Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 173

San Donato Milanese

La città si accende a festa

Per creare l’atmosfera natalizia e sostenere le attività commerciali del territorio, l’Amministrazione  ha deciso di potenziare le luminarie, la cui installazione inizia oggi

144 archi luminosi lungo le vie della città e due edifici pubblici “accesi” da 120 metri di lucine. Inizia oggi l’installazione delle luminarie natalizie. Per creare l’atmosfera di festa e sostenere l’attività commerciale sul territorio, l’Amministrazione quest’anno ha deciso di potenziare sensibilmente – contenendo comunque i costi – i classici addobbi di fine anno. Rispetto al 2013, infatti, la quantità decori è triplicata.

Loading

Artea, avviate le pratiche per la chiusura

L’Amministrazione comunale ed Eureka!, gestore dell’immobile di piazza Bobbio, comunicano la cessazione dell’attività ospitata nei locali di proprietà del Consorzio Quartiere Affari
 
Dopo quattro anni di attività Artea chiude i battenti. Ricevuta l’istanza di recesso della cooperativa sociale Eureka!, l’Amministrazione – dopo aver tentato senza fortuna di pianificare azioni condivise di rilancio dell’esercizio – prende atto dell’impossibilità da parte del gestore di portare avanti il progetto avviato con l’apertura nell’aprile 2010 di una libreria caffè in piazza Bobbio. Parte in questi giorni pertanto l’iter per la riconsegna dell’immobile ceduto al Comune in uso gratuito nel 2007 (per 30 anni) dal Consorzio Quartiere Affari. A motivare la chiusura del locale, come evidenziato nell’istanza di recesso, sono principalmente ragioni di sostenibilità economica, in quanto la gestione dell’attività ha prodotto ingenti perdite, e le difficoltà di integrazione con il quartiere.

Loading

No all’aument​o dei voli oltre Expo

Intervenire sul Governo affinché siano evitate ulteriori decisioni calate dall’alto e si torni a puntare sulla valorizzazione di Malpensa, anche attraverso il contenimento dei voli su Linate.

Questo, in sintesi, è il senso della mozione che ho presentato martedì pomeriggio in Consiglio Regionale, approvata con un solo voto contrario.

Sappiamo tutti che un aeroporto come quello di Linate è innanzitutto un servizio primario e una risorsa. E’ una risorsa anche occupazionale per il territorio. Quando fu potenziata Malpensa e con il trasferimento di servizi e quindi di personale, vi furono, ad esempio per i dipendenti SEA grossi problemi, cassa integrazione e altro.

Loading

La carità ti tira fuori dal mazzo

«La carità ti tira fuori dal mazzo» (M.L. Minelli)
«La carità è uno che ti “tira fuori dal mazzo”. Ti fa uscire dall’anonimato. Uno che dice: tu, con tutti i tuoi limiti, nel punto della vita in cui sei, vuoi spendere delle ore per capire di cosa veramente sei fatto? Per fare un’esperienza umana di te? Solo per questo, sabato prossimo, con i miei studenti, andrò alla Colletta alimentare».

Loading

La zona più inquinata d’Europa è la Pianura Padana: “La gente muore prima”

La zona più inquinata d'Europa è la Pianura Padana: "La gente muore prima"
Il dato è stato confermato da diversi studi: si stima che ogni abitante di quest'area d'Italia perda in media da 2 a 3 anni di vita a causa dell'inquinamento.

La zona più inquinata d'Italia ed Europa è la Pianura Padana.

In Lombardia ogni anno muoiono 300 persone, l'80% delle quali (circa 230) nella sola Milano, a causa dello sforamento delle soglie fissate dall'Oms per la quantità di inquinanti nell'aria. Un dato che tra l'altro considera unicamente gli effetti acuti dell'inquinamento, e non prende in considerazione l'impatto maggiore dovuto all'esposizione cronica.

Numeri preoccupanti emersi durante il convegno "I costi dell'inquinamento atmosferico: un problema dimenticato", organizzato da Fondazione Ca' Granda Policlinico di Milano, Iefe – Universita' Bocconi e Associazione Peripato.

Loading

Le Junior Madas centrano la finale nazionale: Nuove soddisfazioni per la SSD Madas.

"Le Junior Madas centrano la finale nazionale"

Nuove soddisfazioni per la SSD Madas. Michela Fasolato (14 anni), Giorgia Ferroni (13) e Erica Amato (13) si sono qualificate per la finale nazionale di specialità GAF (Ginnastica Artistica Femminile) che si terrà dal 28 al 30 novembre 2014 al Pala Massucchi di Mortara (PV).

Loading

Patto tra il Comune ed Eni su sviluppo sostenibile, welfare e innovazione

Questa mattina il Sindaco Andrea Checchi e i vertici dell’azienda hanno siglato un Protocollo d’intesa finalizzato allo studio di iniziative condivise per migliorare la qualità di vita in città
 
Il Sindaco Andrea Checchi e i vertici di Eni questa mattina hanno siglato un Protocollo d’intesa per promuovere studi condivisi tra il Comune e l’azienda su diversi temi che incidono sulla qualità della vita in città. Mobilità sostenibile, welfare, formazione e lavoro, cultura e innovazione sono gli ambiti su cui sarà attiva la collaborazione. In particolare, i due partner studieranno come rendere San Donato la prima vera smart city italiana, mettendo residenti e lavoratori nelle condizioni di muoversi in modo intelligente, di usufruire di servizi all’avanguardia e di comunicare in maniera rapida. Tra gli ambiti di collaborazione, infine, figura anche il tema dell’Expo2015. In vista dell’evento che porrà Milano e il suo hinterland al centro dell’attenzione mondiale l’obiettivo è ritagliare un ruolo privilegiato anche per San Donato, simbolo d’integrazione e d’internazionalità.

Loading

Skip to content