Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 264

Rassegna Stampa

Due portali dedicati ai servizi scolastici

Implementato ECivis, ora in grado di registrare le iscrizioni online per le attività delle materne ed elementari. Avviato un nuovo sito dedicato alla refezione

Iservizi e le informazioni sul mondo scolastico “traslocano” sul web. Ciò è reso possibile dall’implementazione di un portale già esistente (ECivis) e dal lancio di un sito tematico dedicato alla refezione scolastica. Grazie all’upgrade di ECivis, per la prima volta le iscrizioni alle attività connesse alle scuole materne ed elementari si potranno fare online. Il tutto comodamente da casa. Sempre senza muoversi da casa, attraverso il nuovo sito lanciato insieme a Elior, gestore delle mense scolastiche, sarà possibile avere molte informazioni sul servizio di refezione, sui pasti serviti a scuola e su tematiche a essi inerenti.

Loading

Incontro pubblico Sicurezza & Legalità

10 Maggio 2017 alle ore 21:00 nella Sala Consiliare del Comune di San Donato Milanese si è tenuto un incontro pubblico sul tema della Sicurezza & Legalita. L'ospite della serata Tullio Mastrangelo ex comandante della Polizia Locale di Milano e responsabile della sicurezza EXPO ha spiegato esaurientemente ai presenti in Sala quali punti devono essere affrontati in una città per renderla sicura.

Loading

L’Amministrazione Comunale respinge la richiesta danni sul PII di Bellaria

In funzione della richiesta di risarcimento danni protocollata presso gli uffici comunali in data 2 maggio dalla Società Cooperativa Edilizia San Giuseppe, il Sindaco Caterina Molinari dichiara:
“Abbiamo preso atto della decisione di richiesta danni inoltrata dalla cooperativa San Giuseppe, al quale diamo seguito secondo i pareri legali espressi dagli avvocati che stanno rappresentando l'ente.
Posso quindi affermare la scelta della nostra Amministrazione di respingere qualunque richiesta di risarcimento del danno o indennizzo, in quanto del tutto infondata. Con riferimento alla sentenza del Consiglio di Stato 294/2017, ribadiamo che oggi il PII di Bellaria risulta illegittimo e quindi annullato, pertanto ne consegue l'impossibilità di realizzazione del lotto due e delle opere previste originariamente, quali la scuola materna e il parco pubblico.

Loading

Atti osceni in luogo pubblico: la pl lo arresta

Le indagini, partite la settimana scorsa, si sono concluse stamattina nei pressi del sottopasso di via Parri 

Dalla segnalazione di una mamma all’arresto. Questa mattina la Polizia Locale ha perfezionato un’operazione che si è conclusa con il fermo di un 44enne, sorpreso in atteggiamenti osceni nei pressi del sottopasso tra via Di Vittorio e Certosa. Al termine di una rapida fase d’indagine, partita a seguito di diverse segnalazioni dei cittadini, la PL è passata all’azione.
 
Il Comandante ha guidato in prima persona l’intervento, cogliendo in flagrante l’uomo che, al passaggio dei ragazzi diretti alla scuola media Galileo Galilei, era intento a commettere atti osceni. Dopo l’arresto, la Polizia locale ha trasmesso gli atti al magistrato che ha già fissato a domani il processo per direttissima.

Loading

Tre luoghi per conoscere meglio l’ambiente

Nel corso del weekend, presentati i percorsi informativi al Trepalle e l’alveare della Yabboq. Il maltempo rovina l’inaugurazione delle rinnovate sponde del Lambro
 
Un percorso geologico e uno botanico al Trepalle, un alveare affacciato sul Laghetto e le rinnovate sponde del Lambro. Nel corso del finesettimana, la città è diventata ancor più eco-friendly. L’occasione l’ha offerta la presentazione dei risultati di due progetti della prima edizione del Bilancio Partecipativo (Trepalle parco moderno per SDM, proposto dal Wwf, e L’alveare della diversità,ideato dalla Yabboq). L’elenco delle novità “green” avrebbe dovuto completarsi con l’inaugurazione delle rinnovate sponde del Lambro, annullata a causa del maltempo.

Loading

Da grande non mi smarrirò: Ho partecipato alla 24 ore con la Protezione Civile!

Si è ripetuta anche quest'anno l'opportunità riservata a bambini della quarta elementare, di trascorrere un'intera giornata con i volontari della Protezione civile sezione di San Giuliano, presso la propria scuola.  L'edizione  2017 si è svolta presso il plesso di via Cavalcanti, e vi hanno partecipato 70 studenti. Purtroppo  una situazione meteorologica inclemente, ha negato lo svolgimento di una parte dell'avventura del fine settimana, ovvero quella che prevedeva il pernottamento sabato sera nelle tende allestite dai volontari nella giornata di venerdi. Infatti la pioggia battente del pomeriggio ha reso poco confortevoli e non adatte alla sicurezza dei giovani "volontari"  le tende e le brandine, quindi alla fine della cena consumata "al campo", alla quale oltre al comandante Cristiana Piancatelli  ha partecipato anche il sindaco Marco Segàla, i genitori hanno portato a casa i figli, con l'onere di riaccompagnarli la domenica mattina, per i saluti finali, la consegna degli attestati di partecipazione, le foto di rito e una buona merenda, che come tutti gli alimenti consumati nelle due giornate, è stata fornita gratuitamente dal Supermercato Carrefour sulla via Emilia.

Loading

Skip to content