Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 241

Rassegna Stampa

“Abitiamo la Città” : Boom di presenze alla cena della Solidarietà 2017

E' diventata ormai consuetudine dare il via alle iniziative della Festa della Città, con la Cena della Solidarietà. 

L'ormai collaudata collaborazione  tra Amministrazione Comunale, che ne ha patrocinato l'evento e coordinato le operazioni "burocratiche", E le  Assocazioni di Volontariato che operano sul territorio, e con  il Comitato 7 Parrocchie,  hanno fatto sì che la serata del 23 settembre, abbia avuto un grande successo, anche oltre le aspettative.

Loading

In via libertà l’unione fa la solidarietà

520 sandonatesi hanno cenato insieme sotto le stelle consentendo di raccogliere 4.490 euro che saranno devoluti in beneficenza

Una tavolata lunga 115 metri con oltre 500 commensali. È l’immagine della Cena sotto le stelle, tenutasi sabato sera in via Libertà. La terza edizione dell’appuntamento di fine estate che miscela solidarietà e socialità ha consentito di raccogliere 4.490 euro che saranno devoluti in beneficenza. 
 
A sedersi a tavola lungo via Libertà sono stati 520 sandonatesi di tutte le età. A partire dai bambini: ben 85, gli ospiti under 12. A garantire la buona riuscita dell’evento è stato l’affiatato team composto da volontari della Croce Rossa edellaProtezione Civile, Amministratori locali, dipendenti del Comune, staff di Elior (gestore del servizio di refezione scolastica che ha offerto interamente i pasti serviti), ragazzi dello Sprar e commercianti. 

Loading

La musica che fa bene al cuore, un coro di 90 bambini diretto dal Maestro Cesare Ceo

Concerto “Fiabe e dintorni” per l’associazione AICCA

Domenica 15 ottobre alle ore 16.30, i bambini delle classi seconde e terze della scuola Primaria “G. Matteotti” si esibiranno presso l’atrio del Policlinico di San Donato Milanese proponendo lo spettacolo musicale “Fiabe e dintorni”.

Loading

Anche San Donato pedala per la pace

Domenica 1 ottobre, uno dei sette percorsi della biciclettata collettiva promossa dalle Acli transiterà per le vie della nostra città

Decine di Comuni coinvolti. Tra questi, anche San Donato. Sette percorsi. Uno per ogni colore della bandiera della pace: rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, blu e viola. Un’unica destinazione. Piazza del Duomo a Milano. Domenica primo ottobre torna Vuoi La Pace? Pedala!, biciclettata promossa dal Coordinamento La Pace in Comune e dalle Acli Milanesi a cui parteciperà attivamente anche la nostra città, quale punto nodale del tragitto blu.

Loading

Officina bici&caffè: buona la prima (settimana)

L’avvio dei lavori della neonata ciclostazione cittadina ha coinciso con la Mobility week: 23 biciclette sistemate e gonfiaggio gratuito per tutti

Il battesimo si è tenuto, non a caso, con l’avvio della Mobility week che si è chiusa venerdì scorso. Per l’Officina Bici&Caffè è tempo di un primo mini-bilancio. La neonata ciclostazione di piazza 9 Novembre 1989ha, dunque, avuto modo di entrare in contatto con i cittadini sandonatesi. Ma non solo: già 23 le biciclette riparate nell’arco dei primi 7 giorni di lavoro.
 
Le principali riparazioni (con bici già riconsegnate tutte entro il sabato mattina) hanno riguardato la messa a punto del sistema di frenaggio, la sistemazione del cambio e del deragliatore, la centratura delle ruote, la sostituzione di camere d'aria, copertoni e raggi. Già numerose anche le vendite di accessori e, ovviamente, le richieste di gonfiaggio ruote, che con piacevole sorpresa degli utenti, viene offerta gratuitamente. E gratis è stata anche la colazione per i 20 partecipanti al Bike to Work che venerdì scorso hanno approfittato dell’iniziativa promossa dall’Officina in collaborazione con il Comune. 

Loading

Non fatevi influenzare

NON FATEVI INFLUENZARE!

 I CONSIGLI SU COME AFFRONTARE L’ARRIVO DELL’INFLUENZA E DEI VIRUS SUOI “CUGINI”

 Quest’anno i virus influenzali e parainfluenzali costringeranno a letto dai 12 ai 15 milioni di persone. Ecco come ridurre disturbi dei virus: dai vaccini all’automedicazione. Ma niente antibiotici senza il consiglio del medico.

Loading

CoderDojo SudEst Milano in trasferta a Caldarola -MC – in segno di solidarietà

Il primo evento della stagione 2017/2018 del CoderDojo SudEst Milano si è svolto in una location lontana dall’hinterland milanese, infatti si è svolto presso l’Istituto De Magistris di Caldarola in provincia di Macerata.
Cos’è il CoderDojo? CoderDojo è un movimento senza scopo di lucro che si occupa di istituire dei club e organizzare incontri gratuiti per insegnare ai giovani a programmare. Nato in Irlanda, si rivolge a bambini e adolescenti e si sta espandendo a livello globale. CoderDojo promuove l’utilizzo del software open source, è gratuito e dispone di una forte rete di soci e volontari a livello globale.

Loading

Nidi Gratis

Si comunica che il Comune di Peschiera Borromeo è stato ammesso alla misura Nidi Gratis 2017-2018 all’interno del programma “Reddito di autonomia” di Regione Lombardia.
Per poter beneficiare della Misura Nidi Gratis i genitori che hanno i requisiti e hanno già iscritto il proprio figlio al servizio di asilo nido, possono candidarsi per ottenere la misura seguendo le indicazioni presenti sulla piattaforma SiAge (Sistema Agevolazioni).
Per accedere al Sistema Agevolazioni consultare il sito www.siage.regione.lombardia.it. La registrazone sulla piattaforma SiAge è necessaria per ottenere l’azzeramento della retta del nido. Dopo la registrazione occorre compilare la domanda sempre in www.siage.regione.lombardia.it a partire dal 18 settembre fino al 4 ottobre 2017. 

Loading

Skip to content