Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 174

San Donato Milanese

Videointervista al Sindaco Andrea Checchi – Metà Mandato – Anticipazioni

RecSando ha intervistato per voi il Sindaco Andrea Checchi qualche giorno fa, recandosi nei luoghi di San Donato Milanese che sono stati riqualificati o in fase di realizzazione. L'intervista è una sintesi degli argomenti che verranno sviluppati e approfonditi con la parteciapazione attiva dei Cittadini, durante la serata del 27 Novembre, all'incontro intitolato FACCIAMO IL PUNTO, organizzato per le ore 21.00 al Cinema Teatro Trosi, dove si farà il punto di metà mandato.

Loading

TARI: 15mila “bollettini” in partenza

Da lunedì saranno recapitati a domicilio i modelli per il pagamento della TAssa RIfiuti 2014 Il termine per saldare le prime due rate è domenica 30 novembre
 
14.800 “bollettini” per un totale di oltre 6 milioni di euro tra TARI 2014 (4 milioni e 400mila euro) e conguagli della TARES 2013 (1 milione e 600mila euro). Sono in partenza da lunedì i modelli per il pagamento della TAssa RIfiuti, la cui prima rata a termini di regolamento scadeva a fine ottobre. Il processo d’integrazione del sistema informatico (e la relativa conversione e aggiornamento della banca dati), avviato in concomitanza con l’istituzione dell’Imposta Unica Comunale,e la contestuale attività di assistenza fornita dagli addetti dell’Ufficio Tributi ai contribuentiover 65 per il calcolo della TASI hanno comportato uno slittamento delle procedure di calcolo delle quote a carico dei singoli contribuenti e dell’invio agli stessi dei conteggi. Per questo l’Amministrazione ha posticipato il limite di pagamento della prima rata al 30 novembre. Chi non dovesse ricevere in tempi utili la documentazione inviata dall’Ente potrà comunque pagare l’intero tributo – senza incorrere in alcun tipo di sanzione – entro il termine dell’ultima rata che è fissato in sabato 20 dicembre.

Loading

Giovedì al Troisi va in scena la “prima”

La coppia Cornacchione-Vasini inaugura la stagione teatrale 2014-2015 promossa dal Comune Mentre prosegue la vendita degli abbonamenti, oggi apre la biglietteria del teatro
 
Antonio Cornacchione e Lucia Vasini. Saranno loro a inaugurare la stagione teatrale 2014/15 del Troisi. Giovedì sera alle 21 sul palco di piazza Dalla Chiesa, la coppia di attori porterà in scena, L’ho fatto per il mio paese, primo dei 5 titoli che compongono la rassegna promossa dall’Amministrazione comunale. Il cartellone include un ventaglio di proposte che spazia dalla commedia lieve al grande classico rivisitato, passando per l’analisi – fra il serio e il faceto – di temi sociali forti come la crisi economica, la disoccupazione e le possibili conseguenze tragiche. Il “cast” della stagione è di primo livello, dopo il duo Cornacchione-Vasini, infatti, al Troisi si esibiranno Lella Costa e Paolo Calabresi (l’11 dicembre con Nuda proprietà) Antonio Catania e Gianluca Ramazzotti (il 15 gennaio con Il prestito), Beppe Severgnini (il 5 febbraio con La vita è un viaggio) e Quelli di Grock (il 26 marzo con L’avaro di Molierè).

Loading

01408_TRACCIAM3_COMASINA_PAULLO.jpg

M3: Non aspettare che il fiume allaghi la tua strada, metti una firma e alla[r]ga il tuo percorso

Noi di RecSando,  il giornale on line del sud Milano, ci siamo dati un obiettivo quando abbiamo discusso di essere noi stessi una testata giornalistica, ci piaceva l'idea di fare e promuovere la notizia e di dare la possibilità a giovani di iniziare questa strada del giornalismo scrivendo articoli per il territorio. Questa notizia ci è sembrata importante, troppo importante per raccontarla e basta. Abbiamo pensato che fosse necessaria un'azione concreta per sostenere  e diffondere la  grande battaglia dei cittadini del sud Milano per fare pressione  con la raccolta di firme promossa da Legambiente su sito http://www.prolungalametro.it/ e abbiamo quindi realizzato un VIDEO, uno spot che non vede l'ora di vivere, condiviso sui vostri social diari, sui vostri blog, sui vostri siti, per aiutare una pianura padana da troppo tempo soffocata dalla speculazione delle strade e del cemento.
Vi invitiamo a condividere e diffondere questo video e firmare la petizione.

Loading

Skip to content