI D'ARTIFICIO È UN GESTO RESPONSABILE

È solo Capodanno: Vi invitiamo a non sparare i fuochi d’artificio

È UNA SCELTA RESPONSABILE

Si sta avvicinando il 31 Dicembre. Ci sono ancora tanti concittadini che festeggiano il nuovo anno facendo uso di fuochi d’artificio. Non è solo un gesto di inciviltà, è dannoso per la nostra salute, per gli animali, per il clima e per la nostra sicurezza. RecSando la Rete Civica di San Donato Milanese e del Sud Est Milano, e il suo dipartimento per la mobilità ciclabile “Bicipolitana Network“, rinnovano come ogni anno l’invito ad “abbandonare l’uso di petardi e fuochi artificiali a Capodanno.

Loading

Piazza della Pieve … una pausa di riflessione e buon 2018

BUON ANNO da RecSando

Ciao RecSandonauti, ogni tanto il nostro mitico fotografo, tra un servizio giornalistico e l’altro, si sofferma ad osservare. In una delle sue pause di riflessione, con la sua abile maestria fotografica è riuscito a rendere bella la nostra Piazza della Pieve, lasciata a se stessa e in stato di decandenza,  senza manutenzione e in stato avanzato di degrado, da lunghissimi anni. ( non ricordiamo che sia mai stata fatta manutenzione da quando è stata aperta al pubblico)
Ma come si sa, le cose appaiono come le si mostra.

Loading

Skip to content