Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 157

Rassegna Stampa

Fiori, piante e stile di vita green protagonisti al Castello di Novara (NO) – 30/31 marzo

Piante e fiori, partendo dai più classici e sempre amati fino ad arrivare a quelli più rari ed esotici, ma non solo. Fiorissimo – che animerà il 30 e il 31 marzo il Castello di Novara con la sua seconda edizione, è un evento che si rivolge anche al mondo dell’art-design, grazie ad una selezionata offerta di elementi e accessori per l’arredo giardino. Nei due giorni di   Fiorissimo i visitatori troveranno non solo fiori, ma tutte le nuove tendenze di art & green design per giardini residenziali, privati e per abbellire i terrazzi; per chi ama uno stile di vita ecologico, sostenibile e sano, ci sarà dedicata un’area green lifestyle, dove trovare tematiche e soluzioni “verdi” per ogni aspetto del quotidiano: poarte dell’evento sarà infatti dedicata a conferenze, lezioni aperte e dimostrazioni a tema floreale, ecologico e verde. E per i più golosi, non mancherà un’area gastronomica dove poter gustare specialità dolci e salate e prodotti a chilometro zero.

Loading

Incontriamoci all’Arrivo 32° Edizione. Siete pronti !!!!

Ringraziamo Assia Onlus ( Associazione per lo sviluppo e la salvaguardia degli interessi degli handicappati) per aver scelto RecSando  – Rete Civica di San Donato Milanese e del Sud Est Milano, per la promozione della giornata, “ Incontriamoci all’Arrivo” giunta alla 32° Edizione, che si svolgerà DOMENICA 19 MAGGIO 2019.
RecSando con il suo dipartimento per la mobilità sostenibile Bicipolitana Network, sono da sempre attenti ed interessati alla creazione e alla promozione di eventi che vanno nella direzione di contrastare i cambiamenti climatici. Abbiamo deciso dopo vari incontri con Assia di essere al loro fianco in questa 32esima edizione , per invitare tutti voi cittadini di San Donato Milanese  e del Sud Est Milano a iscrivervi alla camminata. Quest’anno vogliamo che sia un anno speciale, dove la partecipazione di tutto il Sud Est Milano sia ai massimi livelli.

Lo vogliamo per due motivi:
1) Aiutare Assia
2) Dare un grande segnale perchè è vero, camminare fa bene in generale per nostra salute, ma soprattutto aiuta l’ambiente e riduce le emissioni di CO2 nell’atmosfera.

Loading

cuorefratello

Cuore Fratello e Flying Angels per i piccoli cardiopatici del Camerun

Nel mondo 8 bambini su 1.000 nascono con una cardiopatia congenita che, se non affrontata con un intervento chirurgico e cure adeguate nei primi anni di vita, rischia di portare alla morte.
In Italia quasi il 90% dei neonati affetti da queste patologie riesce a raggiungere l’età adulta, ma ci sono Paesi nel mondo dove le difficoltà di accesso a un’adeguata assistenza sanitaria e l’impossibilità per molte famiglie di coprire i costi delle cure mediche rendono le cardiopatie infantili una vera urgenza sociale.
Per questo Cuore Fratello onlus organizza ogni anno numerosi viaggi della speranza. Come il prossimo 30 marzo quando verranno accolti a San Donato Milanese quattro bambini originari del Camerun per un’operazione al cuore.
Da qualche mese ci troviamo ad affrontare un’emergenza in Camerun. Sono momenti difficili in questo Paese, a causa dei disordini politici e della guerriglia. Il Cardiac Center di Shisong, nato nel 2009 grazie a una collaborazione tra Cuore Fratello, l’Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo e le Suore Terziarie Francescane, fatica a lavorare e per non far venire meno il nostro aiuto umanitario ai bambini malati della zona, è stato finalizzato, insieme all’Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo e Etica|Mundi onlus – MI.DO, un programma per far arrivare i pazienti più gravi a San Donato Milanese.
Al momento le Suore Terziarie Francescane, che coordinano le attività dell’ospedale, si sono dovute spostare nella zona francofona del Paese che risulta più sicura, dove effettuano visite e controlli, ma lo staff del Cardiac Center non è in grado di eseguire operazioni cardiochirurgiche in loco.

Loading

CS SDM

Un aiuto per trovare la propria strada

Sabato prossimo si terrà la prima edizione del Career day, il punto d’incontro tra formazione e mercato del lavoro

Un aiuto per costruire il proprio avvenire. Sabato 30 marzo, per la prima volta, la città ospiterà il Career day, una mattinata dedicata all’orientamento dei nostri ragazzi. L’incontro, che si terrà alla scuola Maria Ausiliatrice, intende offrire a studenti e giovani concittadini un’occasione per pensare al proprio futuro universitario o lavorativo.

A partire dalle 9, le porte dell’istituto saranno aperte a chiunque intenda avvalersi dell’aiuto di professionisti e addetti ai lavori, pronti ad accogliere i giovani e a fornire loro testimonianze o preziosi consigli. Tre le aree tematiche attorno alle quali si articolerà la mattinata: lavoro, formazione e orientamento. Allo sviluppo di ognuno di questi argomenti contribuiranno i rappresentanti di aziende, realtà produttive, agenzie per il lavoro ed enti di formazione, che, oltre a popolare i rispettivi stand, proporranno dieci workshop (il programma completo è disponibile sul sito bit.ly/careerdaysdm19).

Loading

greensando

GreenSando: Degrado Bosco Tre Palle e Campagnetta

Come Associazione GreenSando abbiamo provveduto a segnalare all’assessore di competenza del Comune di San Donato Milanese lo stato di degrado in cui si trovano alcuni settori di due importanti aree verdi di San Donato Milanese, il Bosco Tre Palle e la Campagnetta.

In particolare la zona del bosco antistante la Paullese e buona parte del tratto iniziale del futuro Parco Hauser, entrando da Largo Impastato, sono oggetto di costanti riversamenti di rifiuti di ogni genere. 
Auspichiamo che l’amministrazione comunale intervenga prontamente per ripulire le due aree in questione e che presto vengano installate foto trappole per individuare e sanzionare l’inciviltà di alcune persone.
Ci auguriamo inoltre che ci sia maggior controllo anche da parte degli uffici comunali e della azienda che gestisce i rifiuti. 
Noi, come Associazione di volontari, continueremo a segnalare ciò che deturpa il territorio. 

Loading

“Essenzialmente io” L’avventura di essere donna

Si è svolto Domenica 24 marzo allo  SpazioCultura in  Sala Previato la premiazione del concorso “Essenzialmente io”  L’avventura di essere donna, indetto per il secondo anno dall’Amministrazione Comunale. Tutte le partecipanti hanno ricevuto una pergamena di partecipazione, e le prime tre (quattro per un parimerito) classificate  un piccolo dono.

Loading

Diamo un calcio al razzismo!

L’occasione è stata il Torneo dell’Amicizia che si svolge tutti gli anni all’Oratorio San Luigi in ricordo di Gianantonio Massazzi e Claudio Tanfoglio, volontari dell’oratorio scomparsi prematuramente entrambi.
Un torneo con incontri di calcio e di volley, organizzato dall’ASD San Luigi, sotto l’egida del CSI.
Sabato 23 marzo si è iniziato con i più piccini in entrambe le discipline.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Tasse d’imbarco: un impegno in corso

Il Sindaco Caterina Molinari rende noto che l’Amministrazione Comunale è impegnata dal suo insediamento nella trattativa per l’ottenimento dell’Addizionale Comunale sui Diritti d’Imbarco spettanti al Comune di Peschiera Borromeo.

Come erroneamente comparso su alcune testate locali e sui social, risulta priva di fondamento la notizia che l’Amministrazione Comunale non sia impegnata al fianco di ANCAI per l’ottenimento dei proventi derivanti dalla riscossione delle tasse di imbarco. Il Sindaco Caterina Molinari chiarisce: “La vicenda è stata riportata in modo assolutamente improprio, sottolineando il disinteresse della nostra Amministrazione nella rivendicazione di quanto ci sia dovuto. È invece doveroso precisare che dal giorno successivo al nostro insediamento, ci siamo impegnati nella risoluzione della questione e mi sono recata personalmente a tutti gli incontri convocati a Roma, con scadenza semestrale per rappresentare il nostro Comune.

Loading

Skip to content