Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 268

Rassegna Stampa

Una proposta affidabile per cambiare

La lista civica SAN DONATO VOLA, guidata dal Consigliere Comunale Roberto Ponte, sosterrà la candidatura a Sindaco di Gina Falbo, coordinatrice della lista civica INSIEME PER SAN DONATO per le elezioni comunali del prossimo 11 giugno.

Gina Falbo e Roberto Ponte hanno dichiarato: “INSIEME PER SAN DONATO e SAN DONATO VOLA, offriranno ai sandonatesi la possibilità di votare per una proposta seria e responsabile, un progetto ambizioso di città, costruito e voluto da tanti cittadini che non sono ostaggio della politica, ma dotati dell’esperienza e delle capacità tecniche e amministrative per governare bene e con buon senso la città. 

Loading

Prosegue il percorso per il rilancio del parco Mattei

Ieri (il 18/4/17, ndr) mattina scadeva il termine per le proposte di valorizzazione del centro di via Caviaga. Si è fatta avanti la società Trefor insieme ad altre realtà imprenditoriali 

Rilancio del Parco Mattei: si apre una nuova fase. Ieri mattina scadeva il termine per la presentazione delle proposte progettuali da parte degli operatori coinvolti nel dialogo competitivo per individuare il soggetto a cui sarà affidata la concessione per la valorizzazione del centro di via Caviaga. La Commissione tecnica, che sta seguendo l’iter amministrativo, ha preso atto che a rispondere all’invito è stata la società in ati (associazione temporanea di impresa) con altre realtà imprenditoriali. Definita l’ammissibilità della proposta progettuale, la Commissione nei prossimi giorni vaglierà la stessa nel dettaglio per verificarne la rispondenza a quanto indicato dall’Amministrazione Comunale.

Loading

cuorefratello

Cuore Fratello batte per i piccoli cardiopatici

Campagna per finanziare interventi salvavita in Camerun
 
Nel mondo 8 bambini su 1.000 nascono con una cardiopatia congenitache, se non affrontata con un intervento chirurgico e cure adeguate nei primi anni di vita, rischia di portare alla morte.
In Italia quasi il 90% dei neonati affetti da queste patologie riesce a raggiungere l’età adulta, ma ci sono Paesi nel mondo dove le difficoltà di accesso a un’adeguata assistenza sanitaria e l’impossibilità per molte famiglie di coprire i costi delle cure mediche rendono le cardiopatie infantili una vera urgenza sociale.
 
Per questo Cuore Fratello onlus si impegnada 15 anni pergarantire il diritto alla salute dei bambini, con particolare attenzione a quellicardiopatici deiPaesi in via di sviluppo: contribuisce a distanza alle spese per gli interventi e quando questi non sono praticabili nei luoghi d’origine porta i piccoli pazienti in Italia, facendosi carico dei costi delle cure e dell’ospitalità. A oggi sono più di 400 i bambini operati grazie al sostegno dell’associazione, dei quali 290 al Policlinico San Donato di San Donato Milanese.

Loading

A casa Cechov tutto bene, per ora

Sabato 22 aprile debutta lo spettacolo della compagnia I4senza

Da Goldoni a Cechov il passo sembrerebbe azzardato ma, come dice Popova (L'orso), "è soltato un'impressione". Quello che affronteranno I4senza è un Cechov più "leggero", che nel 1898 si dedicava ad opere in stile vaudeville. Commedie borghesi ambientate nella steppa, non lontane da quelle in scena tra i canali veneziani. Cambiano i luoghi e i costumi, rimangono i litigi e le maschere.

Loading

Piccoli gesti per un grande risultato: la salute del cuore

Piccoli gesti per un grande risultato: la salute del cuore
Consigli pratici quotidiani, fiere dell’alimentazione a Parma e a Milano per nutrirsi meglio e la Partita del cuore con la Nazionale cantanti il 30maggio a Torino.
 
Parte la campagna “Cuoriamoci, piccoli gesti per la salute del cuore”, promossa da Fondazione Italiana per il Cuore in collaborazione con la Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione e con il supporto non condizionato di Parmalat, per sensibilizzare gli italiani sull’importanza di prendersi cura del benessere del proprio cuore grazie a piccoli e semplici gesti quotidiani. Una campagna che ha l’obiettivo di parlare al più ampio numero di persone possibile perché – non tutti lo sanno o ne sono consapevoli – le malattie cardio-vascolari sono la prima causa di morte in Italia.

Loading

Nicola Forenza sarà il candidato sindaco della lista civica L’Altra San Donato

La Lista Civica “L’Altra San Donato” annuncia che parteciperà alle prossime Elezioni dell’11 Giugno presentando e sostenendo Nicola Forenza alla carica di Sindaco di San Donato Milanese.
 
Nicola, 37 anni, sandonatese da sempre, Consigliere dal 2002 al 2007, laureato in informatica, un passato lavorativo in aziende internazionali operanti nel campo informatico, ricopre oggi il ruolo di Responsabile del Servizio Ragioneria del Comune di Pieve Emanuele, garantendo quindi conoscenza del funzionamento della macchina amministrativa comunale. 
 
Nicola è uno dei “padri fondatori” della Lista Civica “L’Altra San Donato”, per la quale ha coordinato in maniera brillante le campagne elettorali del 2007 e del 2012.

Loading

Cuori dietro le sbarre

Lunedì 10 Aprile  in aula consiliare a San Giuliano Milanese  si è svolto    l'evento conclusivo del progetto rivolto alle scuole secondarie di 1^ grado  "Crescere ad Arte nella Legalità".    Un lavoro sviluppato nell'arco di  4 incontri  a partire da fine gennaio scorso, che ha coinvolto ragazzi di quattro classi di  terza media dei complessi Fermi, Milani e Cavalcanti. Il progetto è ideato e portato avanti dall'arteterapeuta  Luisa Colombo con la collaborazione del carcere di Bollate che ha permesso la partecipazione di 2 detenuti in regime di art.21. ( ovvero che possono uscire per recarsi in un luogo di lavoro, e poi devono rientrare in carcere per la notte).

Loading

San Giuliano conferma il mantenimento della Certificazione Qualità

Si è conclusa ieri in Municipio, con riscontri positivi, la visita di sorveglianza per il mantenimento della certificazione di qualità, secondo quanto stabilito dalla norma UNI EN ISO 9001:2015, a cui San Giuliano Milanese, tra i primi comuni italiani, ha adeguato i suoi parametri nel 2016.
Condotta dall'Ing. Paolo Malacrida, valutatore incaricato dall'Ente certificatore CSQ di Milano, la visita si è svolta lungo due giornate e ha interessato i servizi certificati: Asili nido, Demografici e Statistici, Comunicazione e Relazioni Esterne, Servizi Sociali, Refezione Scolastica, Tributi e quelli di supporto trasversale agli stessi (Information Technology, Controlli Interni e Risorse Umane). 

Loading

Skip to content