Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 249

Rassegna Stampa

2.883.180 euro di investimenti per il diritto allo studio

Durante il Consiglio Comunale del 25 luglio, l’Amministrazione Comunale ha approvato Piano di Diritto allo Studio per l'anno scolastico 2017-2018.
Gli investimenti per le scuole peschieresi quest'anno ammontano a € 2.883.180, con un aumento di € 154.716 rispetto allo scorso anno. Tali cifre manifestano la volontà dell'Amministrazione di investire sul futuro della nostra città partendo dagli studenti, che saranno presto i cittadini di domani.
L’Assessore alla scuola Chiara Gatti dichiara: “Sono soddisfatta del percorso di condivisione fatto con i Dirigenti Scolastici, che ha portato all'inserimento di nuovi importanti progetti volti a dare più competenze ai nostri ragazzi. Penso per esempio al progetto kids coding, agli interventi di prevenzione rispetto a problemi delicati quali le dipendenze, il cyber-bullismo e l'abbandono scolastico. Come Amministrazione siamo felici di aver reperito, come promesso, maggiori fondi per lo studio della lingua inglese e per l'attività motoria, riteniamo che investire sulla progettazione completi l’offerta formativa delle nostre scuole e contribuisca a offrire nuovi stimoli ai nostri studenti e significative esperienze educative e di crescita”.

Loading

Pollice in su per la pulizia in città

Riscontri positivi per i servizi di nettezza urbana e di raccolta e smaltimento dei rifiuti. È quanto emerge dall’indagine curata da Ipsos Loyalty su incarico di Amsa

Promossi con merito. È il risultato complessivo dell’indagine di customer satisfaction – curata da Ipsos Loyalty, su incarico di Amsa – relativa ai servizi di nettezza urbana e di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Il sondaggio è stato perfezionato nella prima metà di luglio. Nell’arco di due settimane 160 utenti sandonatesi sono stati intervistati telefonicamente per misurare il grado di soddisfazione circa l’operato del gestore che cura la pulizia cittadina “in toto”.

Loading

Approvato in anticipo il piano per il diritto allo studio 2017/18

Proseguire e rafforzare le azioni in ambito educativo, così da garantire un'adeguata risposta alle esigenze delle scuole e delle Direzioni Didattiche, dei giovani, degli alunni e delle loro famiglie. Queste in sintesi le linee guida del Piano per il Diritto allo Studio per l'anno scolastico 2017/2018, approvato martedì 25 luglio in Consiglio Comunale, con il solo voto di astensione del gruppo del Partito Democratico.
Interviene sull'argomento il Sindaco, Marco Segala: “Sono particolarmente orgoglioso del lavoro della Giunta e della maggioranza in Consiglio: è la prima volta infatti dal 2012 che il Piano viene approvato entro il mese di luglio ed è la seconda volta che questa Amministrazione riesce a dare il via libera al documento ben prima dell'inizio delle lezioni. A tal proposito, permettetemi un ringraziamento particolare ad Alessandra Magro, il cui ottimo lavoro è stato apprezzato e riconosciuto anche dai banchi dell’opposizione.

Loading

Cantieri aperti per un patrimonio arboreo sicuro

Dalla valutazione delle condizioni strutturali di 159 piante evidenziata la necessità di rimuoverne 17. I lavori proseguiranno per una settimana

Sono 17 gli alberi che saranno abbattuti nei prossimi giorni tra Metanopoli, il Concentrico e Bolgiano. Un intervento necessario per ridurre i rischi di cedimento. Su 159 piante analizzate nelle scorse settimane, 17 sono risultate a “elevato” rischio fitostatico, ovvero in classe D secondo la metodologia di indagine Visual Tree Assessment (valutazione visiva dell’albero su basi biomeccaniche). Durante i sopralluoghi effettuati con il controllo visivo e con indagini strumentali, gli esemplari hanno mostrato segni, sintomi e difetti tali da rendere necessario l’intervento per ridurne il livello di pericolosità e il rischio di caduta.

Loading

Rigore nei conti e rilancio del territorio

Nella seduta del Consiglio Comunale del 24 luglio u.s. sono stati approvati diversi provvedimenti, tra cui spiccano sia quelli legati al bilancio dell'Ente – verifica degli equilibri generali e DUP 2018/2020 – sia l'ampliamento delle possibilità di recupero per sottotetti e seminterrati.
La maggioranza di governo ha infatti dato il via libera all'ampliamento della possibilità anche a edifici sino ad oggi esclusi di recuperare i sottotetti a fini abitativi e ha approvato l'adeguamento alla Legge Regionale che chiedeva di definire le zone di esclusione per il recupero di vani e locali seminterrati. 

Loading

Diserbo strade: gli interventi ora sono manuali

Decespugliatori all’opera per mantenere il decoro urbano, tutelando l’integrità dell’ambiente

Guerra aperta alle erbacce, ma nel rispetto dell’ecosistema. L’Amministrazione comunale e Amsa – società che gestisce i servizi per l’igiene e il decoro urbano – fanno sapere che il diserbo di aiuole e marciapiedi, attualmente, è realizzato con attrezzature manuali e meccanizzate (decespugliatori). La decisione arriva dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo 15 febbraio 2017, che ha recepito le direttive dell’Unione Europea in materia di utilizzo sostenibile dei pesticidi e dell’immissione di prodotti fitosanitari.

Loading

Sospese le sanzioni durante la pulizia strade per tutto il mese d’agosto

Con Delibera di Giunta n° 169 del 14 luglio, l’Amministrazione Comunale ha approvato la sospensione dell’Ordinanza n° 01/2015 relativa al “Divieto di sosta per la pulizia meccanizzata della strada” per i periodi:
– Dal 1° agosto al 31 agosto
– Dal 24 dicembre al 6 gennaio
Nei periodi sopra indicati sarà pertanto possibile lasciare in sosta la propria autovettura anche nei giorni di pulizia strade senza essere sanzionati.
Il provvedimento adottato ha validità su tutto il territorio di Peschiera Borromeo solo per i periodi estivi e di festività natalizia, pertanto il divieto di sosta tornerà attivo il giorno successivo alle date indicate.

Loading

L’Amministrazione Comunale interviene sul futuro del Centro “Arena del Sole”

Il Sindaco, Marco Segala, intende fare chiarezza sulle polemiche, emerse in particolare sui social network, sul futuro del Centro di Aggregazione Giovanile “Arena del Sole” di via Marzabotto.
“Nel Bilancio di Previsione 2017/2019 approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 21/2017, l’Amministrazione Comunale ha stanziato, per l’anno corrente, 60.000 euro per garantire il funzionamento del Centro di Aggregazione che è ospitato, giova ricordarlo, in una struttura di proprietà di Genia Spa e quindi nella disponibilità del Curatore Fallimentare.

Loading

Skip to content