Il Comune è un cliente virtuoso
Molti britannici oggi festeggiano finalmente l’uscita o il divorzio del Regno Unito (UK) dall’Unione europea (Ue). E’ giusto cosi’ visto che in democrazia vince la maggioranza e…
Con la sigla dell’atto di presa in carico della piazza pedonale, ieri, si è chiuso un iter iniziato nel 2006. Da oggi l’Ente ne curerà…
Spettabile Comune di San Donato Milanese Egr. sig Sindaco Andrea Checchi ed egr. sig Assessore Francesco De Simoni, come mai non avete degnato gli scriventi…
Quando tra Comuni c’è un intento comune: la sinergia. Ieri sera 20 Gennaio 2020, Pantigliate ha partecipato alla serata organizzata per la Riqualifica del Parco…
La Consigliera Comunale del Movimento 5 stelle Paola Alessandrini ha depositato, presso il Comune di San Donato, una mozione (M5S_SDM : Mozione inquinamento) che richiede…
Al Sindaco Dr. Checchi Al Presidente del Consiglio Ing. Matteo Sargenti MOZIONE : RICHIESTA INSTALLAZIONE STAZIONI DI MONITORAGGIO…
L’Amministrazione distribuirà oltre 3mila borracce nelle scuole con l’obiettivo di avviare la lotta alla plastica usa e getta, alzando la guardia in difesa dell’ambiente
LA lotta alla plastica inizia a scuola. Con questo obiettivo, il Sindaco Andrea Checchi e l’Assessore all’Istruzione Chiara Papetti da domani (venerdì 17) incontreranno i ragazzi delle scuole cittadine per regalare loro oltre 3mila borracce di alluminio.
Partirà dai sandonatesi più giovani la campagna per diffondere una buona pratica in città: ridurre al minimo l’utilizzo della plastica usa e getta. La maggior parte delle plastiche, infatti, non si biodegrada in alcun modo e tutta quella dispersa in natura vi resta per centinaia o migliaia di anni. Usata in media per 4 anni (spesso una volta sola), buona parte della plastica, purtroppo, finisce a “soggiornare” nell’ambiente per periodi lunghissimi. Con queste premesse, l’Amministrazione – da sempre in prima linea sul tema della sostenibilità – chiederà aiuto agli studenti per provare a modificare un’abitudine consolidata: il consumo di acqua in bottiglia, pratica che vede l’Italia al primo posto in Europa e al terzo nel mondo (dati statista.com riferiti al 2017) con un utilizzo annuo, nel nostro Paese, di oltre 8 miliardi di bottiglie in plastica.