Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 265

Rassegna Stampa

Sicurezza, coi fatti e non parole. Tullio Mastrangelo interviene a SDM

All’incontro parteciperanno anche Sergio Luciano, giornalista di Panorama, e Gina Falbo, avvocato e manager Eni, candidata alla poltrona di primo cittadino

La sala consiliare del municipio di San Donato Milanese farà da cornice, mercoledì 10 maggio, alle ore 21.00, a un importante incontro sulla sicurezza. Interlocutore d’eccezione sarà Tullio Mastrangelo.
L’ex comandante della polizia locale di Milano, per anni protagonista in prima linea a combattere illeciti e illegalità, metterà a disposizione della cittadinanza sandonatese la sua esperienza sul campo sicurezza per giungere a risultati effettivi e concreti.
Nello specifico, Tullio Mastrangelo supporterà il progetto “Sicurezza & Legalità” promosso da Gina Falbo, candidato sindaco per le liste civiche “Insieme per San Donato”, “San Donato Milanese ci piace”, “San Donato Vola”.
Sei sono i punti che Gina Falbo, avvocato e manager Eni, ha inserito nel suo programma elettorale, incentrato su fatti e non parole.

Loading

Maggio in Giallo – Tutto quello che c’è da sapere sull’edizione 2017

L'amministrazione comunale di San Giuliano Milanese rappresentata dal sindaco signor Marco Segala e dall'Assessora alla Cultura Alessandra Magro hanno partecipato alla conferenza congiunta di presentazione della seconda edizione della rassegna Maggio in Giallo 2017, Festival del genere Noir a San Giuliano Milanese che si terrà, con 8 appuntamenti itineranti sul territorio dal 5 al 28 maggio 2017.

La rassegna organizzata dall'Associazione culturale Il Picchio, promossa dal presidente, lo scrittore Gino Marchitelli, con l'apporto, sostegno e partecipazione della nota libreria Musica parole e cose – Libropoli, porterà sul territorio, ma rivolgendosi a tutto l'hinterland milanese, ben 21 autori di Noir di cui 11 tra i più noti a livello nazionale e internazionale, tra questi Adele Marini, Valerio Varesi e Bruno Morchio tradotti anche all'estero.
Gli autori verrano presentati da ben 15 intervistatori scelti tra giornalisti, scrittori, blogger.

Loading

SpecialBike… Il nuovo BikePoint convenzionato con RecSando / Bicipolitana Network

SpecialBike, è conosciuto da tutti a San Giuliano Milanese con il nome Cortina. Da circa 2 anni e mezzo si è spostato nella zona commerciale di Sesto Ulteriano. Lo trovate in un grande capannone in Via Po 58. Diventa un #BikePoint e si convenziona con RecSando / Bicipolitana Network per promuovere il consumo al chilometro zero, concedendo sconti ai soci della Rete Civica di San Donato Milanese e del Sud Est Milano.

Loading

“ADOTTA LA TUA CITTA”: avviso per la ricerca di sponsorizzazione di interventi di manutenzione e/o riqualificazione di aree verdi pubbliche

Il Comune di San Giuliano Milanese promuove la partecipazione di soggetti privati, pubblici e operatori commerciali nella salvaguardia e valorizzazione delle aree verdi comunali (giardini, parchi, rotatorie, aree attrezzate a gioco, aiuole e aree cani), allo scopo di garantire e migliorare la loro qualità e la loro fruibilità in favore della collettività.
Con l'iniziativa denominata: “Adotta la tua città”, è possibile sia proporre un progetto di manutenzione ordinaria e/o di riqualificazione di un'area scelta tra quelle oggetto di sponsorizzazione, sia avanzare specifica richiesta su altre aree. In entrambe le modalità, il progetto sarà sottoposto all'approvazione della Giunta Comunale.
In cambio, allo sponsor verrà garantita, a seconda della tipologia di collaborazione scelta, la “visibilità” della propria immagine mediante cartelli da apporre sull'area sponsorizzata e/o con altre forme di pubblicità.

Loading

Una Serata per un Futuro Verde – Prende il via “ERBARIO 2.0”

UNA SERATA PER UN FUTURO VERDE – PRENDE IL VIA “ERBARIO 2.0”

 

3 maggio 2017, in Sala Consiliare a San Donato Milanese viene presentato alla cittadinanza il portale internet dedicato al verde.

Grazie ad aggiornamenti costanti restituirà un’immagine aggiornata dell’ambiente cittadino

Un milione di metri quadri di verde (distribuiti su 238 aree), poco meno di 10mila alberi, 23 parchi gioco, 10 aree cani. Sono alcuni dei numeri “fotografati” nell’Erbario 2.0, portale internet che rappresenta e censisce il verde di San Donato, online da questa mattina. Basato sul censimento degli alberi eseguito da Floricoltura San Donato, nell’ambito del contratto di manutenzione del verde cittadino, lo strumento web sarà aggiornato costantemente in collaborazione con enti di ricerca legati all’Università di Firenze e con il contributo di associazioni del territorio.

Il sito, collegato alla homepage istituzionale del Comune, è raggiungibile direttamente all’indirizzo web bit.ly/erbarioSDM.

Loading

Conclusa la mostra Natura Luci e Ombre

Domenica si è conclusa la mostra fotografica “Natura Luci e Ombre” tenutasi presso lo spazio Agorà di Mezzate dal 28 al 30 aprile u.s.

Una mostra di fotografie che ha messo in evidenza il gioco di luci e di ombre. Le foto di diversi autori, la maggior parte auto-didatti, hanno interpretato in modo differente la tematica dell’evento mettendo in luce i chiaro-scuri della natura, dei paesaggi, dei volti, delle ombre e delle luci dando un significato diverso e uguale alla stessa tematica.

Mi ha colpito molto la tematica proposta. Mi sarebbe piaciuto vedere un titolo abbinato alla foto e il luogo dello scatto ma è anche vero che esponendo solo la foto è proprio lei e solo lei a parlarci, a toccare le corde più intime.

Una mostra che ho trovato molto d’effetto. Complimenti agli autori tutti che si sono messi in gioco. 

Loading

Seguendo il filo del racconto di Donne Patchwork – RoccaBrivio

Il 20 e il 21 maggio i personaggi delle fiabe arrivano a Rocca Brivio

Di stoffa, su carta, in pixel e in carne ed ossa. Nel terzo week end di maggio le sale della Rocca ospiteranno “Il filo del racconto. Fiabe classiche, moderne e altri racconti”.

La mostra – organizzata dal gruppo Donne Patchwork dell’Associazione Rocca Brivio, in collaborazione con artisti e professionisti del settore arte e comunicazione – esplora il mondo della narrazione, esponendo opere ispirate a fiabe (classiche e moderne) e ad altri racconti di fantasia.

Loading

Skip to content