Beni comuni: facciamo un patto?
Amministrazione e cittadini insieme per valorizzare spazi ed edifici della città
Un invito a collaborare che si rinnoverà per quattro occasioni, una per ogni stabile in cerca d’identità. L’ex casa del custode della scuola di Bolgiano, lo spazio ex Apsa del Parco Mattei, l’ex Blues Bar di Poasco e il seminterrato della scuola materna di via Di Vittorio sono questi gli spazi che l’Amministrazione comunale intende affidare alle cure dei cittadini, ricorrendo alla formula dei Patti di collaborazione.
Già sperimentati in numerose città, i patti sono approdati a San Donato nel giugno 2015 e, da quel giorno, sono già stati adottati in numerose occasioni (ad esempio per iniziative di pulizia del verde, per attività di supporto ai servizi comunali o per l’organizzazione di eventi culturali). Attraverso la mutua sottoscrizione di un accordo, Comune e cittadini (singoli o organizzati in gruppi) s’impegnano a lavorare insieme per raggiungere uno scopo comune: la valorizzazione dei beni comuni.