“Non ho alcun problema a confrontarmi con i membri della Commissione ambiente di Regione Lombardia” Così il Sindaco di Peschiera Borromeo Caterina Molinari risponde all’invito…
Sono molto preoccupato dalla politica portata avanti dal sindaco Molinari a Peschiera Borromeo dove il verde pubblico, un patrimonio di tutti, si trova in pericolo.
Nonostante le accorate richieste e manifestazioni con protagonisti cittadini, comitati, partiti (Fratelli d’Italia compreso) ed esperti agronomi, il Comune non vuole sentire ragioni e inizierà l’abbattimento di 240 pioppi cipressini siti in via Galvani a Mezzate. Un viale meraviglioso che era stato addirittura proposto per essere inserito nel registro degli alberi monumentali italiani.
Peschiera Borromeo – 4 settembre 2020 – Con l’obiettivo di garantire la sicurezza pubblica, l’amministrazione comunale di Peschiera Borromeo ha predisposto la riqualificazione di via…
Città di Peschiera Borromeo Bilancio Sociale: quattro anni insieme per ricostruire per la nostra Città
Peschiera Borromeo – 30 agosto 2020 – Durante il mese di settembre il Sindaco Caterina Molinari e la Giunta presenteranno il Bilancio Sociale del Comune di Peschiera Borromeo. Il Bilancio Sociale è uno strumento fondamentale di comunicazione ai cittadini di cui l’Amministrazione Comunale ha scelto di dotarsi per rendere conto in modo chiaro, trasparente e completo, del proprio operato e di quanto progettato e realizzato a beneficio dei cittadini.
A seguito della decisione da parte del Comune di abbattere piu’ di 240 pioppi in via Galvani a Peschiera Borromeo, sono state presentate relazioni contro…
“Il Comune di Peschiera Borromeo ha deciso di abbattere 240 bellissimi pioppi, un intero viale(via Galvani). Il tutto senza un contraddittorio con le opposizioni, senza coinvolgere i cittadini e senza vagliare altre possibilità. E meno male che questa doveva essere una giunta “verde”!
Le mie dimissioni arrivano al termine di un percorso per me doloroso sia dal punto di vista umano sia da quello politico.
Il progressivo deteriorarsi dei nostri rapporti politici e personali, le continue insinuazioni senza contenuto ma evidente discredito,che non accennano a diminuire, hanno segnato la mia possibilità di assumermi un ruolo di persona responsabile.
Credo di aver assolto i compiti che mi hai assegnato e spero di non essere venuto meno alle aspettative che erano state riposte nella mia persona.
Le spiacevoli dimissioni dell’Assessore Orazio D’Andrea e le poco consone modalità con le quali sono avvenute, in termini di coinvolgimento della Giunta e messa a conoscenza delle motivazioni che le hanno determinate, impongono un doveroso chiarimento e un distanziamento da quanto, solo a mezzo stampa, gli assessori sono venuti a conoscenza.
Con delibera n°113 del 10 giugno, la giunta Comunale ha approvato il piano di lottizzazione di iniziativa privata in via Galvani che consentirà la realizzazione di un Polo Geriatrico Multifunzionale destinato alle persone anziane della nostra Città. La Giunta Comunale ha stabilito le condizioni per l’insediamento e realizzazione dei nuovi servizi da parte dell’Immobiliare Maristella, già proprietaria dei terreni, in conformità con il PGT – Piano di Governo del Territorio adottato dalla nostra Città nel 2012, e che prevedeva la trasformazione del terreno ATU 7 – Ambito di Trasformazione Urbanistica di via Galvani ad uso extra-residenziale. Oltre alla realizzazione di un importante polo di servizi per la terza età e non autosufficienti, l’accordo con l’Immobiliare Maristella garantirà la compartecipazione al progetto di fruibilità comunale dell’area naturalistica del Carengione e che faciliterà l’attuazione del progetto Enjoy Carengione. Attraverso l’accordo raggiunto con l’Immobiliare Maristella, l’Amministrazione ha raggiunto inoltre la positiva risoluzione di un contenzioso legato al parcheggio di via Turati, che si è concluso con la cessione dell’area e il relativo abbandono di un giudizio civile.
Nella mattina del 10 giugno l’Assessore al Bilancio, Commercio e Farmacie Orazio D’Andrea ha rassegnato le proprie dimissioni attraverso una lettera protocollata indirizzata al Sindaco Caterina Molinari e per conoscenza al Segretario Generale, al Presidente del Consiglio e al Presidente delle Farmacie Comunali. Il Sindaco ha recepito in data 8 giugno la volontà dell’Assessore Orazio D’Andrea di rassegnare le proprie dimissioni attraverso una mail informale in cui non veniva data evidenza delle motivazioni della scelta. Questa mattina le dimissioni sono state protocollate dall’Assessore D’Andrea e quindi rese ufficiali. Nella mail protocollata non sono esplicitate le motivazioni quindi al momento non risulta possibile fornire ulteriori informazioni ufficiali a riguardo.