Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 141

Rassegna Stampa

Sole che sorge e musica in alta quota


Il Ghiacciaio Presena e il Corno d’Aola in alta Valle Camonica sono i teatri di una serie di appuntamenti indimenticabili: quattro concerti al sorgere del sole. Primo appuntamento: domenica 4 agosto con la performance del Dolomiti Horn Ensemble.
 La levataccia può spaventare, soprattutto chi sfrutta i giorni di vacanza per ricaricare le batterie fisiche e mentali dai giorni di lavoro finalmente alle spalle. Ma lo spettacolo assicurato a chi vince pigrizia e sonno è impareggiabile: il sole che sorge, la musica che ti prende il cuore e te lo porta a spasso. Il binomio, che riesce a far dimenticare qualsiasi fatica, è alla base dell’edizione 2019 di “Alba in quota” organizzata dal comprensorio Pontedilegno-Tonale.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Lettera Aperta Sindaco Peschiera Caterina Molinari

Gentile cittadina (e cari cittadini), viviamo un’epoca nella quale gran parte delle nostre emozioni e delle nostre idee viaggia sui social network e in generale in rete. È uno strumento molto efficace, che permette di raggiungere in breve tempo molte persone.

È un luogo di scambio e di crescita, di critica e di condivisione e dove è legittimo e sacrosanto il diritto ad esercitare la propria libertà di espressione, di parola e di pensiero, che però dovrebbe sempre rimanere all’interno di una cornice di rispetto e di riguardo. Il clima di odio e risentimento è certamente enfatizzato dalla facilità con la quale è possibile esprimere e diffondere le proprie opinioni, spesso senza considerare le conseguenze e i profili penalistici o civilistici che derivano dalle proprie affermazioni. È interesse di tutti ricondurre il confronto a una comunicazione civile e rispettosa, evitando che possa sfociare in eccessi dalle conseguenze potenzialmente poco piacevoli. Assistiamo in queste ore, a seguito dell’enfasi mediatica dell’episodio che le è occorso, a un’escalation di commenti e insulti personali e generali che sono il sintomo di quanto facile sia offendere e gettare discredito sul mio lavoro e su quello di molte persone che quotidianamente svolgono il proprio servizio per la Città.

Loading

FratellidItalia

Caterina Molinari faccia le scuse alla cittadina e si dimetta, questi metodi da Stasi non appartengono a Peschiera Borromeo

 

Il Presidente di Fratelli d’Italia Circolo Norma Cossetto critica le decisione di utilizzare la Polizia locale per obbligare una cittadina a fare una lettere di scuse

«Questa vicenda la dice tutta sulle modus operandi di questo sindaco pro tempore, i suoi metodi assomigliano molto alla censura messa in atto dai peggiori regimi sanguinari comunisti. Eppure non siamo in Corea del Nord e neanche in Cambogia ai tempi di Pol Pot, la Stasi polizia segreta della Germania est è un pezzo che si è sciolta. Ad amministrare ci si espone anche alle critiche se non ce la fa, lasci stare non è il suo mestiere. Caterina Molinari fin dal suo insediamento ha mortificato il Consiglio comunale, ha umiliato le commissioni consiliari ha amminisitrato con arroganza, è ora che lasci la sua carica.

Loading

logo PD

PESCHIERA BORROMEO, PD: “GESTO ANTIDEMOCRATICO, LA SINDACA ERA NOSTRA AVVERSARIA AL BALLOTTAGGIO DEL 2016”

“Il Pd di Peschiera Borromeo non ha nessun legame con l’attuale amministrazione civica guidata da Caterina Molinari, anzi siamo stati contrapposti al ballottaggio del 2016 – afferma il consigliere di opposizione del Pd, Luca Zambon, già sindaco di Peschiera Borromeo. 

Molinari non ha mai avuto la tessera del Pd e la spaccatura che si è consumata all’epoca della mia giunta si è verificata proprio a causa di una netta diversità di valori e visione politica tra noi. Durante la mia amministrazione ho ricevuto critiche aspre – anche da parte di membri dell’attuale maggioranza – ma mai mi sarei sognato di spedire la polizia a casa di chi mi criticava. Il Sindaco di una città è garante e portavoce di tutti i cittadini, cosa che Caterina Molinari non ha dimostrato di essere, ancora di più nel giudicare “normalissima” la procedura usata. Il comportamento messo in atto da parte della Sindaca è stato assolutamente spropositato rispetto ad una critica del tutto legittima, visto che non conteneva né insulti né minacce” – conclude Zambon.

Loading

CS SDM

Tavolo Regionale Antiviolenza: C’e’ anche San Donato

Il nuovo strumento per prevenire e contrastare la violenza di genere avvierà i lavori lunedì prossimo. 78 le realtà pubbliche e private coinvolte dalla Regione

Ci sarà anche San Donato nel Tavolo Regionale antiviolenza che avvierà i lavori lunedì prossimo. L’inclusione del nostro Comune è stata formalizzata nell’atto costitutivo dello strumento con cui Regione Lombardia intende promuovere azioni corali in materia di prevenzione e contrasto della violenza contro le donne.

In tutto saranno 78 le realtà, pubbliche e private, che siederanno al tavolo permanente che si riunirà, per la prima volta, lunedì pomeriggio al Palazzo Lombardia. Ci sarà anche San Donato, che figura tra i 27 Enti territoriali coinvolti. L’inserimento del nostro Comune è legato al suo ruolo di Capofila della Rete composta dai Comuni del distretto Sud Est Milano (Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Melegnano, San Donato, San Giuliano, San Zenone al Lambro, Vizzolo Predabissi) e del distretto Paullese (Mediglia, Pantigliate, Paullo, Peschiera Borromeo, Tribiano) insieme ad altre realtà del territorio (come l’Azienda Sociale Sud Est Milano, l’Ats di Milano, l’Asst di Melegnano e Martesana, il Policlinico San Donato, la Prefettura, la Questura, il Comando Provinciale Arma dei Carabineri, il Comando Provinciale Guardia di Finanza, la Fondazione Centro per la Famiglia Cardinal Carlo Maria Martini, l’Associazione Sapis, il Cadmi Milano e la Fondazione Somaschi).

Loading

Fischio d’inizio in Val di Pejo… ritiro del Cagliari calcio

FISCHIO D’INIZIO IN VAL DI PEJO, DUE SETTIMANE DI EVENTI PER IL RITIRO DEL CAGLIARI CALCIO
Gli echi del grande calcio di serie A risuonano in valle. Si entra nel vivo del ricco programma di eventi che celebra con #PEJO2019, il quarto ritiro ufficiale precampionato del Cagliari calcio in Val di Pejo.
Dodici giorni di eventi tra sport, cultura, gusto, intrattenimento e ambiente, per vivere da vicino le atmosfere del grande calcio di serie A nella cornice di un territorio straordinario. Dopo il primo weekend segnato dall’arrivo della società, il calcio giocato l’appuntamento per il calcio giocato è per mercoledì 17 alle 17.30 (Campo di Celledizzo) per la prima amichevole tra l’undici di Maran e il Real Vicenza. Doppia proposta per la serata, con Camilla, Mauro e gli Armonici Cantori Solandri (ore 21, chiesa di San Camillo, Peio Fonti) e la proiezione del film documentario “Il tempo del grano” (Cogolo, sala Congressi, parco dello Stelvio).
Giovedì, di nuovo appuntamento alle 21 per la partenza di “Nel parco sotto le Stelle”, passeggiata in notturna, mentre per l’intera giornata sarà possibile scoprire i capolavori di “Artigiani in piazza”. Per chi ama il ballo, l’appuntamento è invece alle 21 a Cogolo, in piazza Monari, per la serata danzante con Satomi Hot Night.

Loading

CS SDM

L’assessore Amianti lascia l’incarico

La titolare dell’Istruzione ha presentato le dimissioni per motivi familiari. Il Sindaco: «Un grazie a Cristina per la pacatezza e la determinazione con cui ha svolto il ruolo»

Nelle scorse ore Cristina Amianti ha rassegnato le proprie dimissioni dal ruolo di Assessore. Titolare dall’inizio del mandato delle deleghe all’Istruzione, Servizi Educativi, Salute e Ben-essere, Tempi e Orari, Pari Opportunità e Protezione Civile, l’Amianti ha motivato la propria decisione con «ragioni di carattere personale e familiare».

Il Sindaco Andrea Checchi, nel ricevere le dimissioni, ha voluto rivolgere un ringraziamento personale all’ex Assessore: «Avendo avuto modo di confrontarmi con Cristina, comprendo le motivazioni che l’hanno spinta a fare un passo indietro per dedicarsi alla vita familiare e professionale. Nel ringraziarla per il lavoro svolto in questi due anni, voglio sottolineare sia la pacatezza che la determinazione con cui ha interpretato il ruolo, contribuendo a raggiungere diversi obiettivi condivisi».

Loading

Skip to content