Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 473

Rassegna Stampa

CS SEL SDM: in merito al consiglio del 14 marzo 2014

 

Ripartire dalle differenze, rilanciare il programma di governo e affrontare assieme le sfide per una San Donato partecipata, sostenibile e solidale: dopo il confronto politico di venerdì scorso in Consiglio Comunale, SEL San Donato riconferma il proprio impegno e la volontà di rilanciare il lavoro comune del centrosinistra a San Donato.

Il passaggio in Consiglio Comunale di venerdì scorso è stato difficile e doloroso, ma non più evitabile, in quanto è sorta una importante differenza di vedute tra SEL San Donato e gli altri gruppi consigliari di maggioranza in merito a scelte sul PGT e sulla deroga richiesta da ENI per la costruzione dell’Icon Tower del Sesto Palazzo Uffici.

Loading

CS SGM

Venerdì 21 marzo in scena “D’Uomo D’Onore, a cento Passi dal Duomo, capitolo secondo”

Venerdì 21 marzo, in occasione della diciannovesima edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie promossa dall’associazione Libera e Avviso Pubblico (a cui il Comune di San Giuliano Milanese si è iscritto l’anno scorso), al cinema teatro Ariston (via Matteotti 42) andrà in scena”D’Uomo D’Onore, a cento Passi dal Duomo, capitolo secondo” di Giulio Cavalli: lo spettacolo fa parte di “TeatroeDintorni”, la rassegna teatrale organizzata dall’assessorato alla Cultura e dedicata al dottor Giuseppe Pota. L’ingresso è a offerta libera: il ricavato sarà devoluto alla Consulta delle associazioni culturali. Inizio alle ore 21. 

Loading

CS SGM

“Fiera di San Giuseppe – Mercato agricolo locale, verso Expo 2015

Domenica 23 marzo si svolgerà la terza edizione della “Fiera di San Giuseppe – Mercato agricolo locale, verso Expo 2015”; l’ampio programma di iniziative, promosso dall’assessorato alle Attività Produttive e Commerciali, animerà il centro di San Giuliano per l’intera giornata.
Le attività interesseranno l’area compresa tra piazza della Vittoria, via Matteotti, piazza Di Vittorio e via XI Febbraio.

Loading

CS SGM

CS e foto: indagini in corso per abbandono di rifiuti R.A.E.E.

Il Nucleo di Polizia Ambientale di San Giuliano ha avviato le indagini per individuare chi ha abbandonato una ingente quantità di rifiuti speciali in un campo adiacente il tratto di strada lungo via Marignano, che da Viboldone conduce a Mezzano: verosimilmente in orario notturno, decine di cartucce di inchiostri, stampanti e materiale elettrico di varia natura sono stati scaricati abusivamente a lato della carreggiata.
Le G.e.v.c (Guardie Ecologiche Volontarie Comunali) hanno effettuato un primo sopralluogo per constatare l’entità della discarica a cielo aperto.

Loading

logo PD sdm

CS PD e Noi per la Città: sulllo scorso Consiglio Comunale

Il Partito Democratico e la Lista Civica Noi Per La Città esprimono il proprio rammarico per quanto accaduto venerdì scorso durante il Consiglio Comunale, nel corso del quale il loro alleato SELVerdi, per bocca del Consigliere Marco Menichetti, ha portato avanti un pesante attacco nei confronti dell’Amministrazione in carica.
Il Consigliere Menichetti ha, infatti, espresso il proprio dissenso nei confronti dell’operato del Sindaco Andrea Checchi, della Giunta e dei Consiglieri di  maggioranza esprimendo una profonda distanza nei principi che hanno caratterizzato l’azione di questa maggioranza: una simile presa di posizione segna un netto allontanamento di SEL-Verdi dalla maggioranza consiliare e, conseguentemente, non possiamo che prendere atto dell’abbandono della maggioranza di governo da parte di SEL-Verdi.

Loading

CS SGM

Aperte le iscrizione a l’Altra Scuola durante il periodo pasquale

Da lunedì 24 marzo saranno aperte le iscrizioni a “L’Altra Scuola”, il centro ricreativo organizzato dal Comune in collaborazione con ASF.
L’iniziativa si rivolge ai bambini dai 3 agli 11 anni che frequentano la scuola dell’Infanzia o la Primaria: durante il periodo delle vacanze pasquali potranno stare insieme e divertirsi.
Presso la scuola Primaria Montessori di piazza Italia i più piccoli saranno coinvolti in numerose attività in programma dalle ore 7.30 alle ore 17.30 nelle giornate del 17 e 18 aprile, e dal 22 al 24 aprile.

Loading

Esami del sangue falsati: sono 18 le strutture lombarde coinvolte, tra pubbliche e private, per 21mila pazienti complessivi

Esami del sangueSarebbero oltre 20mila i pazienti di strutture sanitarie lombarde sottoposti ad analisi del sangue realizzate con kit ritenuti difettosi.

Il caso era scoppiato nei giorni scorsi presso l’ospedale di Crema, quando la multinazionale farmaceutica Abbott, che produce i kit per analizzare il livello di concentrazione di calcio nel sangue, aveva segnalato che alcuni esiti potevano essere falsati.

Nello specifico, si trattava degli esami eseguiti tra febbraio 2013 e febbraio 2014, per 3.500 pazienti complessivi. Ora, però, i numeri sono destinati ad aumentare vistosamente.

Loading

Truffe agli anziani: a San Giuliano finti tecnici hanno già colpito tre volte, rubando oro e denaro

Truffe porta a portaL’incubo delle truffe porta a porta, che vedono gli anziani come le vittime privilegiate, giunge anche a San Giuliano, presso il quartiere Villaggio.

Il comitato di zona ha fatto sapere di aver ricevuto tre segnalazioni da parte di altrettanti anziani che, nei giorni scorsi, hanno ricevuto la visita di sedicenti “tecnici”.

I primi due episodi si sono verificati in via Repubblica, dove una 67enne di ritorno dalla spesa è stata avvicinata da due giovani italiani che, con tanto di tesserino di riconoscimento, le hanno detto di dover controllare i termosifoni per conto dell’amministratore condominiale.

Loading

Linee ferroviarie Piacenza – Milano: da oggi in servizio tre treni totalmente riqualificati

Un treno ristrutturatoA partire dalla giornata di oggi, lunedì 17 marzo, tre treni completamente ristrutturati sono entrati in servizio sulle linee Piacenza-Stradella-Pavia-Milano e Piacenza-Lodi-Milano.

I convogli sono costituiti da carrozze a piano ribassato rimesse a nuovo, che andranno a sostituire altrettanti convogli di vecchio tipo.

«Stiamo lavorando per cercare di migliorare le condizioni di chi viaggia in Lombardia – ha commentato a riguardo l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Maurizio Del Tenno – e, per quanto riguarda il servizio ferroviario, sappiamo che dobbiamo innanzitutto intervenire sulla qualità e la lunghezza dei treni.

Loading

Skip to content