Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 211

Rassegna Stampa

Quadrangolare di rugby old, maschile e femminile, sabato 24 marzo alle 13 al campo sportivo Ripamonti in via Iseo 4, ad Affori.

Quadrangolare di rugby old, maschile e femminile, sabato 24 marzo alle 13 al campo sportivo Ripamonti in via Iseo 4, ad Affori.

Le squadre si affronteranno con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere l’attività di compagni della palla ovale dei Briganti di Librino, in provincia di Catania, che hanno avuto la loro sede distruttta da un incendio di natura dolosa. Ad organizzare il “Social lovers” sono le due squadre old del nord Milano, composte da papà e mamme dei piccoli giocatori e da ex agonisti e appassionati della palla ovale, entusiasti di scendere in campo invece che stare sugli spalti. Una kermesse amichevole con un terzo tempo da sagra gastronomica preparata dalle Lady lovers Milano rugby, che dopo aver affrontato le Morositas, le Yene e le Arcobaleno gestiranno la parte ludica. Si comincia alle 13. Gli uomini affronteranno invece i Bold, il Seregno e il Velate.

Loading

Ginnastica per sclerosi multipla

Attività fisica come un gioco per i malati di sclerosi multipla
L’alleanza fra Roche e Helaglobe ha permesso di realizzare un video game che permette al malato di seguire ed eseguire gli esercizi fisici sullo schermo, ambientati in un luogo scelto dal paziente. Potete correre a Central Park di New York o nel vicino bosco di casa, sempre sotto la guida di un istruttore.

Quante volte avete interrotto un programma di attività fisica perché noioso? Ciascuno può rispondere a modo suo, ma in molti casi la routine quotidiana di attività fisica diventa noiosa, al punto da abbandonarla. Se per le persone sane questo potrebbe non essere un problema, per le persone malate l’interruzione può portare a una recidiva. Per questo Roche, la casa farmaceutica che opera da 120 anni in Italia, ha deciso di venire incontro a questo problema istituendo un percorso di educazione fisica divertente, come un gioco. E i primi pazienti che lo sperimenteranno saranno quelli colpiti da sclerosi multipla, per i quali l’attività fisica è un elemento importante per il controllo della malattia.

Loading

sandonato riparte

Marco Pagliotta sarà il nostro nuovo Consigliere Comunale

 Cambio della guardia in consiglio comunale nelle fila di San Donato Riparte: ieri Rosario Sorrentino ha rassegnato le proprie dimissioni, per motivi legati a impegni professionali e personali sopraggiunti. Al consigliere uscente, cui va il ringraziamento del gruppo tutto per l’impegno profuso durante i mesi del suo mandato, succederà, a stretto giro, Marco Pagliotta.

Anche in questo passaggio, la lista civica San Donato Riparte rinnova, con i propri elettori e con i cittadini sandonatesi, il proprio impegno nell’affermare i valori fondativi che la contraddistinguono, intenzionata, con sempre crescente forza e determinazione, a impiegare energie e risorse al servizio della comunità.

San Donato Riparte intende, con la nomina di Marco Pagliotta, farsi portatrice di un concreto messaggio di valorizzazione delle “nuove leve”, laddove convergano freschezza di pensiero, serietà di approccio e di competenze.

Loading

CS PAU

Comunicazione del Comune di Paullo relativa all’ordinanza nr. 9 del Comune di Mediglia di chiusura del tratto di strada Vecchia Paullese

In data 16 marzo, senza condivisione con i Comuni limitrofi, il Comune di Mediglia emanava un’ordinanza contingibile e urgente di chiusura della strada comunale nr. 723, nel tratto compreso tra la località 4 Strade e l’intersezione con via Edison nel Comune di Tribiano. La motivazione addotta, per la quale si vietava il transito fatta eccezione per i veicoli di soccorso e i bus di linea, era di «pubblica sicurezza, pubblico interesse, nonché per esigenze di carattere tecnico».

(Tale provvedimento, causa dell’aumento considerevole del traffico di immissione sulla ex statale Paullese 415, risulta peraltro di difficile comprensione nella parte in cui consente il transito a bus di linea e i mezzi di soccorso, che sarebbero esposti a medesimi se non maggiori rischi degli altri veicoli).

Loading

Essenzialmente…Donna

Si è svolta sabato 17 Marzo in sala Previato, nel vecchio edificio comunale di Piazza della Vittoria, la premiazione del Concorso narrativa breve dal titolo “Essenzialmente io” – Racconti di fretta per narrare l’avventura di essere donna-  indetto e Patrocinato dall’Amministrazione Comunale nel mese di gennaio,  riservato alle donne sangiulianesi di tutte le  età.  L’evento era  inserito tra quelli  organizzati per la ricorrenza dell’8 Marzo, Giornata Internazionale della donna.  Il concorso prevedeva la presentazione di un racconto breve, della lunghezza massima di 300 parole.

Loading

CS SDM

Piano Particolareggiato Sosta 2018

L’Amministrazione comunale illustra i motivi che hanno determinato l’adozione di un nuovo sistema di regole per l’utilizzo dei parcheggi cittadini

 

Nelle scorse settimane la Giunta ha approvato una deliberazione finalizzata all’introduzione di nuove regole su due ambiti afferenti al tema della sosta in città: i pass sosta e la sosta a pagamento, vero elemento di novità che dopo l’estate sarà introdotto nelle aree più critiche della città.

 

Per quanto attiene la sosta a pagamento, che riguarderà 3mila stalli su una disponibilità in citta pari a oltre 16mila posti auto, si è partiti dalla valutazione che la città di San Donato, come molte altre realtà densamente popolate dell’hinterland, deve fare i conti con il problema del traffico e della reperibilità di posti auto.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Nota presidente del consiglio

Il giorno 1 marzo 2018 si è svolta la Conferenza dei Capigruppo, all’ordine del giorno la proposta di convocazione del Consiglio Comunale per mercoledì 14 Marzo.

I punti da trattare sono 14 e sono importanti, includono il DUP 2018-2020, l’approvazione del bilancio previsionale con tutte le delibere propedeutiche, il regolamento di prevenzione e contrasto alle ludopatie e altro ancora. I capigruppo di minoranza lamentano la scarsità di tempo sia in relazione alla data del Consiglio che a quella della Commissione Bilancio che, nel rispetto dei tempi previsti dal regolamento, si dovrà tenere il 6 marzo.

Alcuni di loro sono impegnati per le elezioni e temono di non aver tempo a sufficienza da dedicare all’analisi del materiale e predisporre eventuali emendamenti che vanno consegnati almeno 5 giorni prima della data del Consiglio. Chiedono a gran voce di spostare di alcuni giorni la data del Consiglio e propongono il giorno 21 marzo. La seduta finisce senza che sia stata fissata la data.

Loading

Skip to content