Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Notizie dal mondo » Page 19

Notizie dal mondo

ECOR.Network

Nasce il portale ECOR.Network

Il 20 Febbraio 2021, nasce ufficialmente ECOR.Network, un portale ideato da una rete di attivisti e ricercatori, con l’obiettivo di creare uno spazio di dibattito e di approfondimento sull’aggressione del profitto contro i territori di tutto il mondo e di informazione dai movimenti di resistenza. ECOR è l’acronimo, per varie lingue, di Estrattivismo, Conflitti, Resistenze. Extractivism COnflicts Resistances si occupa di tutte le forme di espropriazione attuale – in contesti sia rurali che urbani – in funzione dell’accumulazione di capitale, con tutti i loro annessi in termini di devastazione ecosistemica e sociale.

School For Future: Intervista a Ilaria Mingazzini

Se la cultura è un costo, pensate l’ignoranza

La radio è sempre stata per me una grande fonte di ispirazione. Credo davvero che la radio sia, attualmente, lo strumento di apprendimento e di divulgazione allo stesso tempo più antico e più moderno che si possa considerare. A fine giornata adoro prendermi del tempo e ascoltare i podcast delle trasmissioni che più mi interessano e senza alcun dubbio Rai Radio 3 riveste in questo frangente un ruolo primario.

Ed è proprio così che Noi della redazione abbiamo deciso di metterci in contatto con Ilaria Mingazzini, studentessa in Faenza del Liceo Classico “Torricelli – Ballardini”, dopo aver ascoltato un Suo bellissimo intervento in difesa del ritorno a scuola in presenza enunciato il 27 novembre scorso durante la Sua partecipazione alla trasmissione “Tutta la città ne parla”, gradevolissima presenza quotidiana di Rai Radio 3 che ogni giorno cerca di approfondire temi di attualità coinvolgendo i protagonisti delle più importanti vicende cittadine che si dipanano nella società italiana.

Quello di Faenza è soltanto un’ulteriore propaggine del movimento ormai diffuso capillarmente su tutta la nostra penisola e identificato con il termine inglese School for Future ( termine che come si evince immediatamente è stato mutuato dai Fridays for Future dell’attivista svedese Greta Thunberg, movimento ecologista fondato il 20 agosto  2018 e attuato con manifestazioni regolari tenute davanti al Riksdag a Stoccolma con lo slogan Skolstrejk för klimatet ), altresì indicato in Italia attraverso 2 termini assai concisi che però rendono bene l’idea della finalità della lotta intrapresa, vale a dire NO DAD ( NO DIDATTICA A DISTANZA ). Sono state Anita e Lisa, 12 anni, davanti alla loro scuola, la media “Calvino” nel pieno centro di Torino, le prime ad aver lanciato questa forma di protesta, ma anche Ilaria, come del resto Anita e Lisa, di lei dice : “Non chiamatemi Greta, voglio solo tornare a scuola.” Semplice no ?

Loading

Grazie John Lennon per il tuo messaggio di pace. 40 anni fa moriva assassinato.

L’8 Dicembre di 40 anni fa veniva assassinato John Lennon. Non era solo un membro dei Beatles.
È stato un cantautore, polistrumentista, paroliere, attivista, attore cinematografico e regista britannico.
Il suo attivismo politico, le sue prese di posizione contro la guerra non gli reso la vita facile. Il governo Nixon e l’FBI iniziarono una massiccia campagna di discredito nei suoi confronti, negando il permesso di soggiorno negli Stati Uniti d’America. Solo dopo varie battaglie legali, ottenne la Green Card che gli permise nel 1975 di risiedere liberamente nel suolo statunitense.
La sua canzone sicuramente più nota è IMAGINE, pubblicata nel 1971, un periodo storico segnato dal conflitto in Vietnam, dalla guerra fredda e da molti altri tragici scontri nel mondo.

Imagine è un inno alla pace e alla fratellanza tra tutti gli esseri umani, invitati ad abbassare l’ascia di guerra e diventare un tutt’uno

Loading

La regina italiana delle nevi si prepara al Natale senza sci

La regina italiana delle nevi si prepara al Natale senza sci

Con l’apertura dell’hotel Della Posta Cortina rivive l’epoca di Heminguay, con week end fra sigari e rhum, ma anche smart working per fronteggiare la pandemia.

 

L’hotel della Posta, storico hotel della conca ampezzana, l’hotel caro a Heminguay, tanto che la sua camera è ancora lì, apre le porte agli ospiti in attesa di tempi migliori, con alcune novità: Smart working in hotel, la VilleVenete Lounge con la pasticceria di Alberto Ferrini e un nuovo menù al Posticino ideato dallo chef Michele Nobile. Appuntamenti in sicurezza con Brand Story Exhibition, rassegna che si potrà ammirare en plein air attraverso moderni display, e il weekend “Speciale Cigar Room”, per gli appassionati del binomio sigari e rum, nel solco di Hemingway.

Loading

Donne in prima linea nella ricerca

Un’italiana fra le 100 donne più influenti al mondo. E’ Adriana Albini, della Multimedica. Una donna che può guidarci nell’affrontare la pandemia di Covid 19. Scienziata, madre, sportiva in corsa fra le 20 finaliste del Magazine D. In copertina nel numero del 12 dicembre 2020.

La prof.ssa Adriana Albini, Responsabile del Laboratorio di Biologia Vascolare e Angiogenesi dell’IRCCS MultiMedica e Direttore Scientifico della Fondazione MultiMedica Onlus, è stata inserita dalla BBC nell’elenco delle “100 donne più influenti al mondo nel 2020”, coloro che stanno guidando il cambiamento in questo anno sconvolto dalla pandemia di Covid-19.

Loading

VisitRimini, il primo passo per attivare la Rete dei Greeters

I luoghi del cuore a Rimini.

Al via la nuova campagna di comunicazione di VisitRimini. Il primo passo per attivare la rete dei Greeters, viaggiatori che nei loro spostamenti cercano tradizioni e cultura di un popolo. 

 

Conosci Rimini, i suoi luoghi caratteristici, la sua cultura, il suo popolo. Allora scrivilo e fai un video. Così ti aggiungerai a chi, maestro di yoga, una bambina, un musicista, un pescatore, che sono alcuni dei protagonisti della nuova campagna promossa da VisitRimini e dedicata ai luoghi del cuore della città balneare romagnola. Un racconto di condivisione dell’esperienza di bellezza e serenità che consente di raggiungere tutti i fan della città.  Il progetto consiste nella pubblicazione sui canali social di VisitRimini, di un primo set di sei video, nei quali i protagonisti raccontano il loro luogo preferito di Rimini.

Loading

Star bene mangiando e cucinando

Star bene mangiando e cucinando

Dall’esperienza di un medico milanese, un libro di ricette per una dieta-sacrificio di 15 giorni che poi diventerà la dieta abituale. Con la collaborazione di uno chef, troverete  i cibi antinfiammazione e anti stress ossidativo.

In questi tempi di isolamento per la minaccia del coronavirs, che cosa c’è di meglio che pensare alla propria salute, visto che per Covid 19 si è in attesa del vaccino? Come? La risposta è semplice: se per due sole settimane, più un mantenimento della dieta per due giorni a settimana, mangerete i piatti suggeriti, o quelli di vostra creazione realizzati solo con i cibi elencati all’interno del libro, “Buono e bene a volte avviene”, (Nuova Ipsa editore) con vostro stupore vi accorgerete che qualcosa in voi sta cambiando, in meglio. Vi sentirete più lucidi, i dolori o i generici fastidi articolari e addominali si calmeranno. Anche gli esami ematochimici mostreranno cambiamenti favorevoli, senza interferenze con eventuali terapie farmacologiche. Inoltre, presto sarete in grado di identificare quei cibi che ritenevate irrinunciabili, ma che, allo stesso tempo, erano una delle cause dei vostri disturbi.
Noi siamo certi dei miglioramenti che potrete ottenere, e perciò a tutti voi, che state leggendo queste poche righe, auguriamo un salutare e gustoso Buon Appetito!

Loading

Skip to content