Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 90

San Donato Milanese

Quale Futuro per il Sud ESt Milano: il 23 Febbraio ti invitiamo in SALA UTE

INCONTRO CON CANDIDATI ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE A SAN DONATO

Il comitato #C6 invita i cittadini del sud-est dell’Area Metropolitana di Milano ad un incontro per discutere del futuro della nostra zona che si terrà il giorno 23 febbraio alle ore 21 in Sala UTE, Vía Unica per Bolgiano 2, San Donato Milanese.

All’incontro saranno presenti i candidati Massimo Gatti di Sinistra per la Lombardia e Dario Voli del Movimento 5 Stelle; (Altri candidati invitati hanno declinato l’invito).
L”incontro sarà moderato dal Senatore Fiorello Cortiana che proporrà ai candidati i temi di approfondimento di interesse per la cittadinanza.

Loading

WWF: Preoccupazione e perplessità per il Parco Avventura

A San Donato Milanese  viene protocollato in Comune, da un operatore privato, un progetto relativo alla realizzazione di un parco avventura con giochi attrezzati e di simulazione di guerra, nell’ex vivaio Eni.

Un’area di circa 8mila mq, per anni lasciata inalterata e ricca di vegetazione

Il Presidente della benemerita Associazione WWF del Sud Milano, Giorgio Bianchini  e tutti i soci attivi del WWF SUD MILANO esprimono le loro perplessità, su questo progetto e noi come RecSando / Bicipolitana Network, non possiamo che essere d’accordo.

Loading

2017: Un anno di eventi, iniziative, collaborazioni con RecSando / Bicipolitana Network

A volte non ci si rende conto di quante cose si riescono ad organizzare  in un anno per creare momenti culturali e di innovazione per il Sud Est Milano

E’ incredibile quello che siamo riusciti ad organizzare nel 2017.
Lo raccontiamo anche attraverso un album fotografico che racchiude tutte le locandine dei nostri eventi
 

Dovete sapere che l’Associazione di RecSando e il suo dipartimento Bicipolitana Network sono iscritti all’albo delle assocazioni culturali di San Donato Milanese e di San Giuliano Milanese. ( siamo forse l’unica associazione di San Donato che è iscritta all’albo di due Comuni)

Ogni anno ci viene chiesto di documentare la nostra attività sul territorio. Queta viene regolarmente consegnata e rimane archiviata nel palazzo comunale.
Sono ormai tanti anni che raccontiamo la nostra attività e non avevamo mai pensato di condividerla con tutti voi, per rendere trasparente il notro operato sul territorio del Sud Est Milano. 

A Breve formalizzeremo il patto di collaborazione con i Comuni e daremo vità al nostro progetto di incentivazione della mobilità e di consumo al #kilometroZERO

Avere la tessera permette di ricevere cosi tanti sconti e vantaggi, che con pochi acquisti fatti nei #Bikepoint, la tessera è come se non fosse costata nulla.

Loading

Buon appetito…piatto pulito

In occasione della Giornata contro lo spreco alimentare, nelle scuole cittadine parte il progetto di educazione al consumo consapevole del cibo

Suolo, acqua, energie, lavoro, soldi. Quotidianamente finiscono nel cestino insieme agli avanzi che lasciamo nel piatto. I numeri raccolti dalla Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) sono impietosi: nel mondo si perde o si spreca più di un terzo del cibo che viene prodotto. Un volume di alimenti pari a 1,3 miliardi di tonnellate, con cui si potrebbe sostenere circa 2 miliardi di persone. Un vero paradosso, se si considera che sono circa un miliardo a soffrire di denutrizione.
 
Oggi, in occasione della Giornata contro lo spreco alimentare, a San Donato parte un progetto educativo per contribuire a diffondere la “cultura del rispetto” nei confronti del cibo. Protagonisti di questa iniziativa saranno i 792 alunni delle classi terze, quarte e quinte delle scuole elementari pubbliche di San Donato. Stamattina i bambini della Matteotti e della Mazzini sono stati i primi (seguiti a ruota, lunedì prossimo, dai “colleghi” della D’Acquisto, Calvino, Greppi e King) ad apprendere “buone abitudini a tavola” giocando.

Loading

FratellidItalia

Video sorveglianza, vogliamo che le promesse elettorali diventino realtà

Sensibili alle richieste dei cittadini Sandonatesi di maggiore sicurezza, il CapoGruppo di Forza Italia Giacinto Calculli interroga

 l’Amministrazione Comunale circa i fondi stanziati per gli impianti di videosorveglianza.

 

Chiediamo perche’ i fondi stanziati non siano stati spesi e chiarimenti circa la mancanza di sensibilità dei nostri amministratori nei confronti di una tematica cosi cara ai nostri concittadini.

Nonostante Fratelli d’Italia non sia presente in Consiglio Comunale, l’impegno al fianco dei nostri alleati di Forza Italia e della Lega è costante e costruttivo.

Guido Massera

(Presidente Circolo ”Giorgio Almirante” Fratelli D’Italia – SDM)

Loading

Il Bike Sharing ha inserito il turbo

Nel corso del 2017 gli oltre 700 utenti del servizio hanno percorso una volta e mezzo il giro della Terra. Metropolitana/Comune (a/r) la tratta più “pedalata”

746 ciclisti per una “staffetta” lunghissima.Nel corso del 2017 gli utenti del bike sharing tradizionale hanno percorso collettivamente 60mila chilometri, ovvero, un giro e mezzo della Terra (la cui circonferenza all’Equatore misura 40.075 km). Il gestore del servizio, Bicincittà, ha presentato il resoconto in numeri dell’ultimo anno solare a San Donato del sistema di mobilità condivisa che oggi conta 10 stazioni, 88 cicloposteggi e 60 biciclette.

Loading

Skip to content