Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 92

San Donato Milanese

A San Donato crescerà il Giardino dei Giusti

Sarà l’obiettivo finale ma non conclusivo del percorso sulla Memoria progettato dal Primo Levi

Sabato 27 gennaio, nel pomeriggio (dopo una mattinata a porte chiuse sempre dedicata alla Memoria), l’auditorium dell’Omnicomprensivo aprirà le porte per un momento performativo pubblico, ideato e realizzato dagli studenti, sul tema dei “Giusti tra le nazioni”.
 
I ragazzi delle classi III A, III B, III e IV C del linguistico restituiranno, in questo modo, le riflessioni maturate nel percorso di approfondimento ‒guidato dalle professoresse Spatola, Borali e Mezzetta ‒avviato in seguito alla visita al Giardino dei Giusti di tutto il mondo di Milano. Lo spettacolo (che inizierà alle 17) sarà per questo preceduto dall’intervento di Gariwo, l’associazione che, 15 anni fa, ha promosso la creazione, sul Monte Stella, di questo luogo simbolico dedicato a “figure esemplari di resistenza morale”. Tra queste, i ragazzi ne hanno scelte 6, da presentare al pubblico attraverso un’installazione artistica ‒intitolata La Memoria e i Giusti. Parole luci ombre: riflessioni degli studenti del Liceo Primo Levi ‒composta da oggetti, gesti e parole.

Loading

Il Caffè filosofico presenta “Il visitatore” di E. Schmitt

Il 12 gennaio 2018, al Liceo Primo Levi di San Donato Milanese, è stata rappresentata l’opera teatrale di E.Schmitt, “Il visitatore”, nell’ambito del progetto sulla Salute mentale sviluppato dalla prof.ssa Giovanna Floriddia insieme alla classe 5A classico.
Il lavoro, opportunamente rivisitato, è stato rappresentato nell’Auditoriium della scuola da una compagnia di ragazzi del liceo classico e scientifico, diretti dalla responsabile del progetto prof.ssa Giovanna Floriddia coadiuvata dalle prof.sse Santa Belardi e Laura Parentella.
Il testo tocca tematiche forti: il confine tra follia e normalità e il rapporto tra l’esistenza di Dio e quella del Male.
La seconda guerra mondiale è lo sfondo della storia che vede Il Dottor Freud alle prese con uno strano personaggio, il visitatore appunto.
All’inizio si pensa che sia uno psicopatico fuggito dal manicomio, ma, proseguendo con l’azione, si giunge alla conclusione che il visitatore altri non è che Dio.

Loading

San Donato fa squadra per promuovere il lavoro

L’Amministrazione ha deciso di aderire al protocollo d’intesa per promuovere azioni condivise in materia di occupazione nel sud est Milano

 
Ci sarà anche San Donato tra gli Enti che uniranno le forze per rilanciare l’occupazione nella zona sud est del territorio della provincia di Milano. Nel corso dell’ultima seduta, infatti, la Giunta ha deciso di aderire al protocollo d’intesa promosso dall’Agenzia metropolitana per la formazione, l’orientamento e il lavoro.
 
A coordinare l’operatività del Patto per il lavoro sud est metropolitano, oltre ad Afol, sarà il Comune di Segrate, sul cui territorio nel 2020 verrà aperto lo shopping center del lusso più grande d’Europa. Il nuovo insediamento commerciale viene interpretato dagli Amministratori locali come un’opportunità di sviluppo occupazionale per ribaltare il trend crescente di disoccupazione che, purtroppo, sta interessando anche la nostra città. Per non disperdere le energie gli Enti della zona hanno deciso di dare vita a una sinergia virtuosa che vedrà coinvolti amministratori e tecnici.

Loading

#C6

#C6 dal Prefetto. Il Servizio Pubblico deve essere subito ripristinato

Comunicato Stampa
 
In data 17 gennaio 2018 il Comitato #C6 (nelle persone di Desirèe Giuliano, Alberto Pacchioni, Carla Bonacina e Ivonn De Blasio) è stato ricevuto dal Vice Prefetto Aggiunto Dottoressa Massa.
Durante l’incontro la delegazione del #C6, dopo aver raccontato alla Dottoressa dei due eventi organizzati il 21 ottobre e il 15 dicembre 2017, ha rappresentato al Vice Prefetto Aggiunto la questione trasporti nel sud- est Milano e in particolare ha portato alla sua attenzione l’esasperazione dei cittadini della zona, i quali vedono lesi due principi sanciti dalla Costituzione italiana: il diritto alla salute e il diritto alla circolazione.

Loading

Messa in suffragio per Massimo Michielin

Nella chiesa di San Donato Milanese, questo mercoledi 17 gennaio 2018, è stata celebrata una messa in suffragio dell’agente della Polstrada Massimo Michielin, deceduto 15 anni fa, mentre rilevava un incidente stradale avvenuto sulla Tangenziale Est di Milano. Erano presenti tutti i suoi colleghi di lavoro, con le loro uniformi di servizio e la dirigente della Polstrada Simonetta Lo Brutto.

Loading

A ognuno il suo mestiere (e la sua scuola)

Un’iniziativa per individuare quello giusto e il percorso di studi per impararlo

Sabato 20 gennaio, in Cascina Roma, sarà organizzata – in collaborazione con l’associazione Sando Calling – la prima Giornata dei mestieri e delle professioni. Un’incontro dedicato ai ragazzi delle scuole medie e superiori di San Donato, pensato per aiutarli a fare un po’ di chiarezza nella scelta del percorso formativo più adatto per specializzarsi nel lavoro dei loro sogni.
 
Gli studenti ‒informati di questa opportunità direttamente in classe ‒potranno rivolgere le loro domande a uno (o più) tra 38 relatori d’eccezione: giovani lavoratori, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che non molto tempo fa si ponevano i loro stessi interrogativi. I loro interventi si alterneranno ad alcune attività laboratoriali nei 12 corner allestiti in Cascina Roma, dove – in base alle conferme di adesione raccolte – passeranno circa 250 ragazzi delle scuole medie e oltre 100 studenti delle superiori. L’appuntamento è dalle 10 alle 13 per gli alunni più giovani e dalle 15 alle 17 per licei, istituti tecnici e professionali.

Loading

Skip to content